Finalmente la stagione delle foche (1 novembre – 31 gennaio) è ricominciata, e non vedevo l’ora.
Ho aspettato qualche giorno, prima di tornarci, visto che abbiamo avuto vento molto forte ultimamente. Poi, visto che le previsioni sembravano indicare un’attenuazione delle raffiche, alcune delle quali hanno raggiunto anche i 90 km/h, non ho più resistito e ieri sono andato.
Sveglia alle 5, prima delle 7 avevo già parcheggiato ed ero pronto per andare a ritrovarle, dopo 9 mesi mi mancavano da morire!
Ho capito subito, dal movimento degli alberi e dal brusio di sottofondo che arrivava dal mare lontano qualche centinaio di metri, che il vento ci sarebbe stato, e anche forte, ma la voglia era troppa.
Arrivato sulla spiaggia, il vento era quasi impossibile, ma ero completamente solo, avevo 785 ettari, di cui 30 di terra, di riserva tutti per me. E poi: i colori dell’alba, gli stormi di uccelli in volo, il rombo del mare mosso che a mano a mano si faceva più forte mi avvicinavo.
Il vento non era più nei mie pensieri…
La penisola, sottoposta alla forza delle maree, cambia in continuazione, quindi, dopo 9 mesi, non sapevo cosa aspettarmi. Ma ho continuato a camminare, per il solo gusto di farlo, tra le conchiglie, le pietre, i relitti portati dal mare, e le alghe, i cespugli d’erba, le canne sbattute qua e la dal vento incessante.
Poi ecco, le vedo all’orizzonte, sono un centinaio o forse più, alcune spiaggiate, poche nell’acqua a giocare.
Mi avvicino, lentamente, per non disturbarle. Poi, quando sono a un centinaio di metri, molte di loro si tuffano in acqua.
A prima vista potrebbe sembrare che le abbia impaurite, invece bisogna sapere che le foche sono molto curiose; e infatti, a poco a poco, si avvicinano verso la riva per venire a guardarmi, un continuo spuntare di teste buffe dal mare increspato.
Le altre, intanto, rimangono tranquille a riposarsi sulla spiaggia, controllandomi di tanto in tanto, giusto per essere sicure.
Purtroppo inizia a piovere, e dopo aver combattuto con il vento e la sabbia che nel frattempo si è infilata dappertutto, specie nell’attrezzatura, mi tocca anche combattere con le gocce di pioggia che, a 60 e passa km/h, quando arrivano in faccia fanno male.
Mi avvio verso la macchina, zuppo e infreddolito.
Ma mi guardo attorno e sono ancora completamente solo, solo io, le foche, gli uccelli e Madre Natura.
Non potevo chiedere di più…
Foto scattate con Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Finally, the seal season (November 1 – January 31) has started again, and I was looking forward to it.
I waited a few days before going back as we have had very strong wind lately. Then, seeing that the forecasts seemed to indicate an attenuation of the gusts, some of which even reached 90 km / h, I could no longer resist and yesterday I decided to go.
Wake up at 5, before 7 I had already parked and I was ready to go and find them, after 9 months I missed them so much!
I understood immediately, from the movement of the trees and from the background hum that came from the sea a few hundred meters away, that the wind would be there, and even strong, but the desire was too much.
Once on the beach, the wind was almost impossible, but I was completely alone, I had 785 hectares, 30 of which of land, all in reserve for me. And then: the colors of dawn, the flocks of birds in flight, the roar of the rough sea that gradually became stronger as I approached.
The wind was no longer in my thoughts …
The peninsula, subjected to the force of the tides, changes constantly, so after 9 months, I didn’t know what to expect. But I kept walking, just for the fun of it, among the shells, the stones, the wrecks brought by the sea, and the algae, the grass bushes, the reeds beaten here and there by the incessant wind.
Then here, I see them on the horizon, there are a hundred or perhaps more, some beached, few in the water to play.
I approach, slowly, so as not to disturb them. Then, when I reached a hundred meters away, many of them jump into the water.
At first glance it might seem that it frightened them, but you must know that seals are very curious; and in fact, little by little, they approach the shore to come and look at me, a continual poking of funny heads from the choppy sea.
The others, meanwhile, remain quiet to rest on the beach, checking me from time to time, just to be safe.
Unfortunately it starts to rain, and after fighting with the wind and the sand that in the meantime has slipped everywhere, especially in the equipment, I also have to fight with the raindrops that, at 60 and more km/h, when they got me in the face they hurted quite a lot.
I walk towards the car, soaked and cold.
But I look around and I’m still completely alone, just me, the seals, the birds and Mother Nature.
I couldn’t ask for more…
Pictures taken by Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Che spettacolo! Solo … con le foche … e tutta quella natura … lo sai che sei molto fortunato vero!!!!
Grazie mille ❤️
Se fortunato non lo so, la connessione con la Natura la ricerco da una vita 😉
E fai bene! Buon weekend
Bello
Molto ❤️😍
Davvero sono animali curiosi?
Sono bellissime!!😍😍😍😍
Secondo me si chiedevano che ci faceva un loro simile su due zampe? 😂😂
comunque sì, sono molto curiose, è uno spasso vederle ❤️
Ma daiii!! 😂
Devi essere più buono con te!! 😂
Il prossimo passo è entrare a far parte della società elefantesca… 😂😂😂
Io voglio cavalcare un elefante invece!!
