Finalmente il sole, dopo più di un mese!
Gli ultimi giorni sono stati così grigi e bui che oggi proprio non potevo rimanere a casa, nonostante il freddo.
Sono andato direttamente ad un posto preciso perché volevo filmare l’aquila reale: ho parcheggiato, sistemato l’attrezzatura, e poi ho aspettato, e aspettato, e aspettato… Nel frattempo solo un nibbio reale e 4 aquile di mare, ma troppo lontane.
Nonostante le due paia di calzini, due paia di calzamaglie + salopette da sci stile anni 80 resuscitata per l’occasione 😂, magliette e felpa termica, piumino e berretto di lana, dopo due ore il freddo ti entra dentro, anche se oggi non c’era il vento a rendere il tutto ancora più insopportabile.
Ma la mancanza di vento è proprio il motivo per cui oggi era tutto così calmo: i rapaci amano volare seguendo proprio le correnti, altrimenti preferiscono rimanere appollaiati sugli alberi… Non è che ho sbagliato giorno?
Ma dopo 3 ore, di nulla, ecco che lo strillo di un fagiano rompe il silenzio: mi volto e un’aquila reale sbuca da dietro la collina, mi vede, fa una lunga virata e sparisce di nuovo nel nulla.
Dopodiché, altre 2 ore di freddi, silenzio, pace, e animali che si tenevano a distanza.
Ne è valsa la pena, mi chiedo, prendere tutto quel freddo per quei soli 15 secondi che l’aquila ti ha concesso?
Decisamente sì!
Foto scattate con Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Finally the sun, after at least a month!
The last few days have been so gray and dark that today I just couldn’t stay home, despite the cold.
I went directly to a specific place because I wanted to film the golden eagle: I parked, fixed the equipment, and then I waited, and waited, and waited… In the meantime only one red kite and 4 sea eagles, but too much distant.
Despite the two pairs of socks, two pairs of tights + ski pants in the 80s style resurrected for the occasion 😂, t-shirts and thermal sweatshirt, down jacket and wool cap, after two hours the cold gets inside you, even if today there wasn’t the wind to make it even more unbearable being outside.
But the lack of wind is precisely the reason why today everything was so calm: birds of prey love to fly following the currents, otherwise they prefer to perch in the trees… Isn’t it that I chose the wrong day?
But after 3 hours, of nothing, the scream of a pheasant breaks the silence: I turn around and a golden eagle comes out from behind the hill, sees me, makes a long turn and quickly disappears again.
After that, another 2 hours of cold, silence, peace, and animals that kept at a distance.
Was it worth it, I wonder, to take all that cold for those only 15 seconds the eagle gave you?
Of course it was!
Pictures taken by Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
È la passione che fa superare tutto
Decisamente, se no sarei matto 😂😂😉
Sì
Ci vuole un fisico bestiale per sopportare tutto ciò Manuel 😂
Scherzi a parte, complimenti per la presa.
Eheh, oppure solo tanta passione 😊😉
Grazie mille!
La tua aquila è imponente, mentre il mio sparviero è…invadente! 🙂
Mandalo da me 😃😉
🙂
Ne è valsa la pena!!!!
Decisamente sì! 😊
Sì, ne è valsa la pena…
… e per fortuna non ti sei ibernato, perché altrimenti saresti ancora là, modello stoccafisso! 😂😂😂
cibo per le aquile, secondo me un pensierino lo hanno fatto 😂
Grazie mille Alessandro!
queste foto sono straordinarie: l’aquila ti ha concesso ben più che 15 secondi.
Al massimo 20, giuro… ma sono bastati ❤️
Grazie mille Mauro, e tanti cari auguri!
Bellissime
Grazie mille!
Non riesco a inserire un vero e proprio commento, come se fossero chiusi, allora mi “annido” qui per farti i miei complimenti: foto meravigliose. E buon Natale 🙂
Ora, improvvisamente, vedo che lo spazio c’era. Vabbè, so’ un po’ rimba!
Grazie mille! E buon Natale a te!
Scusa Manuel, vorrei condividere le tue foto: posso? 🙂
Ma figurati, certo che puoi!
Anzi, grazie!
Grazie a te, un bel regalo di Natale. Ovviamente, come è già successo sarai stra-citato, linkato ecc. ❤
aaahha, non sono così famoso, credimi 😃😃😉
Buuon Natale 😘
Eh, peccato. Però io intendevo dire che sarò corretta e ricondurrò tutto al tuo blog
Ecco, Manuel, ho pubblicato un post con le tue foto. Vai a vedere se secondo te è venuto bene e le valorizza appieno, nonché mette in evidenza tutti i tuoi “dati” ❤
Grazie mille, di cuore! ❤️
Volo a vedere
Che dire… pura emozione frazionata in attimi … bravi!
Grazie mille! 😊
🙏
Tu e l’aquila bravi … intendo 😀
Fantastico! Bravissimo!
Grazie mille! TU! 🙂
Superbo!!
L’attesa è stata appagante vedo.Che meraviglia! Buon Natale.
Grazie mille!
Buon Natale anche a te!
Che meraviglia Manuel..ne è valsa veramente la pena!!!
Decisamente sì 😉 Grazie mille!
Un’immagine reale , in una situazione altrettanto realistica e diffusa.
Grazie mille! 😊
avrei dovuto dire Regale per riferirmi all’aquila ma…
La vita è fatta anche di attimi come questo, ciao! ☀️
Esattamente ❤️
Quando vivevo in Abruzzo, nelle piccole arrampicate a quota 1500 o un po di più, le vedevo volare, vere regine dei monti! 🌞
Wow, deve essere stata una bellissima esperienza, arrampicare con le aquile 😃
E poi sì, sono le regine ❤️
Si, molto bella! 😊Ma non ho mai superato i 1500/1800 …. anche perché dopo non c’era più l’ombra di un piccolo percorso, ma roccia per scalatori veri!
Dove di preciso?
Sicuramente ne è valsa la pena… gli scatti sono davvero meravigliosi, 😍.
Grazie mille Eleonora! 😊
M E R A V I G L I A !!!
Grazie mille!
Sui percorsi della Maiella fino al Blockaus ed oltre, sempre dall’inizio dell’estate fino a settembre inoltrato.
Mai stato sulla Maiella, ahimè… anche nel mio Wandering Italia per motivi logistici e di tempo ho dovuto tagliarla fuori.
Un vero peccato, dicono che la Dea sia stupenda…
Si, anche le montagne circostanti, compreso il monte Morrone (Il Gran Sasso è più lontano, ma quello è la vera casa delle aquile). da fine maggio, inizio giugno, fino a tutto settembre (escluso il caldo forte) è il periodo ideale per andare. Se però uno ama sciare la Maiella ha molte piste, anche per le persone poco esperte. A me piace la neve ma preferisco l’estate, ciao! ☀️
Di solito in Abruzzo ci vado sempre quando scendo a Roma, dovrò esplorare di più quella zona. 😉
Grazie mille!
Grazie a te🌺