Mattina freddissima, il sole che sorge alle 8:35 incendia il cielo, ma non il terreno che, per il freddo, si è riparato sotto uno strato di ghiaccio.
Non un alito di vento, le lagune rimangono ferme e silenziose mentre lontano, circa una ventina di chilometri, svetta il ponte che collega la Svezia alla Danimarca.
Dall’altra parte, sospese sopra un mare liscio come olio, appaiono come un miraggio le prime propaggini di Copenhagen, a più di quaranta chilometri.
La notte lascia il passo a questo nuovo giorno, oggi forse più miracolosamente che mai…
Video da iPhone(e purtroppo WordPress penalizza la qualità…), foto scattate con Nikon D500 e Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3, stavo andando dalle foche 😉
Video by iPhone(and unfortunately WordPress penalizes the quality…), foto by Nikon D500 e Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3, I was going to the seals 😉
Very cold morning, the sun rising at 8:35 sets the sky on fire, but not the ground which, due to the cold, has sheltered under a layer of ice.
Not a breath of wind, the lagoons remain still and silent while away, about twenty kilometers away, stands the bridge that connects Sweden to Denmark.
On the other hand, suspended over a sea as smooth as oil, the first offshoots of Copenhagen, more than forty kilometers away, appear like a mirage.
The night gives way to this new day, today perhaps more miraculously than ever …
Che meraviglia Manuel!
Mancavano le tue foto meravigliose.
Complimenti. Ti abbraccio con affetto isa
Grazie mille amica mia, ti abbraccio anche io :*
Momenti di beatitudine.
Quelli che contano…
Già
<3
😘
Che incanto! La poesia di Madre Natura è inimmaginabile e senza limiti
Ed è gratis… forse se si facesse pagare la gente la apprezzerebbe di più…
Bravo Manuel! 🙂
(ma quanto mi fa strano leggere che hai fatto dei panorami col 150-600? Che poi, su una D500 mi dicenta almeno un 225, quindi una roba che col paesaggio non avrei mai immaginato di sentire!)
Grazie mille Ale!
Beh, per i paesaggi ultimamente si stringe molto, usando un 70-200 (io ho un 24-120) e in questo caso un grandangolo non avrebbe reso, i soggetti si sarebbero persi nella vastità e avrei dovuto comunque croppare, cosa che ho fatto comunque anche per questi scatti 🙂
Capito, capito.
Quando ci sono dei soggetti, in effetti, c’è da fare altre valutazioni… Io sono molto “antico” sotto certi punti di vista! 😉
Non è essere antico, è gusto e poi anche praticità: il grandangolo 15-30 lo avevo nello zaino, come il 24-120, ma avrei dovuto smontare, rimontare, cambiare la testina al cavalletto… e faceva freddo 🤣
🤣🤣🤣
Ci sta
🤣🤣🤣
Che spettacolo Manuel!! sei fortunato ad ammirare certe meraviglie!! 😉 Grazie per condividere 🙂
Grazie mille a te per apprezzare 😊😘
Che meraviglia!!! Soltanto la natura sa fare questi disegni e tu li sai immortalare molto bene ❣❣❣
Esatto, e in quel posto è davvero un fatto eccezionale: grato di averlo potuto vivere e immortalare, e grazie mille a te per apprezzare 😊
Stupendo!
Grazie mille 😊🙏🏻
ma che posto!!!!
È un posto estremo, l’ultima propaggine verso una penisola selvaggia battuta dal vento e dal mare: incredibile come può cambiare 😊
this is gorgeous Manuel .. Stupendo and just what I needed in my day to lift my spirits.
Thanks you so much!
💖🌈
Thank you so much dear 😊😘
You’re sooo welcome! 💖💖
😘
💖
Devo proprio dire …“bentornato”!!!❣️
Grazie mille 😊😊
Grazie mille 😊😊😊
Luoghi meravigliosi
Sempre, alcune volte forse ancora di più
Grazie mille 😊🙏🏻
👍
Thank you so much 😊