Ripercorriamo Wandering Italia: Semplicemente… Rocca Calascio
I contrattempi dei giorni precedenti, mi hanno portato ad una tappa corta, da Ofena a Rocca Calascio, per andare a coronare il primo sogno assoluto di quest’avventura: godermi il tramonto e l’alba da uno dei castelli più belli e leggendari, Rocca Calascio.
Un saluto agli amici di Ofena, quindi; una partenza rimandata per smaltire la serata di allegria; una salita, sotto il sole torrido, che mi permette comunque di voltarmi e godere di tutto il tragitto fatto il giorno precedente; un’incontro con Inga, una finlandese, e una piacevole chiacchierata continuando a salire; ed infine, Nuvola, un altro pastore abruzzese che decide di accompagnarmi fino a Calascio.
Poi, ancora, l’incontro con Luigi e Alessandra, che, oltre a darmi consigli pratici, essendo conoscitori dei luoghi che dovrò attraversare, mi riprendono anche con un drone proprio mentre raggiungo il castello.
Il resto, e il motivo perché volevo assolutamente realizzare questo mio sogno, lo lascio raccontare alle immagini.
PS.
Nel paese ho anche trovato due messaggi molto inerenti al mio viaggio 😁
Nel 2018 ho intrapreso un viaggio, a piedi e da solo, dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise verso Trieste, risalendo l’Appennino e affrontando le Alpi.
Se volete sapere e ripercorrere questa avventura, potete farlo leggendo Wandering Italia – Un viaggio per riprendersi la vita disponibile su Amazon, Mondadori Store, o scaricabile come PDF.
La mia attrezzatura / My gear: Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro
semplicemente wow.
Luogo incantato 😍😍
Che luoghi da sogno, 🤩🤩🤩🤩.
Veramente 😍😍
Ovviamente tanti complimenti anche a te che le hai scattate, ☺️.
Grazie mille 😊🙏🏻