Al e dopo il tramonto / At and after sunset

Con le giornate che si vanno ad accorciare sempre più velocemente, ad un ritmo di circa 4 minuti al giorno, torna la possibilità di fare piacevoli passeggiate al e dopo il tramonto, senza essere costretti a fare le ore piccole.

E proprio a queste ore, quando tutto si fa più calmo e silenzioso, si possono fare piacevoli incontri, in questo caso con diversi daini: un paio di femmine con il piccolo di quest’anno, una coppia di maschi giovani e un esemplare probabilmente dello scorso anno.

In questo periodo maschi e femmine vivono ancora in gruppi separati, ma fra circa un mese si riuniranno per il periodo degli amori.

Intanto sembrano godersi anche loro la pace di questi tramonti di fine estate.

La mia attrezzatura: Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro 

My equipment: Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro 

With the days that are getting shorter and shorter, at a rate of about 4 minutes a day, the possibility of taking pleasant walks at and after sunset, without being forced to be out too late, returns.

And just at these hours, when everything becomes calmer and quieter, one can have pleasant encounters, in this case with different fallow deer: a couple of females with this year’s young, a couple of young males and a specimen probably of the last year.

In this period males and females still live in separate groups, but in about a month they will reunite for the mating season.

Meanwhile, they also seem to enjoy the peace of these late summer sunsets.


16 thoughts on “Al e dopo il tramonto / At and after sunset

  1. Immagino la bellezza, e la calma dei daini, il tramonto poi fa da sfondo romantico e tranquillo.
    Come stai??
    Si purtroppo si accorciano è vero, ma così puoi ammirare ancora prima l’immensità delle stelle e la compagnia della luna.
    Ti abbraccio amico mio. Isa

    1. Tutto bene, grazie. E tu?
      Guarda, adesso inizia forse uno dei periodi più belli con le giornate corte e la possibilità di ammirare i tramonti e poi, come tu dici, la notte e le stelle.
      E poi fra un po’ i boschi si accenderanno dei colori dell’autunno 😍

  2. fantastico!

    ieri mattina scendendo da casa con l’auto ho incontrato due scoiattoli sul bordo della strada in due punti diversi. impossibile fotografarli, fuggono velocissimi. ma il secondo purtroppo nella direzione sbagliata, si è buttato ad attraversare la strada e, nonostante la bruschissima frenata, è morto sotto la macchina: ho avvertito il lieve sussulto della ruota, ho maledetto l’incredibile destino che ci ha fatto incontrare e mi sono sentito quasi in colpa; e soltanto per avere usato l’auto invece che essere andato a piedi. forse, se non avessi frenato, sarebbe riuscito a passare tra le due ruote? che depressione.
    ,

    1. Ti capisco benissimo, è un’esperienza traumatica e, purtroppo, a volte succede anche a me, inevitabilmente visto i vari giri che faccio in Natura e nonostante la tanta prudenza.
      Non fartene una colpa

  3. Mi ricordano quelli presenti in una proprietà di un mio zio, nelle campagne di Pedara, sull’Etna. Alcuni si erano abituati alla presenza umana, un paio di giovani esemplari venivano a mangiare dalle nostre mani. Per facilitagli l’esistenza soprattutto nel periodo più caldo dell’anno, mio zio Aurelio fece installare alcune fontanelle per l’acqua, quelle che zampillano quando gli animali spingono col muso. Impararono prestissimo a usarle. Erano momenti magici

Rispondi