Il chiurlo maggiore / The Eurasian curlew

Tempo di migrazione e tanti nuovi arrivi sulle terre svedesi.

Oggi vi presento il chiurlo maggiore, o semplicemente chiurlo (Numenius arquata), il più grande della Charadrii, un sottordine dei Charadriiformes.

Uccello di media grandezza (misura fino a 60 cm ed ha un’apertura alare fino a 110 cm), presenta la particolarità di un becco estremamente allungato che può raggiungere i 18 cm.

Il nome deriva dal suono che emette, un forte curloo-oo, soprattutto quando vola via spaventato, essendo un uccello molto sospettoso.

Per mia fortuna, questo esemplare doveva essere molto sicuro di sé e si è lasciato fotografare, tra parentesi in condizioni di luce perfetta.

Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

Time of migration and many new arrivals on Swedish lands.

Today I present to you the Eurasian curlew, or common curlew (Numenius arquata), the largest wader, a suborder of the Charadriiformes.

Medium-sized bird (measuring up to 60 cm and has a wingspan of up to 110 cm), it has the particularity of an extremely elongated beak that can reach 18 cm.

The name derives from the sound it emits, a loud curloo-oo, especially when it flies away scared, being a very suspicious bird.

Luckily for me, this specimen had to be very confident and let itself be photographed, incidentally in perfect lighting conditions.


18 thoughts on “Il chiurlo maggiore / The Eurasian curlew

      1. Il chiurlo, pensavo si dicesse per no dire faccia di… Faccia da chiurlo, ecco, un modo di dire. Non l’ho visto il documentario che mi informava della sua esistenza! 😆😆😆

  1. In tempi di reclusione forzata per la pandemia in atto, è bello avere un amico che ci fa viaggiare con le sue stunde foto. Grazie

Rispondi