Nel montaggio del video avrei voluto inserire anche le foto ma, oltre a rendere il video stesso troppo lungo, avrebbero anche rotto l’armonia stessa di quello che stavo inquadrando. Allora le foto le aggiungo separatamente, magari raccontando quello che stava succedendo.
Ho saputo della presenza di questa famiglia di volpi e, tralasciando la ricerca del posto preciso, una volta trovato, non conoscendo l’area, all’inizio ho deciso di mantenermi a distanza di sicurezza (ossia per non spaventare né disturbare gli animali) e imparare a conoscere il territorio ed i movimenti.
Dopo qualche ora passata ad aspettare e ammirare altre presenze, ho visto un pelo rossiccio muoversi tra la vegetazione e, curioso, mi sono avvicinato molto lentamente, appurando che si trattava del mio primo volpacchiotto.
Quando mi ha notato, ho tenuto la posizione e lasciato che si abituasse alla mia presenza, senza avvicinarmi rischiando di impaurirlo per nulla. Il volpacchiotto ha fatto le sue cose, ossia esplorato il mondo che lo circonda, poi è sparito tra i rovi.
Mi sono avvicinato e, sempre ad una distanza di sicurezza, l’ho sorpreso prima sdraiato a giocare con insetti e fogliame poi, lentamente, lasciarsi andare al sonno, completamente rilassato.
Ero a più di 20 metri, più che sufficienti per ottime riprese e foto e, visto che si sentiva al sicuro così, non mi sono avvicinato ulteriormente per non rompere quell’armonia e rispetto che avevamo instaurato tra noi.
Ho passato altre ore così, a guardarlo sonnecchiare, mentre combattendo con il vento provavo a registrare i vocali che pensavo di inserire nel video.
Momento di distrazione e arrivano 3 fratellini che, come si vede dal video, mi colgono di sorpresa. Mi accorgo di loro, metto a fuoco, passo dal video alle foto (avendo solo due mani e una camera) catturando alcuni momenti e perdendone altri.
Uno dei 4 volpacchiotti decide di tastare il territorio e uscire allo scoperto, guardarmi per un po’, darsi una grattatina e poi tornare dentro con gli altri.
Ma le sorprese erano solo all’inizio…
(Segue)
La mia attrezzatura: Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro
My equipment: Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon + Rode VideoMicro
In editing the video I would have liked to include the photos too but, in addition to making the video itself too long, they would also have broken the very harmony of what I was framing. Then I add the photos separately, perhaps telling what was happening.
I learned of the presence of this family of foxes and, leaving out the search for the precise place, once I found it, not knowing the area, at the beginning I decided to keep a safe distance (i.e. not to frighten or disturb the animals) and learn about the territory and the movements.
After a few hours spent waiting and admiring other animals, I saw a reddish fur move among the vegetation and, curiously, I approached very slowly, verifying that it was my first fox cub.
When it noticed me, I held the position and let it get used to my presence, without approaching risking to scare it for nothing. The little fox did his own thing, that is, explored the world around it, then disappeared among the brambles.
I approached it and, always at a safe distance, I surprised it first lying down playing with insects and foliage, then slowly letting go to sleep, completely relaxed.
I was more than 20 meters away, more than enough for great shots and photos and, since it felt safe like this, I didn’t go any further so as not to break that harmony and respect we had established between us.
I spent some other hours like this, watching it doze off, while battling with the wind I tried to record the vowels I thought I’d put in the video.
Moment of distraction and 3 siblings arrived and, as you can see from the video, took me by surprise. I noticed them, focused, switched from video to photos (having only two hands and a camera) capturing some moments and losing others.
One of the 4 little foxes decided to feel the territory and came out into the open, looked at me for a while, gave itself a scratch and then wet back inside with the others.
But the surprises were only at the beginning …
(To be continued…)
Oh, ma io voglio un volpacchiotto! *_*
Co la polenta so n’amore 😍😍🤣🤣
NOOOOOOO!!!! Io ne voglio uno come compagnia! *_*
Tipo principessa anni 800? 😃
Ehm. Sì, io non posso venir definita principessa…al massimo scaricatore di porto… xD
La principessa degli scaricatori? 🤣🤣
E’ il mio ruolo! Sono io! xD
😃😃😘
Stupendi!
Davvero tanto 😊😍😍
😍😍😍
Pulcioso di un cucciolo ! 😀
😍😍😍
Si sgratta sgratta tutto!!
La terza foto è quella che adoro di più! Che spettacolo! Non vedo l’ora di leggere il seguito di questa avventura! 🙂
Grazie mille! Seconda parte on-line 😃😉
Io vengo lì!
Ti aspetto 😊
L’ha ripubblicato su Evaporatae ha commentato:
The wonderful volpachiott!
No, io me lo spupazzerei all’infinito..! Che bel musetto! 😍😍😍 Fantastiche le foto 👏🏻👏🏻
A chi lo dici… 😍😍
🦊🥰
Conoscevo una signora che l’ha tenuta per anni una volpe in casa.
Ma era diffidente con tutti.
Lei o la volpe? 🤣🤣
Che musetti volposi! Troppo belli! Dal vivo deve essere una esperienza incredibile!
Guarda, non ci sono parole, davvero… per questo ho lasciato parlare le immagini… 😊
hai fatto bene e ti ringrazio
Grazie a te 😊😊
ma devi sempre essere attento al vento? (splendidi gli scatti 🙂 )
Du palle sto vento 🤣🤣🤣
grazie mille
che poi a volte gira! che giramento di vento…🤣🤣🤣
Lo sai le ore per registrare du parole? Tacci sua 🤣🤣
ahahahahahah! devi parlare come lui, te lo dico sempre, parla come il vento 😛 🤣🤣🤣
🤣🤣🤣
🤣🤣🤣 😛
Che meraviglia!
Un’esperienza unica 😊😊
Ma sono tutte foto tenerissime, 😍! Mi fa letteralmente sciogliere quella del volpacchiotto che dorme. È davvero un’amore, 😍😍😍😍😍!
Troppo bello essere lì e, per lui, non essere lì 😍😍
Meraviglioso
😍😍😍 Davvero
Io adoro le volpi, sono animali fantastici (quello che si gratta l’orecchia, bellissimo) Te lo rebloggo.
Hai ragione, sono animali fantastici 😍😍
Quello che si gratta, il più temerario, mi piace 😍😃
Grazie mille
Con la…pazienza di Giobbe, si ottengono super risultati.
Già, e ripaga sempre 😊😊
Grazie mille Mauro!
E scusa il ritardo, ma sono stato assente 😉
Posso dire che ti invidio un po’? Sono splendidi… d è un gran lavoro di pazienza…. Buon proseguimento, e grazie sempre!
Grazie sempre a te per apprezzare 😊😊
Buon fine settimana 😊