Due anni e qualche mese fa avevo concluso quella che rimane, fino a questo momento, la mia grade avventura: Wandering Italia.
Sono partito per fare 3500 km a piedi, e invece ne ho fatti “solo” 1550.
Sono partito per stare via da casa circa 4 mesi, invece sono tornato dopo “solo” 52 giorni in solitaria.
Sono partito con 22 kg sulle spalle, nonostante tutti me lo sconsigliassero, e li ho portati in giro dall’inizio alla fine.
Sono partito senza sapere, e ho fatto tutto quello che ho fatto, pur avendo una grave disfunzione, o malattia, che ha segnato il mio cammino e i due anni a seguire, visto che ne porto addosso ancora le conseguenze.
E poi ne sono successe di cose in questi quasi tre anni: mia figlia che ora vive in Polonia, la pandemia che ha sconvolto le nostre vite e che mi ha tolto il lavoro che, nonostante tutto, ero riuscito a trovarmi e far partire.
Ci sarebbero tutte le basi e le scuse per lasciarsi andare, per rinunciare, giusto? Eppure non mollo, e sapete perché?
Perché proprio da Wandering Italia ho imparato che abbiamo in noi molta più forza di quello che pensiamo.
Perché proprio da questa avventura, ho imparato che possiamo affrontare e superare molti più ostacoli di quello che immaginiamo.
Perché proprio da tutti i miei giorni in solitaria, ho imparato a conoscermi meglio, e capirmi.
Perché dalle difficoltà incontrate ho conosciuto le mie paure e i miei limiti, quelli che posso superare e quelli, per adesso, insormontabili.
Perché è quando non hai altra scelta che andare avanti, che tiri fuori il meglio di te!
E, credetemi, non importa se quello che dovete affrontare è un trekking in solitaria, perdere peso, trovare lavoro o uscire fuori indenni da questa situazione: mollare non è un’opzione, per il semplice fatto che siete, tutti, molto più forti di quello che credete!
Non abbiate paura di mettervi in gioco, non abbiate paura di perdere, di scoprire che non potete fare qualcosa, perché perdere vuol dire che, almeno, ci avete provato.
Non abbiate paura di fare una scelta importante, non rimandate in attesa di tempi migliori, non aspettate il momento in cui non avrete altra possibilità.
Affrontate a viso aperto le vostre paure e i vostri limiti: mettetevi in gioco, esplorate voi stessi, vivete!
Forse scoprirete che valete molto di più di quello che credevate o che volevano farvi credere.
E forse riuscirete a fare anche quelle cose che, proprio in questo momento, vi sembrano impossibili…
Adesso più che mai: non mollate!
PS:
Finalmente il resoconto sulla mia avventura, Wandering Italia, sui motivi che mi hanno spinto a intraprenderla, su quello che mi ha dato e su come mi ha cambiato, sta prendendo forma in un libro che pubblicherò a breve (ci siamo quasi!). Vi terrò aggiornati 😉
Two years and some months ago I ended what remains, until now, my grade adventure: Wandering Italia.
I started to walk 3500 km, and instead I did “just” 1550 km.
I left to stay away from home for about 4 months, instead I came back after “just” 52 days alone.
I started with 22 kg on my shoulders, although everyone advised against it, and I carried them around from start to finish.
I left without knowing, and I did everything I did, despite having a serious dysfunction, or illness, which affect my journey and the two years to follow, since I’m still dealing with it.
And then things have happened in these almost three years: my daughter who now lives in Poland, the pandemic that has turned upside-down our lives and that has taken away the job that, despite everything, I was able to find and start.
There would be all the basics and excuses to let it go, to give up, right? Yet I don’t give up, and do you know why?
Because I learned from Wandering Italia that we have much more strength in us than we think.
Because precisely from this adventure, I learned that we can face and overcome many more obstacles than we imagine.
Because from all my days alone, I learned to know and understand myself better.
Because from the difficulties encountered I have known my fears and my limits, those that I can overcome and those, for now, insurmountable.
Because it’s when you have no choice but to go on, that you bring out the best in you!
And believe me, it doesn’t matter if what you have to do is solo trekking, losing weight, finding a job or going out unscathed from this situation: giving up is not an option, for the simple fact that you are, all of you, much stronger than what you believe!
Don’t be afraid to get involved, don’t be afraid to lose, to discover that you can’t do something, because to lose means that, at least, you’ve tried.
Do not be afraid to make an important choice, do not postpone waiting for better times, do not wait for the moment when you will have no other choice.
Face your fears and your limitations openly: get involved, explore yourself, live!
Perhaps you will find that you are worth much more than you thought or wanted to make you believe.
And maybe you will also be able to do those things that, right now, seem impossible…
Now more than ever: don’t give up!
In questo senso anche la quarantena ci sta insegnando qualcosa…
Sì, infatti è il collegamento che ho fatto anche io, e come ho scritto a inizio pandemia, abbiamo (avuto) una grande opportunità per rivalutare la nostra vita e cambiare.
E adesso che le cose vanno male, è il momento di tirare fuori gli artigli 😉
Grazie Manuel per le tue parole
🙂
monica
Grazie mille a te Monica 🙂
Buona giornata!
Only the Brave!!!! 😊
Esatto! 😉
Grazie 🙂
Tutte le volte che mi sento demotivata e ti leggo… mi convinco che non devo mollare! Grazie Manuel 😊
Questo mi fa estremamente piacere 😊
Grazie a te Enza, di cuore ❤️
Grande! 😀
Grazie mille 🙂
hai ragione mai mollare! la vita va vissuta fino in fondo!! grazie
Esattamente!
