Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore

Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore

Dopo l’indimenticabile alba goduta in solitaria tra i ruderi di Rocca Calascio, non rimane che mettersi in cammino per una tappa che risulterà estremamente impegnativa, ma assolutamente meravigliosa.

Il solo canto degli uccelli mi accompagna per i primi chilometri fino a Santo Stefano di Sessanio dove, incontrando alcune persone, torno per un attimo alla civiltà.

Poi il viaggio torna ad essere solitario, intimo, mio attraverso le vallate del piccolo Tibet italiano: l’immenso Piano delle Locce, alcune bacini più piccoli e nascosti, la prima vera montagna da scalare, il bellissimo e fiorito piano del Lago di Passante, fino ad arrivare ad affacciarmi su Campo Imperatore.

Da lì, decido di “tagliare” risalendo il monte Scindarella per scollinare dalla parte opposta: è una salita dura, impegnativa, alpina, che mi mette alla prova. Eppure oggi ho sempre il conforto di paesaggi meravigliosi e del poter vedere sempre tutto il cammino fatto, come Rocca Calascio sempre più lontana.

Salgo a fatica ma salgo comunque.

E, in cima, lo spettacolo ai piedi di Sua Maestà il Gran Sasso, ripaga tutti i miei sforzi…

Nel 2018 ho intrapreso un viaggio, a piedi ed in solitaria, dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise direzione Trieste, risalendo gli Appennini e affrontando le Alpi.

Se volete scoprire di più su questa incredibile esperienza, Wandering Italia – Un viaggio per riprendersi la vita lo trovate: su Amazon, su Kobo e in PDF.

  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore
  • Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore / Retracing Wandering Italia: from Rocca Calascio to Campo Imperatore


10 thoughts on “Ripercorriamo Wandering Italia: da Rocca Calascio a Campo Imperatore

  1. La zona di Campo Imperatore è, secondo me, molto affascinante: il percorso (dalla Rocca) per arrivarci, ma perfino il vecchio albergo “storico” e fatiscente, la vicina chiesetta, l’osservatorio e, un po’ più in lontananza, il rifugio Duca degli Abruzzi. 🙂

Rispondi