Non penso si dica cavalcare…
io voglio elefancare un elefante!! 😂
😂😂😂 elefancare 😂😂😂😂
🙊
Meravigliose! 😍😍😍
Sono davvero speciali 😍
Bellissime.
Davvero, le adoro 😍
Ma che meraviglia! Le foche le ho viste in Islanda tanti anni fa!
Sono bellissime, le adoro ❤️
e sono tenerissime!
se ben cotte, però… 😂😂
A parte gli scherzi, lo sono davvero. sto facendo un video, spero di riuscire a mostrarlo 😉
Bravo!!!
😃
ma quanto sono buffe!!! e stupende
grazie, tante foche per favore
Grazie mille! Non mancherò di andare. postare altre foto 😉
Bellissime, che emozione che avrai avuto:)!
Tanta 😍 lunedì all’alba torno 😉
Mi piace la foca!
Anche a me! 😍
Le foche???? Ma che bellezza!!! 😍
dopo i cinghiali provo aa intrufolarmi nel loro branco 😂
che mimetico… 😂😂😂
😂😂😂
mi piacerebbe vederti tra i caprioli! 😀 toin-toing salti lunghi ed eleganti, lunghi ed eleganti. 😂
Aspè, perdo una 30ina de chila, me curo l’artrosi e l’osteoporosi e faccio bambi quanto vuoi 😂😂😂
Aggiudicato! 😂😂😂 Ma anche se fai la foca monaca va bene 😉😘
pure de castità me devi fa diventà? 😂😂😂
il gusto del proibita accende 🤣🤣🤣
😂😂😂
certo, dipende sempre da chi si accende però! 😮 che poi tocca correre 😂😂😂
rotoliamo, che È meglio 😂😂😂
in discesa sì, sul piano è già più faticosoooooo
Se lo fanno loro… 😂😂😂
Mmmmm… in effetti 🙈🙉🙊
😂😂😂
😀
😂😂😂 il grasso e il pelo aiuta 😂😂😂
prove tecniche di branco 😂😂😂😂
basta trovare chi mi accetti, finalmente 😞😞😂😂
Nooooo sgrufolone! 🤗
no, nessuno deve accettarmi? 😞😞😂😂
con l’accetta spero proprio di no 🤣🤣🤣
er grasso almeno, a fettine… tipo lardo 😂😂
nooooo!
😂😂😂
il ciccio si manda via pianissimamente, perché è un lutto ogni 50 grammi 😂😂😂
i 50 grammi so quelli che finiscono nel soffritto? 😂
Piangendo 😂😂😂
😂😂😂
🙂
Oddio, sono il mio animale totem! 😍😍😍 I miei animali preferiti tra quelli non domestici 💚💚
Con quegli occhioni… 🐌 Ah, no… Ho sbagliato l’animale non domestico 😀😂
Ahah 🤣🤣 sii, hanno una testina! 😍 Solo le lontre possono competere!
anche il gatto con gli stivali! 🤣🤣🤣🤣
😂😂
Come mai?
Non lo so, forse tutto è partito da un disegno che avevo fatto anni fa… ma mi piace troppo la loro forma tonda e informe, sono come l'”esserino” primordiale per eccellenza! 😀
Questo è vero, e comunque è impossibile non amarle 😍😍
Domani torno, devo finire il video, e poi ho ancora tre mesi quasi… quindi ci saranno altre foto 😉
Che bello! 😍😍😍 Non vedo l’ora di vederle!
Sì, sono adorabili 😊💕
Ho postato il video, spero ti piaccia!
Fammi sapere che ne pensi, mi aiuterebbe molto a migliorare 😉
Grazie!
Certo! Appena mi metto a leggere gli articoli lo guardo, ora sono qui al volo! Me lo guardo con calma 😍😍
Grazie mille! 😊
wow, beautiful clicks here Manuel !! ❤️ Cindy
Thank you so much my friend! ❤️
You are most welcome!~!!! ❤️
E fai bene! Buon weekend
Grazie mille e anche a te!
so che ti ho già scritto già un commento sulle foche, comunque il loro musino è dolcissimo, furbine, e curiose, quasi a voler giocare con te .
complimenti. un abbraccio forte isa
sono davvero meravigliose, buffe, belle e, forse, malinconiche… so solo che non mi stancherò mai di guardarle ❤️
Penso che fra un po’ imparerai il loro linguaggio! ma devi attenuare l’accento de Roma ahaha!
O glielo insegno a loro, belle coatte loro con le pinne a paletta 😂😂😂
Da brivido Manuel.
Pazzesco il modo in cui descrivi e rappresenti.
Non sapevo che le foche fossero curiose.
Bellissimo il modo in cui hai descritto il tuo interagire con esse.
Davvero grazie di cuore, mi fa veramente piacere saperlo.
E, visto che la stagione è appena iniziata, non mancherò di tornare a raccontarle. Anzi, domani rivado 😉😃
Da te Manuel c’è da imparare moltissimo!
Grazie mille Valeria!
Grazie di cuore Nadia ❤️
Bellissime…..mi sembrava di respirare salsedine e avevo i brividi…. Ti ho invidiato un po! Buon proseguimento! E grazie!!!!
Grazie mille!
Guarda, ho appena postato un video, nel caso volessi un po’ più di salsedine e qualche brivido 😃😉
Fammi sapere cosa ne pensi, grazie!