Ammirando le bellissime cicogne, ora tornate in Svezia per la primavera e l’estate. Sempre fantastico vederle!
La mia attrezzatura:
Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon
Admiring the beautiful storks, now back in Sweden for the spring and summer. Always amazing to see them!
My equipment:
Nikon D750 / Nikon D500 / Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3 / GoPro 7 Hero black / Gimbal Neewer / Rollei Tripod C6i Carbon
Animali bellissimi <3
Davvero 😍
Poi ci portano, quindi rispettiamoli 😃😉
Concordo!!!🙃😀
😃
Mi sono sempre chiesta quale sia la ragione del perché loro facciano il nido sui comignoli …presumo che i comignoli non vengano utilizzati… o sarebbero guai seri. Comunque sono dei volatili veramente molto molto eleganti e poi la loro fama è proprio quella che alla fine sanno essere comunque delle ottime mamme per i loro piccoli… forse é per questo che le abbiamo collegate alle nascite dei bambini…
Il farro che lo facciano sui comignoli penso dipenda dal fatto che il nido arriva a pesare svariati kg e hanno bisogno di un posto solido 😉
Per il resto, ci sono talmente tante leggende sulle cicogne… ma è impossibile non fantasticare quando le si vede 😍
Effettivamente il nido può essere molto pesante ma in questo modo sono molto soggetti alleintemperie e quindi la cosa è un po’ antipatica però saranno abituate… le leggende ormai su questi volatili sono all’ordine del giorno.
Per le interperie sono di sicuro molto più organizzate di noi 😃😃
Apertura alare? Zavorra con le unghie? Chi lo sa ma… ci credo !
Senza scendere in particolari, nudi come mamma ci ha fatto noi umani in natura avremmo poche chances… 😉😃
Accidenti…. 🤔
animali bellissimi,buona serata!
Grazie mille Olga! Buona serata anche a te 😊
Esistono allora!!!!🙃🤩
Pare di sì 😃😃😍
🙃😃
awwww i’m in love!
💖
😍😍😍❤️
❤️💖
❤️
Fantastiche riprese. Grazie sempre di questi regali.
e sempre grazie mille a te per gradire 😊😊
una bellissima storia d’amore… 🙂
ma che dispiacere vederle inanellate per tenerle sotto controllo; sembrano già una metafora realizzata del futuro distopico che aspetta anche noi…
Prima di tutto grazie mille 😊
Per quanto riguarda il marchio, sì e no: è vero che non dovrebbero esserlo, ma il loro marchio permette di studiarle e aiutarle.
Ps
noi siamo molto più marchiati di loro 😉😃
indubbiamente noi siamo messi molto peggio delle cicogne in termini di domesticazione forzata; ed è forse proprio per questo che la vista di quegli anellini ci deprime un po’: perché le umanizziamo e loro sicuramente non se se sentono disturbate più di tanto.
ma a noi quegli anelli ricordano quelli che ci imprigionano il cervello… – almeno ai pochi che si rendono conto di averli….
il discorso è che loro lo sanno che sono marchiate e seguite, noi no… 😃😉
❤️😍❤️😍❤️😍
❤️❤️❤️
Avevo visto prima il pezzo con le foto: in due scatti (soprattutto uno) la cicogna con becco spalancato sembrava fosse bloccata da un legnetto… invece sono bei e grossi vermi!
Già, se n’è fatta una bella scorpacciata 😃 In passato ripresi la scena mentre si mangiava una rana, spero di poterlo riprendere… natura 😉
Una rana? Caspita! Se riuscirai a fotografare sarà uno spettacolo
Guarda, qui c’è una sequenza:
https://manuelchiacchiararelli.com/2020/05/05/la-cicogna-a-caccia-stork-on-the-hunt/
Pasto gustoso! Bisognerà chiederle se preferisce vermoni 🪱 o rane 🐸
Uhmm
Perplex?
belle belle belle… tacatacatacataca hai sentito che suono fanno?
tacatacatacataca 🤣🤣🤣🤣 non avrei saputo farlo meglio 🤣🤣🤣
😊😊😁😁
Grazie mille Mauro!
Thank you so much, really appreciated 😊