Se vuoi, puoi.
Quando a 18 anni iniziai a lavorare in una macelleria, non sapevo niente di carne. Dopo pochi mesi sapevo disossare e fare alcuni insaccati.
Quando a 20 anni ho iniziato a lavorare come apprendista falegname non sapevo assolutamente nulla di legno massello o truciolato. Dopo un anno ho costruito una credenza che è ancora nella cucina dei miei.
Quando a 22 anni ho iniziato a lavorare in cucina, non sapevo che preparare piatti già pronti. Dopo un annetto sostituii il cuoco una sera e feci da solo una sessantina di coperti; più avanti mi ritrovai a lavorare in ristoranti di eccellenza a cucinare anche per Fabio Capello, Mel Gibson, Russel Crowe, The Cardigans, Brigitte Nielsen e molti altri…
E ancora:
Non sapevo nulla della consegna di pizze a domicilio, ed ho imparato.
Non sapevo nulla della consegna notturna dei giornali, ed ho imparato.
Non sapevo nulla del lavorare in una fabbrica, dopo un anno diventai capo reparto di un team di 60-65 persone.
Non conoscevo il danese, né lo svedese, né lo spagnolo o il ladino, e li ho imparati.
Non sapevo nulla di fotografia e nel 2015 ho allestito una mostra fotografica.
Non sapevo nulla di radio e ho avuto un mio show.
Non sapevo nulla di trasporti internazionali e ho imparato a spedire merci da un capo all’altro del mondo.
Non sapevo che potevo camminare 1600 km per 52 giorni in solitaria e l’ho fatto.
Non sapevo che sarei potuto diventare una guida naturalistica, e lo sono diventato. Non sapevo che avrei potuto produrre un ebook ed auto-pubblicare un libro, e l’ho fatto.
Non sapevo che avrei potuto lasciare il lavoro fisso e inventarmene uno in base a quello che amo fare, e ci sto riuscendo.
Ci sono tante cose che non sappiamo e spesso pensiamo che siano più difficili di quanto lo siano poi in realtà. La verità è che basta muoversi, basta iniziare, per scoprire che possiamo fare tanto, molto di più di quello che immaginiamo.
La verità è che possiamo fare qualcosa prima di essere poi costretti a farla per davvero.
Pensate a quante cose avete fatto nella vostra vita, pensate a quante cose avete imparato, quanti traguardi avete raggiunto. Ricordatevelo, imprimetevelo bene in testa e non vi dimenticate mai del vostro valore e di quanto siete riusciti a fare.
Pensate a tutte le situazioni difficili dalle quali siete riusciti a venirne fuori.
Pensate a quante cose che sembravano impossibili siete riusciti a fare!
E quando pensate che non riuscirete a fare qualcosa, quando la paura vi attanaglia e avete paura di sbagliare o di non farcela, ricordatevi ancora di più della vostra forza e di quanto siete capaci.
Avete fatto tanto, potete fare tutto!

Hai proprio ragione! ..ed è molto incoraggiante, grazie 🤗
Grazie mille, mi fa piacere saperlo 🙂
E’ davvero così. Quando raggiungi la consapevolezza che è nell’umiltà dell’imparare che sta la tua vittoria, superando anche i vari ostacoli con determinazione e volontà, ecco che si può fare tutto. 😉
Credo anche che possiamo molto di più di quanto crediamo perché i limiti che crediamo invalicabili sono solo imposti, a volte da noi stessi.
Verissimo, come si dice: “volere è potere!”
Voglio tenere ben a mente queste parole profonde, incoraggianti e sincere. E mi piacerebbe sapere dove hai trovato il coraggio di lasciare il sicuro per l’insicuro! I sogni possono molto, ma ci vuole una buona dose di “incoscienza” per seguirli fino in fondo!
Forse, ma non è più incosciente vivere una vita che non è vita, una vita senza sogni? 😉
È da incoscienti nel senso che non si ha coscienza dei propri sogni 😉 Comunque davvero mi piacerebbe sapere come hai fatto!
Il problema è che non sappiamo bene la forza che hanno i sogni…
Guarda, sul sito http://www.inerro.land trovi sotto “il mio viaggio” un po’ di articoli che raccontano la mia storia.
Penso che ho avuto coraggio anche se ho dovuto tirarlo fuori quando non avevo altre possibilità, come spesso accade.
E ho imparato che il primo passo è il più difficile, il resto viene da sé 😉
Verissimo Manuel, bravo.
Basta volerlo e basta non aver paura di cambiare ne tanto meno di migliorarsi. Continua così. Isa
Grazie mille Isa!
Bisognerebbe osare di più, sempre… che non abbiamo nulla da perdere 😉
Love this!!! ❤️ Cindy
Thank you so much ❤️
👍
Intanto complimenti.
grazie mille!
Che parole rinfrescanti! Grazie! (Tu) 😊😊😊😘
Tu 😃, ti ringrazio davvero tanto 😘
😉 😘
Certo se si hanno desideri di sperimentare si può fate molto non so se proprio tutto, ma molto si! Bravo se sempre positivo
Certamente non tutto, ma tentare non nuoce, almeno si scoprono i propri limiti 😉
Grazie mille cara 😘
a te sempre
Grazie, Manuel, sono preziose le tue Parole.
