Direttamente dal video, ecco alcuni scatti che sono riuscito a rubare a questo meraviglioso uccello nelle quattro ore e più di appostamento a -10°.
Molti mi hanno ammirato per la pazienza e la resistenza, altri mi hanno chiesto se, alla fine, ne sia valsa veramente la pena e, se mi seguite avrete già capito la mia risposta ovvia e scontata.
Sì, ne è valsa la pena, perché in quelle 4 ore non ero lì solo per riuscire a scovare il martin pescatore, ma per scavare dentro di me e, forse, scovare qualcosa di nuovo, o di vecchio, che magari era rimasto nascosto per troppo tempo.
Perché spendere tempo con se stessi, nella pace e nel silenzio della Natura, non è mai una perdita di tempo se questo ci permette di parlare ed ascoltare noi stessi.
Chiediamoci, piuttosto, se ne vale la pena spendere 4 ore o più a guardare nello schermo di un telefonino…
La mia attrezzatura:
Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3
Directly from the video, here are some shots that I managed to get of this wonderful bird in the four hours and more lurking at -10°.
Many admired me for my patience and endurance, others asked me if, in the end, it was really worth it and, if you follow me, you will have already understood my obvious answer.
Yes, it was worth it, because in those 4 hours I was not there just to be able to find the kingfisher, but to dig inside myself and, perhaps, find something new, or old, which perhaps had remained hidden for too much time.
Because spending time with yourself, in the peace and silence of Nature, is never a waste of time if this allows you to speak and listen to yourself.
Rather than that, ask yourself if it’s worth it to spend 4 hours or more looking at a mobile phone screen…
My equipment:
😍
❤️😘
oh this is so true:
“Because spending time with yourself, in the peace and silence of Nature, is never a waste of time if this allows you to speak and listen to yourself.” And hi to my new favorite bird Kingfisher. ❤️
Thanks a lot Cindy ❤️❤️
yes, of course!❤️
Che spettacolo!
Pensa che mi han detto che c’è anche qui vicino a casa mia (proprio a qualche centinaia di metri, da quanto ho capito) e c’è pure un’upupa… ma secondo te io li ho mai visti? 🤣
Armati di santa pazienza e vai a vedere 😉
E se vedi l’upupa chiama che mi manca 😃😃
Beh, se non altro non qui staresti sottozero: oggi pomeriggio c’erano quasi 20°C!!! 😱
Oggi 13° anche qui 😃😃
Guarda che ‘vestito’ meraviglioso indossa questo esserino!
Sarebbe bello se qualche autore di programmi televisivi ti contattasse per farti realizzare dei documentari sulla fauna svedese! 😃
Vero! Ormai ha una bellissima collezione 😊
…Già. 🙂 E poi ci sono la passione.e lo studio… 😊
E la bravura 😀
Avoja! 😀😊
😀😀😀
ma grazie 😊😊😃
Grazie a te per tutte le.cose che ci stai mostrando, attraverso il tuo blog. 😊😉
❤️❤️❤️❤️
❤🧡💛💚💙💜😊
chissà, mai dire mai… ma c’ho ancora tanta strada da fare 😉😊
Ma hai anche già fatto parecchia strada. 😊 🤞🤞🤞
E non mi fermo 😉😃
Grande Manuel! 😊
Bellissimo ❤️
Creatura stupenda, un’opera d’arte 😍😍
Grazie mille!
Il tempo trascorso in natura è sempre speso bene, perché è in quegli attimi di solitudine che possiamo conoscere in profondità il nostro io. E poi…se la natura ti regala certi spettacoli…
Esattamente!
E se poi bisogna aspettare per certi spettacoli, è perché forse Madre Natura sa che ti fa bene stare lì, ad ascoltare te stesso 😉😍
Tempo sempre ben speso quello che si passa in mezzo alla natura e l’attesa, malgrado il freddo, è stata ampiamente ricompensata. Credo che quando ci sia un’autentica passione, come quella che hai tu per le foto, il tempo che le si dedica è sempre ben speso. 🙂
Sempre, anche quando va male, proprio perché ho comunque speso tempo con e per me, alleggerendo l’anima.
Ecco perché non mi stancherò mai di raccomandare di spendere tempo in Natura, perché sono sicuro che farebbe bene anche a chi pensa di non amarla 😉
Grazie mille!
E poi la Natura ha anche dei grandi benefici sia sul corpo che sulla mente, 🙂
Esatto!
Un po’ di tempi scrissi qualcosa al riguardo:
https://manuelchiacchiararelli.com/2019/03/07/la-natura-e-limportanza-di-essere-soli-nature-and-the-importance-of-being-alone/https://manuelchiacchiararelli.com/2019/03/07/la-natura-e-limportanza-di-essere-soli-nature-and-the-importance-of-being-alone/
Ma hai anche già fatto parecchia strada. 😉 🤞🤞🤞
Grazie mille!
Il martin pescatore è una vera piccola gemma che la natura ha prodotto, concentrando nella sua livrea tutti i colori le sfumature e i riverberi dell’acqua. Aria e acqua in connubio dentro questo scricciolo.
Wow, bellissima e vera descrizione di questo meraviglioso uccello, grazie mille! 😊