Le Meraviglie nella Terra delle Foche (9) / The Wonders in the Land of Seals (9)

Le foche sono, all’apparenza, animali dolci, forse addirittura tristi e malinconici.

Infatti molti dei miei ospiti mi chiedono se è possibile accarezzarli e, devo dire, la voglia viene.

Però, guardando queste immagini, ti accorgi che, se volessero, con la loro dentatura ci potrebbero causare non pochi problemi.

Il fatto che abbiamo assoggettato gli animali per migliaia di anni, e che loro abbiano quindi nel DNA l’informazione che noi siamo il pericolo, non dovrebbe farci dimenticare che, senza armi, in Natura contiamo veramente poca cosa.

Detto questo: fra i due litiganti c’è chi se la gode 😃

Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SL

Seals are indeed cute animals, perhaps even sad and melancholy.

In fact, many of my guests ask me if it is possible to caress them and, I must say, the desire comes.

However, looking at these images, you realize that, if they wanted, they could cause us many problems with their teeth.

The fact that we have subjugated animals for thousands of years, and that they therefore have in their DNA the information that we are danger, should not make us forget that, without weapons, we really count for little in Nature.

That said: between the two quarrels there are those who enjoy it 😃


41 thoughts on “Le Meraviglie nella Terra delle Foche (9) / The Wonders in the Land of Seals (9)

  1. Foche Panzerotte!! 🥰😍
    Sono un po’ basita comunque dalla stramba richiesta.
    Qualsiasi animale selvatico è sempre meglio non toccarlo. Addirittura non si dovrebbe toccare il cane domestico altrui, figuriamoci una foca…
    Ogni tanto la gente lascia il cervellino sul comò insieme alle famose civette del dottore…

    1. Guarda, capisco la voglia, viene anche a me, ma purtroppo c’è ancora tanta ignoranza a riguardo: la gente pensa che gli animali siano cartoni animati, e molti no pensano minimamente al bene degli animali stessi.
      Nel mio piccolo, cerco di insegnare un po come ci si dovrebbe comportare in Natura 😉

      1. Penso che la voglia di coccolare e carezzare un animale sia di tutti.
        A me è capitato in Africa: che voglia di andare a toccare le zebre!
        Ma ovviamente mi e sembrano logico è normale non farlo.

        Infatti ti dirò, citando l’esempio che invece ho fatto nel commento di prima, odio sempre molto quando la gente tenta di accarezzare il cane dei miei genitori. Me lo porto spesso in giro e ho sempre questo fastidioso problema. Non pensano che il cane potrebbe aver paura (come infatti ha…) e poi ci rimangono male se gli abbaia contro…
        Eccheccazz…

      2. che poi magari si avvicinano con quelle vocine in falsetto ” uh, pucci pocci, che carino ohhhh”… calci in bocca e via. Hai provato? 😂😂

  2. Effettivamente anche i nostri animali domestici potrebbero essere imprevedibili, a volte anche coi padroni stessi, figuriamoci gli animali selvatici… La mia Maggie è atipica perchè scodinzola quasi a tutti 🐶😏 tuttavia un po’ di buon senso non guasterebbe per questi visitatori, non basta loro guardarle da vicino? Immagino di no… bah…

    1. Peso che si sia creato un distacco netto tra noi e la realtà, tra noi e la Natura: la gente pensa ad un mondo fatato, un cartone, non capendo ciò che regola la Natura stessa.
      E, quello che è peggio, è che è interessata di più al condividere sui social che a godere dell’esperienza stessa…

      1. Hai ragione, la penso come te. La Natura ha cicli e leggi ben precise, dovremmo osservarla in punta di piedi e rispettare tutto ciò che la riguarda. Oggi, per la maggior parte delle persone, tutto questo conta relativamente e, come dici tu, la gente è più interessata alla foto “più originale” da postare sui social, non tanto al luogo o agli animali. Il mio unico social è questo blog e non lo aggiorno quasi mai ultimamente per mancanza di tempo, odio il telefono… insomma quasi una cavernicola… e francamente non capisco chi cambia la proprio foto sui profili ogni giorno, cioè, lo capisco… per avere conferme su conferme… fino ad arrivare alla dipendenza… vabbè, questo è un altro discorso.
        Concludendo, mi viene da dire… che tristezza… che povertà di sentimenti e valori, spero siano una minoranza. Notte Manuel e complimenti ancora per le tue foto che sono ossigeno per l’anima e gli occhi!

      2. Ancora grazie di cuore per quello che scrivi!
        Guarda, io sui social ci lavoro, passo ore su FB e IG, ma lo faccio cercando, sempre, di condividere lo stesso messaggio: Amore e Rispetto per la Natura!
        Poi ovvio, ogni tanto cazzeggio anche io 😃ma sempre con autoironia, guai a prendersi troppo sul serio.
        E guai a dare troppa importanza al giudizio degli altri, cosa che, purtroppo, va tanto di moda (apparire, non essere…)
        😉

      3. Sai già come la penso, se internet… i social… venissero utilizzati in maniera intelligente e proficua, come fai tu, molte brutture e superficialità non esisterebbero di certo nel mondo virtuale che, in fondo, è uno specchio di quello reale, solo più agguerrito e sottilmente subdolo dato l’anonimato che molti usano per ferire gratuitamente, ossia, haters e compagnia bella, gente che non ha un cxxxo da fare e si diverte così,🤓 probabilmente perchè la loro vita è talmente vuota e insignificante che per avere un barlume di pepe, agiscono in questa maniera. Li compatisco perchè dev’essere frustrante.
        “Questa è un’epoca in cui tutto viene messo in vista sulla finestra per occultare il vuoto della stanza. ” (Tenzin Gyatso – Dalai Lama)
        👋🏻😊

      4. p.s. All’occorrenza cazzeggio anch’io se mi capita, prendersi in giro è molto divertente, vengono fuori certe cose… che manco a studiarle sarebbero così divertenti!!

      5. Ah, guarda, proprio una settimana fa circa ho postato un articolo sugli haters… mi sono preso certe offese, insulti e minacce che lasciamo perdere…
        Ma, alla fine, io sto meglio di loro e ci rido perfino sù 😉

      6. Sì, l’ho letto e se non sbaglio anche commentato, in pratica ti dissi che la miglior cosa è essere impertubabili, questo li manda in bestia! So che a certe provocazioni non si rimane insensibili, anche solo per far capire a ‘sti dementi di essere al di sopra di certe piccolezze, e di ridersela alla fine, come mi sembra che hai fatto effettivamente.
        UUhh… le minacce…! 🙄 sono all’ordine del giorno per questi codardi, sono convinta che se incontrassero di persona chi insultano, da soli… se la darebbero a gambe, garantito!😱 Dietro lo schermo si sentono super uomini… ma poi… 🤓 sono solo fetecchie! Alimentare odio… porta male, ancora non l’hanno capito, siamo come magneti: attiriamo ciò che facciamo e siamo… è scientificamente provato… Il male, le maledizioni… tornano indietro come un boomerang al mittente. Ti potrei raccontare di alcuni casi visti accadere nell’arco della mia vita… accidenti se questi boomerang funzionano! Funzionano anche in modo positivo, e tu l’hai capito. 👌🏻👋🏻

      7. Mi piace fetecchie 😂😂
        E hai ragione, uno riceve quello che da e tanti accora non l’hanno capito…
        Io on riesco proprio a capire come certa gente possa scegliere di vivere nell’odio, nel livore, nella voglia di vendetta…
        Mah!

Rispondi