Una curiosità del fringuello è che pare possa essere poliglotta: i giovani maschi, infatti, imparano l’articolazione del canto ed il gorgheggio finale ascoltando cantare il proprio padre e gli altri maschi adulti presenti nei dintorni. Può quindi succedere che nel proprio personale canto immettano dei suoni appresi da altre specie di uccelli che, cantando nei pressi del nido, hanno impressionato i giovani fringuelli durante la fase di apprendimento del canto di questi ultimi.
Mi avrà mandato a quel paese in più lingue? 😃
Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer/ Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro
Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer/ Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro
A curiosity about the chaffinch is that it seems to be polyglot. The young males, in fact, learn the articulation of the song and the final warble by listening to sing their father and the other adult males present in the surroundings. In their personal chirp, they may introduce sounds learned from other species of birds, which, singing near the nest, have impressed the young finches during the learning phase of the latter’s song.
In which language was it swearing to me, then? 😃
Ma non lo sapevo!! Che bello però!
Sempre nuove meraviglie 😍😍
Che caruccio…😃
Tanto 🤩
molto interessante. chissà se anche il bilinguismo potenzia il collegamento fra i due emisferi cerebrali anche nei fringuelli… 🙂
Già, chissà… devo approfondire l’argomento 😉😊
Tutto bello anzi bellissimo anche la prefazione che hai raccontato 😊
Grazie mille 😊🙏🏻
😍😍😍😍😍😍😍😍: è super super super carino!
😍😍😍