Domanda, prettamente indirizzata a fotografi o chi, comunque, posta fotografie: avete notato anche voi che, ultimamente, WordPress penalizza molto la qualità delle foto?
Sapete se hanno cambiato impostazioni? O se c’è qualche trucco? 😃
/////
Question, mostly addressed to photographers or those who, in any case, post photos: have you also noticed that, lately, WordPress greatly penalizes the quality of the photos?
Do you know if they have changed settings? Or if there is some trick? 😃
Ho notato che la grana sembra un po’ amplificata rispetto all’originale, a modello del ridimensionamento definizione di Facebook… però io ho aperto il mio spazio WordPress nella seconda metà di ottobre 2020. Non so quindi se prima era meglio. In questi mesi non mi sono accorto di mutazioni. Solo nelle condivisioni su Facebook, LinkedIn e Twitter la foto d’apertura è di sicuro molto meno definita
Io ho notato nelle scorse due settimane che, postando le foto su Wp, sembra perdano molta definizione, addirittura alcune sembrano sfuocate…
Sulla qualità di FB e via dicendo… lasciamo stare 😉😃
Il fatto è che negli scorsi mesi mettendo il link di un articolo wp su Facebook, LinkedIn e Twitter, dovrebbe presentare il post con titolo e immagine d’apertura presa dall’articolo-fonte… ma quest’ultima risulta sgranata. La qualità peggiore su LinkedIn. Quindi qualcosa non va nella trasmissione wp verso quei social. Quel che è certo è la perdita di definizione quando carico una foto su wp, lo noto dalla foto d’apertura o quando rivedo una galleria foto
Sì, è vero, anche quello è un bel problema, notato anche io su LinkedIn 😉
Ci farò più attenzione, ma sono poco esperto di foto postate su WP… o almeno di foto di qualità.
Fammi sapere 😊
Hai ragione, ma WP ha sempre penalizzato la qualità, soprattutto se utilizzi la piattaforma gratuitamente. Se permettesse di caricare le foto senza doverle comprimere la qualità non ne risentirebbe. Invece, o sono sfocate, o sono scure, o perde di definizione … 🙄
Guarda, io ho un piano a pagamento, e fino ad ora non avevo riscontrato problemi.
Negli ultimi giorni, invece, è imbarazzante…
Allora non saprei dirti però rimango della mia teoria 🙄
(ho fotografato, questa mattina, il particolare di una rosellina color salmone molto tenue, una volta pubblicata su wp più che petali paiono fette di prosciutto, vedere per credere. Molto imbarazzante)
😂😂😂 no, dai, il prosciutto no 😂😂😂
😂😂😂
😃
Magari stanno finendo lo spazio nek server e hanno abbassato la qualità delle foto pubblicate. Boh. 🤔
È già tanto che qui ci sia il servizio di hosting per le foto; quando ho importato il blog da Splinder, Iobloggo non ospitava le.foto e ho perso tutte quelle che avevo pubblicato. 🤬
ahia, quello si che è stato un grosso problema 😞😞
Probabilmente è come diici tu, spero solo che divulghino delle direttive sui parametri richiesti 😉
Per quel che vale il mio giudizio, le poche volte che carico le mie foto lo devo fare due volte.
e perché? perché la prima le carica male?
Si la carica sfuocata, poi la cambio e clicco sulla stessa foto nella bacheca ed è perfetta.
Ah, devo provare
Grazie mille!
Ciao, io non ho notato peggioramenti, ma pubblico sempre immagini a risoluzione ridotta…
Mmmm, io pubblico risoluzione ridotta, ma comunque tra i 2 e a volte 5 mb, e noto una perdita di dettaglio che prima non c’era…
io ho notato che le mie foto sono poco definite, soprattutto se vengono caricate con la funzione “in pila”; non mi pare che fosse così in passato, ma non potrei giurarci, forse ero io che facevo meno attenzione.
pensavo che il difetto fosse nel manico, cioè nelle mie foto…; del resto, guardando le tue, non ho notato il problema, se questo ti potesse consolare…
ciao!
io ho notato che le mie foto sono poco definite, soprattutto se vengono caricate con la funzione “in pila”; non mi pare che fosse così in passato, ma non potrei giurarci, forse ero io che facevo meno attenzione.
pensavo che il difetto fosse nel manico, cioè nelle mie foto…; del resto, guardando le tue, non ho notato il problema, se questo ti potesse consolare…
ciao!
No, Mauro, è esattamente quello che ho notato anche io!
Per esempio, le foto del nibbio, appena postate, ti assicuro che sono molto più definite che come si vedono… sembrano sfuocate… 😡😡😞
io le vedo molto nitide lo stesso, ma è vero che uso come termine di confronto le mie! 🙂
Sarà la mia deformazione professionale 😃😉
Guarda quando carico le mie grafiche su WP è persino meglio di quando le carico su altri forum, che sono pure peggio-peggio-peggio. Purtroppo adesso (probabilmente) stanno abbassando i requisiti di compressione delle immagini. Mala tempora currunt.
P.S. E’ arrivato il tuo libro. Adesso lo leggo. Spero vi sia sesso, droga e rock’n roll. Bye.
Ecco, lo penso anche io 😞😞
Sesso e droga ci sono, a loro modo 😃 buona lettura e fammi sapere 😊😉
this is a bummer if so. lmk the verdict when you find out. thanks!💖
Grazie mille Mauro!
Non mi sono accorta, ma avendo un profilo gratuito non ho molto spazio a disposizione per cui le foto le carico piccine
Io le carico con risoluzione per il web, ma comunque sempre qualche mb, e la differenza si vede 😞😞
io ho notato una serie di cose: sul mio sito, dove carico le mie foto, che scatto sempre in raw, se le ottimizzo per il web, perdono, più che definizione, brillantezza; non solo, ma da desktop, dove faccio la post produzione, spesso non me le fa caricare e non è questione di pesantezza; sospetto sia un fatto di compatibilità, perché le stesse foto da ipad me le lascia caricare, io ho tutto mac e quindi tutte le foto sul cloud di Apple ( e una serie di hard disk esterni perché non si sa mai ecc). Invece, il sito della fondazione per cui lavoro, che gira su wordpress, ma non è ospitato da wordpress (siamo un ente pubblico) ha un massimo di caricamento foto di 16mb (altrimenti il sito medesimo rallenta troppo e perdiamo in visibilità. il problema è che da dicembre, direi, le foto hanno perso definizione e siccome sono per lo più locandine di nostre iniziative (con data ora, luogo, cioè piattaforma, link ecc) è un bel problema…
Mmm, interessante…
Allora, premesso che anche io ho mac e uso Lightroom per PP ed export delle foto, solitamente le ridimensiono per il web, con parametri diversi se per Facebook o Instagram, per esempio (per Wp uso quelle di FB) e, diciamo, fino ad ora non potevo lamentarmi.
Certo, la perdita di definizione c’è, ma anche su Wp ci si poteva convivere. Adesso invece…
Su altri miei siti, che usano comunque piattaforma Wp, le pubblico sempre ridimensionate ma mai avuto un problema. Capisco, comunque, il problema che avete voi adesso che, evidentemente, hanno cambiato qualcosa…