Capodacqua-Arquata del Tronto 6 anni dopo: per non dimenticare!
DOVE CONTA!
Lo ammetto, a me non interessano le grandi platee, né cerimonie sontuose e formali piene di gente disinteressata.
A me piace l’essenziale, l’intimità, l’informalità tipica di chi è e non ha interesse a voler apparire.
Ecco perché non avrei voluto essere in nessun altro posto che a Capodacqua, circondato solo dalle persone che volevano veramente essere lì!
Guardarle negli occhi, decifrandone ogni emozione e sentimento, la tristezza, la rabbia, la rassegnazione, ma anche e soprattutto la voglia di non mollare e di rinascere. E di farsi sentire.
Farci una bella chiacchierata, vederli commuoversi ed annuire a quanto raccontavo, abbracciarci e stringerci come se ci conoscessimo da sempre.
Farmi sentire uno di loro è stato il regalo più bello che potessero farmi.
E per questo sarò sempre dalla loro parte e vicino a loro.
Grazie infinite agli immensi Pio Ciuffarella e Rita Angeletti, a Capodacquaviva, al sindaco Michele Franchi e a tutti i presenti per avermi donato questa possibilità e regalato indimenticabili ricordi.
Dal cuore, nel cuore ❤️
(Di seguito alcune foto dell’evento e dei video per mostrare le reali condizioni di quei luoghi)
Nel 2018 ho intrapreso un viaggio, a piedi ed in solitaria, dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise direzione Trieste, risalendo gli Appennini e affrontando le Alpi. Se volete scoprire di più su questa incredibile esperienza, “Wandering Italia – Un viaggio per riprendersi la vita” lo trovate in formato ebook su Kindle e su Kobo, in versione cartacea, copertina flessibile e/o rigida, su Amazone in versione pdf scaricabile nell’area Downloads.
Dev’essere stata una giornata molto emozionante, sia per te che per le persone di questi luoghi, 🙂.
È stata un’esperienza toccante ed indimenticabile: incontrare quelle persone e sapere, nel mio piccolo, di riuscire a portare almeno un sorriso, è stato un regalo immenso ❤️
Un sorriso fa davvero tanto in momenti come questo. 💖
Già…
Che dire. Tanta tristezza. Lo stato prende, pretende, impone, bullizza, ricatta, vessa….e comunque vada poi abbandona.
Ma noi non siamo lo Stato, noi siamo quelli che non dimenticano e non abbandonano ❤️