Quando ci si dimentica di controllare le impostazioni prima di scattare foto, di solito si finisce in qualche scatto da buttare nel cestino.
Così ho pensato dopo i primi due scatti di alcuni giorni fa: mi ero dimenticato di avere la fotocamera impostata su una sovraesposizione di circa 2 stop, e i primi scatti della giornata erano troppo luminosi. Ma poi, guardandolo a casa, mi è piaciuto molto perché le alte luci davano molto più risalto al soggetto principale, e rendevano tutto intorno così surreale, sbiadito, fatato.
Quindi ho deciso di tenere lo scatto e di giocarci un po’, mantenendo questo effetto di dissolvenza e aggiungendo una vignetta inversa (luminosa). E così ho giocato con questo effetto aggiungendolo anche ad un altro scatto. Cosa ne pensate?
La cosa che mi piace della fotografia è che è un viaggio costante verso il miglioramento e la ricerca del proprio stile, spesso facendo molta pratica, a volte – forse – per errore.
Ma non smettere mai di provare, non smettere mai di sperimentare…
Foto scattate con: NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4
Pictures taken by: NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4
When you forget to check the settings before taking pictures, usually it ends up in some shots to throw in the bin.
So I thought after the first couple of shots some days ago: I forgot I had the camera set on a over exposure about 2 stops, and the first shots off the day was too bright. But then, looking at it at home, I quite liked it cause the high highlights gave so much more to the main subject, and made everything around so unreal, faded, fairy.
So I decided to keep the shot and play a little bit with it, keeping this fading effect and adding a reverse vignette (a bright one). And quite like the result, so much so I add it the same effect also to another shot. What do you think?
The thing I like about photography is that is a constant journey towards improvements and finding your own style, often by practicing, sometimes – maybe – by mistake.
But never stop trying, never stop experiencing…
Sbagliando s’impara, ma a volte pure ci si azzecca
Se non sbagli non lo saprai mai 😉😃
Mi piace molto la prima 🌹
Gli errori sono sempre un passo avanti per l’umanità. E ce ne fossero di questi errori fatali! Number one
Hai cambiato immagine 🌹 non ti avevo riconosciuto. Buona giornata 🌷🌷🌷
Non è che ti sei confusa con Marco? 😉
Buona serata a te 😊😘
Sì sono un po’ sciroccata 🤓😁🤩
😃😉
Grazie mille Marco!
Chi ha raggiunto qualcosa è passato attraverso centinaia di errori e sconfitte: lì sta la crescita
Sei un fenomeno ma non montati la testa, piacere di scambiare con te battute e d esperienze
Figurati, ho ancora tantissimo da imparare 😉
Piacere mio, davvero 😊
Grazie mille cara 😊😊
🌷🌹🌼😉
La seconda.. è un incanto Nel sbagliare hai tirato fuori un piccolo capolavoro incontaminato da modifiche e app del caso.
Grazie mille 😊😊
A te!
Fatato è sempre meglio
sono d’accordo ❤️
Non esiste la fotografia perfetta, ma esiste la bella fotografia. E tu ne fai parecchie! 😉
Grazie mille Ale, davvero 😊😊
fantastiche!
Grazie mille Mauro!
Bellissime entrambe!
D’altronde la fotografia è anche (e soprattutto) sperimentazione…
Direi che hai fatto bene!
Dagli errori possono nascere belle ispirazioni, a me capita spesso (sarà più segno di lungimiranza o di distrazione? 🤣).
è segno che provi e riprovi: è la strada verso la perfezione 😊😉
Giusto. E un passo alla volta da qualche parte si va, e anche se non fosse la perfezione pazienza, anzi, magari è pure noiosa, meglio prendere qualche deviazione! 😁
Se no che gusto c’è? 😉😃
Sono bellissime tutte e due, 😍. Dei veri e propri paesaggi fatati, 👍.
Sempre detto io che le favole sono reali 😃😉
Grazie mille Ele!
a volte dagli errori nascono grandi scoperte (alcuni medicinali sono stati prodotti a seguito di errori nel fare altri medicinali, che poi errori non sono stati) quindi l’errore non è male a prescindere.
le foto sono belle (e lo sai, altrimenti non le pubblicavi!!) e dimostrano che si possono fare cose belle anche, e soprattutto, ragionando fuori dagli schemi.
Buona giornata
Esattamente, grazie!
E se pensi che difficilmente riesci a migliorare in qualunque cosa se non fai errori prima, allora che ben vengano 😉
Gli artisti sono artisti perché creano e…spesso la sorte gli dà una mano nel creare l’opera d’arte.
Grazie mille, fa davvero piacere 😊
Grazie mille Mauro!
Sono molto belle anche se non perfette, ma com’è il pittore picasso, il bello sta nell’imperfetto, un po come noi uomini e donne, non dobbiamo essere felici ma perfetti, con le curve al posto giusto, niente pancetta capelli perfetti ecc…. Dobbiamo essere felici anche se un po’ ben formati.
Un abbraccio Manuel, stammi bene Isa.
Lo ripeto da sempre, la bellezza non è mai perfezione 😉
Un abbraccio a te cara 😘