Credo moltissimo nelle sincronie e non posso pensare che sia un caso il fatto che dieci minuti fa io abbia provato, con enorme sforzo, a mettere nero su bianco le cose che so fare e, con ancora maggior sforzo (senza esserci peraltro ancora riuscita) farmi anche dei complimenti.
Dovremmo essere in grado di stilare quella maledetta lista e aggrapparci alle vittorie e ai momenti felici che abbiamo avuto. Proprio pochi minuti fa guardavo questo video su Ezio Bosso che, unito al tuo articolo, mi ha inchiodata, letteralmente.
Qualche volta penso che se non siamo noi i primi a dirci “Grazie” non possiamo trovare la forza di andare avanti. I complimenti, come i Grazie, sono merce rara di questi tempi!
Perciò Grazie!
Il video su Bosso, per non farsi mancare nulla 🙂 https://www.youtube.com/watch?v=zhPw0yJc4og
Morgana, prima di tutto grazie a te!
Anche io non credo nelle coincidenze, ma credo nell’energia che muove e fa connettere le cose, e allora non è affatto un caso 😉
La gratitudine è molto importante, tutti dovrebbero essere grati per quello che hanno avuto e hanno, questo aprirà la strada ad altre cose di cui essere grati inn futuro ❤️
Mi sono permessa di citarti su un post di Facebook https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3491525984241791&id=100001532724918
Grazie a te🌱🔥❤️
ho appena letto e commentato, veramente belle le parole e sono felice che hai cambiato punto di vista.
È vero, spesso ci ricordiamo troppo degli errori, delle sconfitte, delle perdite, e questo ci porta a d attirare altre cose negative nella nostra vita (non valgo nulla, non farò mai nulla di buono eccetera, frasi che diventano un loop nella mente e che finiscono per il condizionarci la vita). Dovremmo, invece, ricordarci sempre di quanto siamo riusciti a fare, a raggiungere, di come siamo usciti a testa a alta da situazioni che credevamo insormontabili.
E prendere coraggio per affrontare al meglio quello che si presenterà 😊
Io questa settimana sono sopravvissuta alla riapertura delle scuole e non lo credevo possibile!
A parte gli scherzi, è molto bello il messaggio che hai trasmesso, mai avere paura di fare cose nuove, scoprire, imparare, essere curiosi, cambiare.
A volte per paura si perdono occasioni enormi e la vita è una sola
Esattamente, la vita è una sola e dovremmo riempirla di cose che ci fanno stare bene, di scoperte, di conquiste!
Come sopravvivere il primo giorno di scuola in piena pandemia 😃😉
Grazie… Avevo bisogno di queste parole.
Mi fa molto piacere 😊
Grazie mille a te 🙂
Ben detto Manuel, 👍👍👍: nella vita si può fare di tutto. Basta volerlo e non lasciarsi mai abbattere se subentra qualche difficoltà: con la propria forza di volontà, la tenacia e il carattere si può andare molto molto lontano, 🙂.
O almeno ci si prova e, alla fine, non si avranno rimpianti, sicuramente qualche soddisfazione in più 😉
Proprio così, 😉. Con i rimpianti si vive in un continuo e se… “E se avessi fatto? E se avessi provato?”, 👎👎👎. Nella vita meglio buttarsi, cogliere ogni possibilità e alla fine, raccoglierne i frutti che si spera siano sempre soddisfacenti, 🙂.
Proprio così, amica mia 🙂😊
☺️
Volere è potere, e aggiungerei …almeno provaci!😉
Appunto: cosa abbiamo da perdere? 😉😉
Ci vuole volontà, perseveranza, pazienza e desiderio di conoscere! Tu sei stato bravo!
Ci ho solo provato un po’ più degli altri, creduto e perseverato. Ecco perché vorrei che altri facessero lo stesso 🙂
Grazie mille 😊🙏🏻
❤️🌸
Uno dei più bei post mai letti 🙏🏻
Mi fa immensamente piacere, Umberta!
Grazie mille 😊🙏🏻
Volere è potere sempre❣❣❣
Sempre! 😉
A volte ci limitiamo noi, in base a paure o false credenze con cui siamo cresciuti, invece potrebbe essere sufficiente un po’ di coraggio, un po’ di sana fiducia e tutto diventa possibile. Sei da esempio, tanta stima per te!!
Grazie mille , amica mia!
Penso che ci fanno crescere nelle paure appositamente per tenerci buoni, la recente storia non fa altro che sottolinearlo.
Hai ragione, si dovrebbe osare di più: cosa abbiamo da perdere?
Si, è vero.. ci vogliono tenere buoni e con le ali chiuse. Ma noi siamo fatti per volare e per brillare 😉 Tentare sempre, solo per se stessi, perché dobbiamo concederci almeno la possibilità di farlo 🙂
Esattamente! Per noi stessi, prima di tutto e tutti: ce lo dobbiamo 🙂😉
Bellissimo messaggio Manuel, è dannatamente vero…se vuoi, puoi!
Ti abbraccio forte
Grazie di cuore, amica mia
E tu ne sai qualcosa 😉
Ti abbraccio forte anche io 😘