Roma e ‘a monnezza

Roma, esterno sera.

Sono sul balcone a fumare quando, nel traffico ormai rado del dopo orario di punta, si sente provenire da in fondo al viale un rumore conosciuto, quello di un grosso motore imballato. A mano a mano altre persone fanno la loro comparsa sui balconi, qualche testa si affaccia dalle finestre, esce gente curiosa perfino dai negozi.

“SÌ, È ‘A MONNEZZA!!” Grida qualcuno in fondo alla strada.

Si sente un piccolo giubilo, poi cala il silenzio, l’aria si fa pesante, tutto si ferma. Da laggiù il camion riparte in prima sballando i giri del motore. Adesso anche le macchine si sono fermate, i conducenti scendono per assistere alla scena, qualcuno già con il cellulare pronto a immortalare l’evento. Dai balconi sempre più gremiti, arrivano intanto sussurra, un vocio generale, mentre qualcuno, rosario alla mano, sta già pregando.

“Sarà per la carta?” Si chiede uno.

“Speriamo la plastica!” Risponde l’altro.

“Basta che se ferma!” Impreca una donna.

Eccolo, ci siamo quasi, il camion arriva. La strada è ora congelata nel silenzio più totale, c’è più tensione che all’ultimo rigore della finale. L’autista, paraculo, fa una finta accellerando all’ultimo per poi frenare di botto. Scende, sorriso beffardo, tra i vari mortacci tua che arrivano da dovunque.

“Sì è la carta!!”

Scoppia il pandemonio, abbracci e lacrime, trombette e fuochi d’artificio, le macchine iniziano i caroselli.

“Campioni d’Europa! Campioni d’Europa!!” Nun centra un cazzo ma l’euforia è la stessa.

Poi, come saette, la gente si fionda a buttare i quintali di carta accumolati.

Magari domani il camion ripassa…


35 thoughts on “Roma e ‘a monnezza

  1. Meritate di meglio, lì a Roma. Speriamo che le cose si sblocchino presto. 🤞

    Però, mi hai strappato un sorriso con questo racconto (e in questi giorni non è proprio facile). 😁

    Buon pomeriggio. 😊

      1. Posso immaginare. 😔

        L’ ironia può molto. Ma la crocetta sulla scheda elettorale può anche di più (ah! Se il senso critico fosse un virus contagioso!). 🙄

  2. Altro che caput mundi… meno male che qualcosa si é mossa… tutte le volte che sono stata a Roma non ricordo un posto dove non c’era un montarozzo di rifiuti in un angolo. Che tristezza. Amministrazione farlocca …

  3. A volte i piccoli miracoli succedono.
    Però noi cittadini siamo compartecipi del tutto. Non è che passiamo lì per caso che noi non c’eravamo, non sapevamo, non credevamo…
    Dipende anche da noi

    1. Quello senz’altro, se poi butti un cesso o un mobile sei altro che complice, sei un criminale.
      Ma questo non toglie il fatto che dovrebbero passare e smaltire 😉

      1. Mi sa che i caffè che bevono alla mattina non bastano per tenergli svegli, 😉. Speriamo che facciano qualcosa in più perché Roma è uno dei simboli della nostra Italia e vederla ridotta così, sia per chi ci abita che per chi la visita, è davvero una cartolina… ma da incubo, 😱.

Rispondi