“Avevano letto di quella valle, si erano interessati, ed avevano scoperto che fin dall’antichità, addirittura 4 secoli prima di Cristo, numerose persone e popolazioni raggiungevano a fatica quel posto così impervio, perché già ritenuto sede di una particolare presenza del soprannaturale. Vi avevano addirittura eretto un tempio pagano per celebrare la dea Mefite, che invocavano per proteggersi dalle febbri e dalla malaria. Sui ruderi di quell’antico tempio, i buoni cristiani avevano deciso di erigere il loro ringraziamento ad un altra figura sacra femminile, sulla base, o forse sulla scusa, della leggenda secondo la quale la Madonna sarebbe apparsa ad una pastorella. C’era anche la voce che si sarebbero potuti ritrovare i resti degli antichi tempi pagani, ma questi si trovavano proprio sotto la chiesa, ed allora era stato meglio dire che, purtroppo, mancavano i fondi per iniziare i lavori. Loro erano più che convinti che, se si fosse trattato di reperti cristiani, i soldi si sarebbero trovati, ed anche in fretta.”
da Lo Sguardo dei Faggi
Durante il mio soggiorno in Italia, avevo deciso, con un vecchio amico, di andare a fare una grigliata nella Valle di Canneto (Settefrati, FR), luogo cche ha rappresentato tanto nella mia vita e che, proprio per questo, avevo scelto come punto di partenza per il mio Wandering Italia.
Purtroppo, proprio quel giorno tutta Italia era battuta da violenti temporali, ma abbiamo deciso di andare lo stesso e di portare con noi anche Angelo che con il CAI di Cassino mi aveva accompagnato nella prima tappa.
Miracolosamente, abbiamo avuto un’ora e mezzo di tregua che ci ha permesso di godere appieno, e in completa solitudine, questo luogo che io reputo insito di magia.
Le alte vette, il fitto bosco di faggi, il silenzio assoluto… E poi le nuvole che risalivano le pendici scoscese, infilandosi tra gli alberi, nascondendo scenari per aprirne altri.
Luoghi selvaggi, solitari, eretici. Che ci sia veramente qualcosa di soprannaturale qui?
Non lo so, posso solo sentire che a questi luoghi sono profondamente legato e che a loro devo molto: perché, con i misteri che custodiscono e con l’utopica visione di posti ancora immacolati, hanno forgiato il mio credo.
E l’uomo che sono diventato.
Foto scattate con NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4. + Tamron 15-30 f2,8
“They had read about that valley, had been interested in it, and they had discovered that since ancient times, even 4 centuries before Christ, many people and populations reached that place so inaccessible, because it was already considered there was a particular presence of the supernatural. They had even erected a pagan temple to celebrate the goddess Mefite, whom they invoked to protect themselves from fevers and malaria. On the ruins of that ancient temple, the good Christians had decided to erect their thanks to another sacred female figure, on the base, or perhaps on the excuse, of the legend according to which the Madonna appeared to a shepherdess. There was also the rumor that the remains of ancient pagan times could be found, but these were located right under the church, and then it was better to say that, unfortunately, there was a lack of funds to start the work. They were more than convinced that, if it were Christian artefacts, the money would be t recovered, and also quickly.”
from Lo Sguardo dei Faggi
During my stay in Italy, I had decided, with an old friend, to go for a barbecue in the Canneto Valley (Settefrati, FR), a place that has represented so much in my life and which, precisely for this reason, I had chosen as a point starting point for my Wandering Italia.
Unfortunately, that very day all of Italy was being it by violent storms, but we decided to go anyway and to bring with us also Angelo who with the CAI (Italian Alpin Club) of Cassino had accompanied me in the first stage.
Miraculously, we had an hour and a half of good weather that allowed us to fully enjoy, and in complete solitude, this place that I believe is magical.
The high peaks, the dense beech forest, the absolute silence … And then the clouds that climbed the steep slopes, slipping through the trees, hiding scenarios to open others.
Wild, lonely, heretical places. Is there really something supernatural here?
I don’t know, I can only feel that I am deeply attached to these places and that I owe a lot to them: because, with the mysteries they guard and with the utopian vision of places that are still immaculate, they forged my creed.
And the man I have become.
Pictures taken by NIkon D750 + Nikon Nikkor 24-120 f4. + Tamron 15-30 f2,8
wow, those pics!!!
those places! I was just there 😃😉
Thank you Cindy!
spectacular!!!
❤️
La conosco bene quella valle. Ho un amico biologo che ci andava spesso per studio da giovane e noi lo seguivamo. Ricordo certe belle escursioni , solo noi con altri amici, immersi nella natura fatta di colori splendidi come quelli dati dalle tue foto. Un bel periodo finito troppo presto. Ciao, un grande abbraccio. Isabella
Penso sia un posto speciale, mi fa piacere sapere che anche tu ne porti bellissimi ricordi.
Un abbraccio a te, e grazie!
Si, di un tempo lontano ormai ma ben radicati in me. Grazie a te. Ciao
❤️
Semplicemente straordinario posto, belle le tue parole. La magia sta nel nostro cuore…
Come stai!?
Sei più riuscito a darci un occhiata allo stupido romanzo?
Un caro saluto
Ciao Isabella, e grazie mille!
Io sto benissimo, sono tornato bello carico e mi sto dando parecchio da fare per cercare di sopravvivere, sperando che questa pandemia finisca presto.
Sono un po in ritardo con le foto a cui lavorare, appena mi metto in paro inizio a leggere, voglio farlo con calma e non con la testa altrove 😉
Un abbraccio
Che gentile grazie mille, buon lavoro. Isa
È un luogo meraviglioso che proprio non conosco! Foto splendide
Grazie mille Matilde, spero tu possa vederlo un giorno 😉😊
magari !!
Bellissime foto 😊
Grazie mille Barbara!
Immagini stupende! Prima o poi ci farò un viaggio…
Portati tanti rullini 😉😃
PS
Ti consiglio questo periodo e durante la settimana, per viverlo al meglio e in solitudine 😉
Che luogo profondo e magico! Solo a guardare le tue splendide trasmette sensazioni di profonda tranquillità. Grazie per avermi fatto conoscere questo luogo che non conoscevo. Buona giornata!
È davvero un luogo magico, la nebbia e il silenzio hanno fatto il resto 😉😍
Grazie mille e buona giornata anche a te!
Great shots !
Thank you so much Marc!