The tree (7)

Continuo con il mio progetto di cercare di mettere in risalto la bellezza degli alberi e, devo dire, adesso che non ho la neve, o la nebbia, ad aiutarmi a dare struttura o ad isolare il soggetto principale, è abbastanza difficile.

Con quest’albero, però, la luce dei sui rami spogli e intrecciati, contro lo sfondo scuro della sempreverde foresta che lo circondava, ho avuto un discreto alleggerimento dell’impegno di cui mi sono fatto carico.

Ma c’è un’altra cosa che ha decisamente stuzzicato la mia attenzione: la vita che continua, e si rigenera, sulle spoglie di chi giace a terra. Perché in Natura nulla va sprecato, e il circolo perenne continua il suo corso, in un costante equilibrio.

E se lì fuori è, o sarebbe tutto in equilibrio, perché a noi risulta così difficile esserlo?

NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4

NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4

I continue with my project of trying to bring out the beauty of the trees and, I must say, now that I don’t have the snow, or the fog, to help me structure or isolate the main subject, it’s quite difficult.

With this tree, however, the light of its bare and intertwined branches, against the dark background of the evergreen forest that surrounded it, I had a discreet easing of the commitment I took on.

But there is another thing that has definitely piqued my attention: the life that continues, and regenerates itself, on the remains of those who lie on the ground. Because in Nature nothing gets wasted, and the perennial circle continues its course, in constant balance.

And if out there it is, or would everything be in balance, why is it so difficult for us to be?


28 thoughts on “The tree (7)

  1. Scatto meraviglioso! Anch’io adoro fotografare gli alberi e non solo. Amo accarezzarli, sedermi appoggiando la schiena al tronco. Piccoli o grandi sono monumenti naturali che emanano tanta energia positiva.

  2. Un effetto visivo eccezionale. Ingrandendo la foto ed “esplorandola”, alla base che congiunge il ramo a terra e quello ancora alzato… c’è l’illusione di vedere un gatto accovacciato ma con gambe anteriori appena dritte e orecchie abbassate, tutto coperto di muschio verde. Come fermato nell’istante e in fase di “assorbimento vegetale”

  3. La magia della natura in ogni sua creatura perché, personalmente, credo che anche gli alberi possano essere definiti delle creature perché sono esseri viventi. 🙂

    1. Lo sono eccome e, se non lo hai fatto, ti consiglio veramente di leggere “La vita segreta degli alberi” di Peter Wohlleben: ti aprirà un universo 😍

  4. Un ramo morto? Niente affatto, il muschio gli ha ridato la vita e noi abbiamo la possibilità di ammirare il miracolo…

Rispondi