Spesso, sia qui che sulle altre piattaforme, molti di voi mi hanno chiesto come facessi a fare gli scatti che faccio.
In questo video vi accompagno in una mia uscita fotografica, questa volta con la nebbia, i cui condivido qualche consiglio tecnico e non solo.
E poi ci sono un paio di sorprese, ditemi voi quale preferite 😃 (la prima intorno al 15° minuto, la seconda verso la fine…)
C&C (Commenti e Critiche) sempre ben accetti!
Se vi piace il video, lasciate un like, iscrivetevi al canale e condividete. Grazie!
GoPro Hero7 + Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SL + NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4
Often, both here and on other platforms, many of you have asked me how I managed to take the shots I take.
In this video I accompany you on a photographic trip of mine, this time with the fog, in which I share some technical advice and more.
And then there are a couple of surprises, you tell me which one you prefer 😃 (the first around 15:00, the second almost at the end…)
C&C (Comments and Criticisms) always welcome!
If you like the video, leave a like, subscribe to the channel and share. Thanks!
lol… oh the 2nd one for sure.. 🤣🤣🤣
😂😂😂
I have to find out who is this viking… 😂😂😂
🤣🤣 Yes, you do!
Bello il video, certo che xò hai un cannone di macchina fotografica, x forza ti vengono bene le foto!!!
Hihihi che biondaaaa!!! E il picchio era meraviglioso. Ciao isa.
Grazie mille! 😃
La bionda dice che ripasserà 😂😂il picchio devo andarlo a trovare ancora 😉
Un abbraccio, e buona serata
Complimenti per il video!
Bellissimo ma ancora più bello è vedere la passione che ci metti è che riesci a trasmettere…
Grazie
Grazie mille a te, Emanuele, non sai quanto mi fa piacere quello che hai scritto.
Di cuore ❤️
Adesso tocco con mano il tuo aver deciso di cambiare vita..🤗
Grazie 😊
Wow! La mia parte preferita la chiacchierata in camera seduto nel baule! 😀
non è verooooo. Mi è piaciuto molto, bella anche la scelta dei tempi, le spiegazioni, l’incamminarsi, le foto e la parte musicale. Bello!! 😀
Grazie mille, tu! 😃
Devo imparare molto, e questo video mi da spunti per migliorare… ma cerco anche di essere normale (quasi 😂) e non troppo perfettino… infatti guarda la barba 😂😂
Grazie ancora!
La barba è speciale, potrebbe diventare la vera firma😉😊
Ho già inn mente qualcosa al riguardo 😂😂😉
Grazie per “speciale”, mi piace la diplomazia 😂😂
Io ne farei addirittura una stilizzazione grafica 😉😀
il picchio verdeee. bellissimo
e non solo.
la buona macchina fotografica fa certo miracoli, la competenza tecnica professionale anche, però al fondo ci sta un occhio di poeta, e senza quello si può arrivare alla bellezza, ma la poesia è la capacità in più di comunicarla, anche.
Grazie mille!
Sicuramente per avvicinarsi alla fotografia naturalistica ci vuole passione, Amore per la Natura stessa, e sensibilità.
Cose che spesso, oggi, sembrano dell’altro mondo…
Ma se arriva il messaggio, come È arrivato a te, c’è ancora qualcuno che ci crede… ❤️
Grazie ancora!
La nebbia è sicuramente una delle magie più incantevoli della natura, come hai fatto notare tu crea del mistero ma ci fa anche addentrare in esso.
Grazie per la voglia di portarci in questa piacevolissima passeggiata (noi poi al caldo e senza peso sulle spalle! 😜) e di raccontarci certi come e perché del fotografare. Io sono molto smemorata e fotografo senza ambizioni professionali ma spero di ricordarmi, al momento giusto, qualche dritta, perché portare a casa delle belle fotografie e non solo ricordi ed appunti, è una gran soddisfazione.
A proposito di appunti, il consiglio di segnarne sulle mappe è un dettaglio che mi ha fatto pensare “è come nel disegnare: quando si nota uno spunto ma non è il momento giusto per elaborarlo è prezioso tenerne traccia sullo sketchbook per il futuro, come per le foto di paesaggio è importante segnare un appunto su una mappa”. Mi piace notare che “anche io, a modo mio, faccio così!” nelle attività che mi interessano ma anche in quelle che non mi riguardano, mi fa sentire tutti un po’ più uguali anche se diversi.
È probabile che questa riflessione sembri un po’ bislacca ma pazienza, mi piace notare cose bislacche o arrivare alle cose in modo bislacco… 😄
Ciao Manuel, arrivederci tra le prossime immagini!
Considerazione non affatto bislacca, anzi non avevo mai pensato al collegamento che hai fatto tu con i disegni, e che può andare bene anche per quello che io scrivo, per esempio.
Penso sia molto importante guardare le cose anche in prospettiva futura, non correre, non avere la smania di fare (foto, disegni, scritti ecc), ma di capire quando è o potrebbe essere il momento giusto.
E anche quando quello arriva, ripensarci ancora un poco, guardare da altre prospettive, provare, sbagliare e perfezionare: solo così si cresce e si migliora.
Grazie mille per aver guardato 19 minuti di video 😃, per averlo gradito e per seguirmi anche su YouTube, significa davvero molto per continuare a fare quello che faccio.
Grazie di cuore ❤️
Sono d’accordo, dalle tecnologie della vita moderna ci facciamo spesso suggerire di fare più in fretta invece dovremmo farci solo suggerire che si può fare sempre meglio; andando di corsa si perdono pezzi e non ci si gode il momento.
Dedicarti quei 19 minuti è stato un vero piacere! 😊
Grazie ancora di cuore! ❤️
Se uno corre sempre non si accorge di quanta bellezza ci circonda, e che spesso è nelle piccole cose 😉