Grazie a te e buona giornata 🙂
Come sempre mi trovo d’accordo con te su tutta la linea caro Manuel, ho vissuto le tue stesse emozioni nel bene e nel male. Non sempre le cose vanno come ci aspettiamo, alcune volte andranno bene ed altre male ma l’importante è non smettere mai di provarci…una delle mie massime preferite recita: “A provare c’è il rischio di fallire ma il vero fallimento è quando smetti di provare”
Un abbraccio e avanti così sempre❤
Esattamente, cara Veronica: quando smettiamo di provare, di cercare, di metterci in gioco, di esplorare e di scoprire, lentamente moriamo (ti ricordi la poesia?).
Ed è proprio quando le cose vanno per il verso sbagliato che dobbiamo tirare fuori la forza per lottare e per riprendere in mano la vita 😉
Ad maiora! 😃
Ti abbraccio anche io ❤️
Assolutamente sì Manuel❤
Bravo Manuel per questo tuo percorso di ricerca interiore.
Aggiungo, provocandoti benevolmente: non aver paura di aver paura, non aver paura di ammettere i tuoi limiti.
Un abbraccio!
Assolutamente, mettermi alla prova ed aver paura fa parte del percorso di crescita 🙂
Grazie mille Dino, un abbraccio anche a te!
C’è un tempo per la paura, bisogna fare le cose non quando si smette di avere paura, ma quando si è pronti.Grazie per le tue incoraggianti parole.
Grazie a te per lo spunto, bella riflessione 🙂
Questi sono titoli! Bravo Manuel 🙂
Grazie mille Alberto 🙂
Grande Manuel💚
Grazie mille cara 😘
Bellissime sia le immagini che le parole! Ti seguo e ti auguro buona giornata! 🙂
Grazie mille Eleonora!
Buona giornata anche a te!
È proprio così come dici tu: mollare non è tra le opzioni…dobbiamo solo pensare ad andare avanti..senza mollare mai! Bravo Manuel..ho letto due post sul tuo blog e ho voglia di immergermi a capofitto per leggere di altre tue avventure..grazie per averlo condiviso!
Grazie mille a te, Giacomo, per leggermi e gradire 🙂
Questo è un grande incoraggiamento e un grande insegnamento: mai mollare. Un saluto!
Grazie mille!
E credimi, vorrei tanto farlo capire a molte persone che si lasciano andare…
Unn caro saluto a te!
Sapessi quante volte mi capita di cercare di farlo capire ai miei allievi, troppe volte tentano di gettare la spugna. Un saluto!
Ua volta raccontai della mia esperienza a circa 150 alunni svedesi tra i 12 e i 15 aniway , fu un esperienza bellissima perché riuscii a tenerli impegnati per più di u’ora, mi guardavano e ascoltavano con attenzione.
Spero che qualcuno abbia ricevuto il messaggio, che soprattutto a quell’età è importante.
Magari fagli leggere il mio post 😃😉
Glielo farò leggere sicuramente! Buona giornata!
Grazie mille e buona giornata anche a te!
Che bel pezzo
Grazie mille, davvero ❤️
E non dimentichiamoci mai la forza che può avere la nostra mente indipendentemente da ciò che è il nostro corpo. Il nostro corpo si muove grazie alla nostra volontà.
Esattamente, la mente può molto di più del corpo
ehhh, fa sempre bene leggerti 😊
Le fotografie con i resti della rocca di dove sono? Vien voglia di andare a fare un viaggio tra vista e pietre sparse
Grazie mille!
I resti sono quelli di Rocca Calascio, in Abruzzo: credimi, un posto da favola, uno dei più belli che ho visto ❤️
si capisce …😊
Bellissimo messaggio!
Grazie mille ❤️
Emozionante 🤩🙏
Grazie mille Tony!
Mai mollare nella vita: affrontare tutte le sfide che la vita ci riserva con tutta la nostra forza e determinazione. Se poi le cose andranno bene o male sarà il tempo a dircelo: l’importante è provarci, sempre, 👍.
Meglio rimorsi che rimpianti… 😉
Ben detto! 👍
Bellissimo blog, molto ricco di informazioni e stupende foto, c’è tanto da leggere, ed , io, che sono curiosa, verrò molto spesso a leggere delle tue avventure e del tuo desiderio di riuscire a ottenere ciò che ti prefiggi.. Complimenti
per non demordere. Un caro saluto Manuel!
Grazie mille Grazia, mi fa davvero piacere!
Benvenuta e buona lettura, spero di non deluderti 😊
Mollare proprio no, sarebbe l’inizio della fine, la stasi più assoluta
Esatto, anche se a volte sembra la scelta più invitante e ovvia…
Certo che ammalia: è senza rischio e non porta fatica. Una bella trappola 🪤
Già, e sara sempre lì a tentarci… ma mai mollare 😊😉
You never know how strong you are until being strong is the only choice you have 🐾💜🐾
Totally agree 😊😉
Grazie mille 😊😊
bellissimo testo ricco di emozioni. fammi sapere quando uscirà il libro. ti leggerò molto volentieri! Never give up!
Never!
Grazie mille, ti farò sapere 😊
ops…. lo scatto è a dir poco superlativo!!! Il video spettacolare… complimenti!
E ti ringrazio ancora, di cuore ❤️