A Pasquetta sono andato a fare un giro in foresta, tanto per cambiare…
Ho da poco parcheggiato la macchina e iniziato a seguire il sentiero quando, all’improvviso, il bosco si fa più buio, e per un attimo tutto rimane immobile, silenzioso.
Poi il vento da la prima sferzata, con una forza tremenda, ululando tra i rami; gli alberi iniziano a danzare e tremare, la nebbia che arriva e si infila sinuosa tra questi, cancellandone i profili.
E ritorna la neve, prepotente, a cancellare quell’idea di primavera…
NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4
NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4
On Easter Monday I went for a walk in the forest, for a change…
I have recently parked the car and started to follow the path when, suddenly, the forest gets darker, and for a moment everything remains still, silent.
Then the wind gives the first whip, with a tremendous force, howling in the branches; the trees begin to dance and tremble, the fog arrives and slips sinuously between them, erasing their profiles.
And the snow is back, overbearing, deleting any feeling of spring…
Surreale …
Ricatapultato ad un paio di mesi fa…
Infatti mi era famigliare quel luogo… giusto?
Intendevo per il clima 😃 Questa particolare strada forestale non la avevo mai fatta 😉
Hai fatto tante foto di foreste simili. Per forza penso che tu ripassi da luoghi già visitato ma effettivamente io una staccionata non me la ricordo mica in altre foto. ricordo la nebbiolina gli alberi dritti e anche la neve…
la nebbiolina sicuro, la adoro per ciò che evoca… e poi aiuta molto in fotografia 😊😉
Davvero? Intendevo l’aiuto in fotografia. Non immaginavo.
Beh, aiuta molto a separare gli elementi e quindi creare profondità.
Qui lo spiego meglio:
https://youtu.be/c6KoxT2HGhg
Qui dove? 🙃
non hai visto il link?
Lo hai proprio messo
non ho capito 😃
Si vede il link o no?
Altrimenti vai sul mio canale Youtube e c’è un video che parla proprio del fotografare la nebbia 😊😊
Non hai messo il link! O meglio non lo hai incollato. Non c’è. Nel commento che mi avevi lasciato.
ma l ‘ho messo, giuro, ma a volte capita anche a me di non vedere cose su WP
riprovo con altro link:
https://manuelchiacchiararelli.com/2020/12/08/fotografare-la-nebbia-video-shooting-the-fog-video/
Questo c’è. Magari l’allegato che credevi di aver fatto non è andato a buon fine
Te l’ho detto, non ci capisco molto ultimamente.
Ah, io uso Safari, può essere per quello
Anche io lo uso. Mai dato problemi a me. Credo sia proprio wordpress…
Ogni social ce n’ha una 🤣🤣
Esatto 😊
Wow! Dove sono state scattate le foto?
Almeno tu ……nell’Universo! noi da 25 a 2 gradi , ma il peggio è per l’impollinazione di certe varietà di frutta! ciao
vedo che ho anticipato il post di oggi col mio commento di ieri, eheh.
vale ancora, anche qui. 🙂
😃😃
Beh, dovevo sbrigarmi a postarlo questo, magari fra due giorni scoppia l’estate 🤣
vale anche per me allora: qui una stagione strana, che potrebbe essere estate per i sole, ma è inverno per le temperature – e addio frutta, temo, quest’anno.
Ho visto le fiaccolate notturne per salvare il salvabile… speriamo bene
Pure qui sembra tornato prepotentemente l’inverno. Ha fatto caldo fino a Pasquetta ma adesso sono un paio di giorni che è il freddo a dominare. Brrr, 🥶
Sì, ho sentito, pare che in tutta Europa sia così…
Qui ci tocca per almeno altri 10 giorni 😥😥 spero meno da voi 😉
Speriamo, 🤞. E speriamo che anche da te il freddo duri un po’ meno di 10 giorni, 😉.
pare 7 adesso, venerdì prossimo previsti 11° 🤣🤣🤣
Brrr, 🥶.
🤣
😁
Non hai trovato il fantasma del bosco?
Ancora no, ma prima o poi… 😉😃
Mi piacciono molto queste fotografie dai toni bassi, infatti quando c’è maltempo io preferisco fotografare ❤️
Anche io preferisco il tempo “moody” o con carattere, per fotografare… 😉
Ho notato dalle tue bellissime foto 🌹❤️
😊😊😊
😪
😃
la neve in diagonale è super bella! 😀
A meno che non la prendi in faccia, de sguincio, che taglia 😃
Miiiiiiiii… 🤕😂
🤣🤣
😉