La cinciarella / The Eurasian blue tit

In questo video raccontavo come, spesso, nelle ore spese in appostamento, la Natura offre nuove possibilità per far passare il tempo riuscendo a catturare altre piccole, ma non meno importanti, meraviglie.

Così è stato anche questa volta quando, aspettando le aquile, una bella e simpatica cinciarella (Cyanistes caeruleus) mi ha dato la possibilità di muovere un po’ le dita congelate per qualche scatto.

È un uccello assai comune, piccolo e dai colori sgargianti. Spesso è facile confonderla con la cinciallegra (Parus major) – ultima foto – essendo molto simili nei colori: per essere sicuri, però, basta guardare il colore della nuca, blu cobalto per la prima, nero lucido per la seconda.

Foto scattate con Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

Foto scattate con Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

In this video I mentioned how, often, in the hours spent lurking, Nature offers new possibilities to pass the time by managing to capture other small, but no less important, wonders.

So it was also this time when, waiting for the eagles, a beautiful and nice blue tit (Cyanistes caeruleus) gave me the opportunity to move the frozen fingers for a few shots.

It is a very common bird, small and with bright colors. It is often easy to confuse it with the great tit (Parus major) – last photo – being very similar in colors: to be sure, however, just look at the color of the nape, cobalt blue for the first, glossy black for the second.


16 thoughts on “La cinciarella / The Eurasian blue tit

Rispondi