La spietata caccia del nibbio reale
Ero all’ombra, in attesa di vedere le aquile che spesso usano la zona come loro territorio di caccia. Invece è stato un nibbio reale, questa volta, a dare spettacolo, dimostrando le sue qualità predatorie.
L’ho notato sorvolare un paio di volte lo stagno, adesso molto basso per le poche piogge, popolato di oche, aironi, pavoncelle, anatre e storni.
Un cambio di direzione fulmineo e si tuffa in picchiata creando scompiglio tra tutti gli altri volatili che si alzano in volo starnazzando impauriti.
Ma il nibbio ha deciso di mettere pesce sul menù oggi e, con i suoi affilati artigli, ne afferra uno prima di fuggire lontano per andare a gustarselo.
E, a poco a poco, sullo stagno torna la calma.
P.S. Alcune foto non sono a fuoco, ma rendono l’idea di quanto è successo in un batter d’occhio. Il tutto, tra parentesi, ripreso a mano libera.
Se amate la Natura, se siete appassionati di fauna ed avifauna, inerro.land offre tour guidati, trekking e workshopsper farvi scoprire le meraviglie delle zone più selvagge del sud della Svezia.
Per maggiori informazioni contattatemi: inerro@inerro.land / +46737490909 (anche whatsapp)
La mia attrezzatura / My gear: Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro
Fantastico Manuel davvero accattivanti queste foto e rendo bene l’idea dell’accaduto 👏👏👏
Grazie mille, mi fa davvero piacere 😊😊
Scusa mi sono accorta ora che ti ho risposto nella versione inglese.
Complimenti davvero come sempre. Un abbraccio isa
Nessun problema, anzi grazie!
Un abbraccio anche a te!
Quella lieve sfocatura intorno a questo esemplare rende ancora più belle le foto perché concentrano e mettono in risalto la bellezza di questo nibbio reale. Complimenti Manuel, 👏👏👏!
Grazie mille amica mia 😘😘
Prego Manuel, 😊. 😘🤗😘🤗