Tra le altre diavolerie da capire per chi magari si è appena avvicinato al mondo della fotografia, e per chi vuole raggiungere livelli professionali, c’è sicuramente quella su come funziona l’esposizione e come compensarla per evitare di avere scatti sotto/sovra esposti.
È veramente così difficile da comprendere? Assolutamente no! E qui te la spiego nel modo più semplice possibile!
Fammi sapere se questi miei consigli ti avranno aiutato a migliorare i tuoi scatti, e seguimi per altri tutorial e tante avventure!
La mia attrezzatura:
Nikon D750: https://amzn.to/3hA8rzm
Nikon D500: https://amzn.to/2JBjprQ
Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3: https://amzn.to/2KMe81u
GoPro 7 Hero black: https://amzn.to/352dsvN
Gimbal Neewer: https://amzn.to/38Wn6B4
Rollei Tripod C6i Carbon: https://amzn.to/2KVX6xF
Among the other devilry to understand for those who may have just approached the world of photography, and for those who want to move to the next level, there is certainly the one on how exposure works and how to compensate it to avoid having under / over exposed shots.
Is it really that hard to understand? Absolutely not! And here I’ll explain it to you in the simplest way possible!
Let me know if these tips of mine have helped you improve your shots, and follow me for other tutorials and many adventures!
My equipment:
Nikon D750: https://amzn.to/3hA8rzm
Nikon D500: https://amzn.to/2JBjprQ
Obiettivo Tamron 150-600mm f5-6.3: https://amzn.to/2KMe81u
GoPro 7 Hero black: https://amzn.to/352dsvN
Gimbal Neewer: https://amzn.to/38Wn6B4
Rollei Tripod C6i Carbon: https://amzn.to/2KVX6xF
Io tendo sempre a sottoesporre: è più facile poi da gestire in post… almeno per il mio modo di “lavorare”.
Aspetto un tutorial per il white balance, allora! 😉
Allora, il discorso è molto più complesso, ma ne sarebbe venuto un video di 3 ore 😃
A volte bisogna sotto-esporre per non bruciare i bianchi, per esempio se fotografi un airone maggiore al sole, altrimenti perdi tutti i dettagli… ma, normalmente, meglio sovraesporre e avere i dettagli del piumaggio che una macchia nera. Poi certo, per altri tipi d fotografia il discorso cambia.
Tu che fai?
Io solitamente istantanee (magari serete ed evetnti) e ritratti. Sui paesaggi, se posso, tendo a fare la tripla esposizione (Bracketing) con cavalletto… altrimenti a mano libera tendo a sottoesporre anche lì.
In futuro mi piacerebbe provare l’astrofotografia, ma per ora non mi ci sono mai cimentati, luna a parte.
Certo, il bracketing, magari faccio un video proprio su quello… comunque si può anche fare manualmente, ossia esporre prima su una cosa, poi un’altra ecc.. anche per avere tutto a fuoco.
Eh, l’astro sarebbe bella, ma qui ho la scusa che È sempre nuvoloso, soprattutto quando ci sono eventi 😃
Ottimo, dai: allora aspetto qualche dritta! 😉
(e niente scuse: soffia forte!!! 🤣🤣🤣)
Che te voi soffià qui 😂😂😂
😝
molto utile, effettivamente…
Grazie mille Mauro 😊
ormai sei scioltissimo… 😀
Sanremo 2022 non me lo leva nessuno 😂😂
E anche senza pubblico, chissenefrega! 🤣🤣🤣
E a tv spente, meglio ancora 😂😂
E con le mani sulle orecchie! 🙉
😂😂😂
😱😝😝😝
e per chi ama la fotografia per i paesaggi belli compri una foto di Chiacchiarelli! Passo dopo alla cassa per lo spot..
😃😃 Grazie mille
Se riesci a venderle ti do la percentuale 😃😉
Esaustivo e puntuale. Grazie
Grazie mille, mi fa piacere! 😊
Molto molto utili.
grazie mille Eleonora! 😊
Grazie mille Mauro!
Articolo molto interessante per chi, come me, ha spesso problemi a settare i valori!
Grazie mille, mi fa davvero piacere… e mi sprona a fare altri video 😊😊
Si esatto, anche perchè sulla fotografia c’è sempre da imparare!
Grazie ancora!