La salamandra pezzata / Fire salamander

Mentre ci immergevamo nel silenzio della Val di Canneto, sulla strada abbiamo trovato questo splendido anfibio.

La salamandra pezzata (Salamandra salamandra) raggiunge i 15-20 centimetri di lunghezza ed è facilmente riconoscibile per le sue macchie gialle che spiccano dalla colorazione nera e lucente.

Come per tanti altri animali, queste macchie sono conosciute anche come “colorazioni di avvertimento” in quanto segnalano ai predatori di non essere commestibile.

Solitamente è un animale molto discreto che preferisce uscire nelle ore notturne e nelle giornate umide e piovose.

Vive nei boschi di faggi e castagni, in prossimità di corsi d’acqua, e la sua presenza indica una qualità dell’acqua molto elevata, ossia un livello di inquinamento molto basso e grandi quantità di cibo per loro e le loro larve.

La salamandra pezzata non è presente nell’Europa settentrionale, quindi ho avuto una gran fortuna ad avere questo incontro: un’altra meravigliosa sorpresa nel mio luogo incantato.

Foto scattate con Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

While we were immersing ourselves in the silence of the Canneto Valley, on the way we found this splendid amphibian.

The fire salamander (Salamandra salamandra) reaches 15-20 centimeters in length and is easily recognized by its yellow spots that stand out from the black and shiny color.

As with many other animals, these spots are also known as “warning colors” as they indicate to the predators that they are not edible.

It is usually a very discreet animal that prefers to go out at night and on humid and rainy days.

It lives in beech and chestnut woods, near waterways, and its presence indicates a very high water quality, i.e. a very low level of pollution and large quantities of food for them and their larvae.

The fire salamander is not living in northern Europe, so I was very lucky to have this encounter: another wonderful surprise in my enchanted place.

Pictures taken by  Nikon D500 + Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR


23 thoughts on “La salamandra pezzata / Fire salamander

  1. Gli anfibi sono interessanti sorprendenti e quasi sempre dimenticati o ignorati, anche dagli ecologisti che si preoccupano sempre e solo dei volatili, che sanno cavarsela benissimo, mentre gli anfibi sono davvero a rischio di estinzione Ho apprezzato molto il tuo post !

    1. Grazie mille Emma, e adesso che ci penso, hai ragione, degli anfibi se ne parla troppo poco, ed è un peccato.
      Io, mea culpa, non ne avevo mai parlato prima, ma credo che questo sia l’inizio di un nuovo interesse 😃❤️

Rispondi