La Ghiandaia / Eurasian Jay

Bellissimo uccello, ma molto schivo, tanto che lo avrò visto migliaia di volte, ma non ero mai riuscito a fotografarlo.

L’ho sempre considerato come l’allarme della foresta, un po’ come i pavoni che in India avvertono gli altri animali della presenza della tigre, e il suo verso rompe spesso il silenzio della foresta al mio passaggio.

Inoltre, ho letto su Wikipedia una cosa sorprendente: “Il richiamo delle ghiandaie è inconfondibile: aspro e stridente, viene emesso molto frequentemente, e può essere udito soprattutto durante i mesi caldi. La ghiandaia è in grado inoltre di imitare i suoni percepiti nell’ambiente circostante, dal canto degli uccelli (compresi i richiami dei propri potenziali predatori, fra cui l’allocco) alla voce umana.”

Provo con l’accento svedese o quello romano la prossima volta? 😃

Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

Very beautiful bird, but very shy, so much so that I have seen it thousands of times, but I had never been able to photograph it.

I have always considered it as the “alarm” of the forest, a bit like the peacocks that in India warn other animals of the tiger’s presence, and its sound often breaks the silence of the forest as I’m passing by. 

Also, I read a surprising thing on Wikipedia: “The call of the Eurasian jays is unmistakable: harsh and screeching, it is emitted very frequently, and can be heard especially during the hot months. The jay is also able to imitate the sounds perceived in the surrounding environment, from the singing of birds (including calls of their potential predators, including the tawny owl) to the human voice. ” 

Should I try the Swedish or Roman accent next time? 😃


25 thoughts on “La Ghiandaia / Eurasian Jay

  1. Manuel, avevamo una Ghiamdaia che ho salvato da un gatto. Era piccolo e è stato con noi per 6 anni. Volava in casa, mimmava la mia voce a l’ora di cena. Quando mettevo tavola Lui chiamava mio marito ‘Franco’ e sapeva anche riprodurre lo squillo del telefono e la corda da stendere. Era veramente intelligente. Poi un giorno mi salutò, era adulto e in bisogno dei suoi coetanei. Tornò a mangiare sul terrazzo ma poi non lo vidi più. Difficile sapere che era lui o un’altra ghiandaia a dire la verità che faceva visita alla mangiatoia. Sia maschio che femmina sono uguali in apparenza.

    1. Wow, stupendo, non sapevo fossero così intelligenti, ieri quando leggevo sono rimasto sbalordito e adesso la tua storia… Beh, wow!
      Complimenti e grazie per esservene presi cura, deve essere stato bellissimo ❤️

Rispondi