Incontri ravvicinati nel fitto del bosco
Da fotografo è normale che cerchi sempre la perfezione, lo scatto perfetto, quello dove vedi i minimi dettagli, chiari e nitidi, perché hai azzeccato l’esatta esposizione, apertura focale e tempo di scatto. Ma da fotografo so anche che tutto questo, spesso, non è possibile.
Allora, forse, lo scatto perfetto non è quello perfetto – concedetemi il gioco di parole – ma quello che racconta una storia e, soprattutto, la trasmette.
È tempo di bramito e conosco bene dove si trova un branco di circa un centinaio di cervi. Sono andato a cercarli, seguendo i loro stessi sentieri nella foresta più fitta e muovendomi in modo da poterli sorprendere in quei pochi spazi aperti, parliamo di un paio di metri, che potessero permettere qualche scatto.
Ed ecco che l’intero branco attraversa di corsa quel sentiero, alcuni esemplari addirittura guardandomi mentre correvano a nascondersi in zone più remote.
Ma poi sento il bramito, adesso più forte e vicino che mai. E gli vado incontro.
Sento che sta venendo verso di me, annuso l’odore acre e selvaggio, il suo “ruggito” fa quasi paura. Aspetto con il cuore in gola, ansimante. Un ramo si spezza, un gran trambusto e un grosso maschio schizza a pochi metri da me.
Non ho il tempo di controllare e ottimizzare le impostazioni della camera, scatto e basta. Un attimo, il silenzio e poi ancora il bramito del re che corre a riprendersi il suo harem.
Probabilmente non gli scatti perfetti, ma un perfetto incontro. Dentro la Natura.
Se amate la Natura, se siete appassionati di fauna ed avifauna, inerro.land offre tour guidati, trekking e workshops per farvi scoprire le meraviglie delle zone più selvagge del sud della Svezia.
Per maggiori informazioni contattatemi: inerro@inerro.land / +46737490909 (anche whatsapp)
La mia attrezzatura / My gear: Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro
Questo mi ricorda i daini in un bosco di proprietà di un mio zio, sull’Etna, zona di Pedara, Contrada Tardaria. Era magnifico incontrarli. Purtroppo c’era bisogno di continua sorveglianza perché alcuni bracconieri o semplici idioti, li uccidevano tirando di balestra
Posso capire la caccia di selezione, ma quella di frodo o il solo uccidere gli animali per divertimento proprio no! 😡😡
Purtroppo è un problema dappertutto, anche in Svezia ci sono degli idioti del genere…
Gli idioti, anche quelli pericolosi, non mancano a qualsiasi latitudine…
Purtroppo no…
Sapessi quanto vorrei essere lì.
Ti capisco… 😘😘
Stupendi questi scatti, 🤩. L’esemplare maschio, con quel palco di corna, è maestoso e bellissimo.
Il re del branco, senza dubbio 😍😍
Grazie mille 😊😘
😊. Esatto, 😉.
Ciao caro Manuel!!!
Bellissima foto! Come sempre. “Catturi” gli scatti che ti prendono il cuore.
In quel momento era come se ti avesse voluto dire ” Hey muoviti a fotografare che devo andare”
Complimenti come sempre.
Tvb isa
Chissà, forse era proprio quello che voleva dirmi 😍😍
Grazie mille, amica mia, e un abbraccio forte😘😘
Fotografare gli animali è davvero difficile e tu sei bravissimo 🍂💕 ieri sera la mia vicina ha enumerato tutti gli animali che girano intorno alla mia nuova casa… Vedrò di catturarli 💕
Grazie mille 😊
Appostati all’alba o al tramonto 😉
Buona fortuna!
Grazie 🍂💓
Bellissimi questi scatti direi suggestivi🥀👏 È vero l’importanza della foto è proprio quella di saper trasmettere qualcosa e tu ci riesci sempre nei tuoi scatti 👏👏👏
Mi fa immensamente piacere saperlo, grazie infinite 😊😊
Che meraviglia!! 🌷
Incontri così sono davvero meravigliosi 😍
Grazie mille 😊🙏🏻