Nell’Italia più vera

Nell’Italia più vera

A poco più di una settimana di distanza, settimana passata in viaggio dall’Italia alla Polonia prima, per incontrare mia figlia, e alla Svezia poi, torno a parlare di Wandering Italia e della sua tournée italiana.

Se con il post di ringraziamento agli amici di Capodacqua citavo l’intimità e l’essenziale, questo è quanto ho trovato anche a Vallecupola, frazione di Rocca Sinibalda, domenica 23 ottobre.

Un piccolo borgo, bellissimo, circondato da una Natura e paesaggi stupendi; un agglomerato di case, molte vuote, dove un manipolo di “temerari sognatori” prova a vivere in un’altra dimensione, distante ma parallela alla comune.

Un luogo dove riscoprire la lentezza e l’essenza, dove ritrovarsi più veri, riprendendosi la vita per modellarla a proprio piacimento, proprio come stanno facendo quei sognatori che qui hanno deciso di vivere, avviare delle attività e provare a realizzare i propri sogni.

E allora, se alla fine il mio viaggio è andato a scoprire e conoscere proprio queste realtà e questa gente, quale posto migliore, se non questo, dove parlare di Wandering Italia e della possibilità di riprendere la vita tra le proprie mani?

È stato un onore ed una vera gioia spendere una bellissima giornata in questo borgo e tra questa gente.

Ringrazio di cuore Elisa Felli per tutto il lavoro svolto per rendere possibile questo evento, mettendo in contatto persone ed associazioni.

Con lei ringrazio anche Radio Dare Una Voce, il progetto che mi ha permesso di incontrare lei ed Andrea Felici, persone stupende; quest’ultimo, poi, ieri ha letteralmente strabiliato tutti per come ha saputo dirigere l’incontro, mantenere viva l’attenzione e l’entusiasmo con le sue domande dirette, importanti e assolutamente pertinenti al libro, ma anche al luogo.

Grazie infinite al comune di Rocca Sinibalda, al sindaco Stefano Micheli e a Gabriella Guido, della La Biblioteca Verde di Rocca Sinibalda per averci accolto e fatto sentire a casa in questi luoghi meravigliosi, e per aver organizzato questa bella giornata.

Grazie anche a Maria Grazia Di Mario per averci permesso di visitare la Biblioteca Angelo Di Mario, altra interessante realtà di Vallecupola.

Grazie Anche a RiscopriArte per la collaborazione, all’ Home Restaurant Da Daniele per averci coccolato e deliziato, e a tutti i presenti per aver reso questa giornata assolutamente indimenticabile!

Grazie di cuore e a presto!

  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera
  • Nell'Italia più vera

6 thoughts on “Nell’Italia più vera

      1. Verissimo, 👍: piccole realtà che meritano di essere tutelate e non abbandonate. Meritano certamente molta più considerazione proprio perché il loro essere così ricche di fascino e magia, 😍.

Rispondi