Alcuni scorci dei meravigliosi posti che ho attraversato cercando i cervi.
Nella prima foto il monte Marsicano, poi a seguire: veduta sul Lago Barrea e l’omonimo paese; scorcio su Villetta Barrea; Scanno, uno dei borghi più belli d’Italia; e infine il Lago San Domenico.
Abruzzo nel cuore: una regione che ha veramente tanto da offrire!
Some glimpses of the wonderful places I went through looking for deer.
In the pictures: Mount Marsicano; view of Lake Barrea and the homonymous village; glimpse of Villetta Barrea; Scanno, one of the most beautiful villages in Italy, and finally Lake San Domenico.
Abruzzo in the heart: a region which has really a lot to offer!
Che bellezza! Sia per le fotografie che per i luoghi.
Sono luoghi meravigliosi, da rivalutare sicuramente ❤️
bellissime foto e luoghi magici che un po’ conosco! bravissimo!
Grazie mille cara!
E hai ragione: posti magici ❤️
sì veramente!
Sono stata in Abruzzo tanti anni fa: e’ davvero una regione pittoresca…fra mare e monti.
E fino a poco fa molto sottovalutata, adesso finalmente qualcosa si sta muovendo: merita davvero di più ❤️
Pensa che a me non è piaciuta, sono stato a Pescasseroli e dintorni.
Se posso chiedere, perché?
Io abito nel levante ligure le nostre colline e i nostri boschi son cento volte più belli, solo in Calabria Aspromonte ho visto qualcosa di più bello. Difficile da raccontare, se ci dovessi andare devi farti accompagnare se no ti perdi….
In Abruzzo parlavano di orsi e di lupi , visti solo in gabbia e che tristezza.
mmm, io ho fatto metà Appennini a piedi, dal confine Lazio, Abruzzo e Molise, fino a Varese Ligure, poi sono sceso al mare perchè ero stanco di paesaggi molto simili.
Mi spiego meglio: a parte alcune visuali diverse, per esempio l’Abbruzzo ccon le sue cime brulle, il Gran Sasso, Castelluccio, l’Abetone, diciamo che l’Appennino è tutto uguale, montagne boschive che, dopo un po, stancano soprattutto se non ti lasciano visuali.
E, con i problemi logistici, è il motivo per cui scesi a Sestri Levante e mi feci tutta la costa fino ad Albenga.
Anche se mi dispiace, penso che l’Alta via che avete voi sia spettacolare a livello paesaggistico.
Tu dove vivi di preciso?
Ah, per quanto riguarda lupi e orsi… ci vuole pazienza e fortuna, io la prima notte la passai con i lupi che cercavano di forzare la linea di difesa dei pastori maremmani, purtroppo non sono riuscito aa vederli ma li ho sentiti😉
Ci sono stato un paio di volte, la prima nel 1980 accompagnando il cappellano militare (stavo al car di Sulmona) pur di non stare in caserma e mi sorbii 3 ore di celebrazione perchè dovevano fare un nuovo sacerdote. In autunno si possono vedere varie sfumature dei gialli e dei rossi. Belle zone.
Sì, veramente
E anche d’inverno, con il colore violaceo delle faggete secolari: spettacolari ❤️
Ciao manuel, come stai?
andato bene il viaggio di ritorno dall’Italia?
Il covid adesso rompe veramente…. e a mio avviso alcuni adesso ne aprofittano per alzare i prezzi o fare nuove regole… ma vabbeh… si sa che comunque le mascherine sono utili. se ci dovesse essere un altro lock down credo si impazzirebbe direttamente.
Detto questo caro Manuel, complimenti veramente per le bellissime e suggestive foto. soprattutto quello delle case tutte attaccate, un po come l’amore di una famiglia o il vero amore, o la vera amicizia.
Il lago ha sempre e comunque il suo fascino. a presto isa
Ciao Isa!
Il viaggio è andato alla grande, tante tante cose meravigliose vissute e da raccontare.
Sì, ho sentito del covid, e francamente non so più che pensare, so solo che la vedo dura e buia, soprattutto a livello economico.
Grazie mille e buona serata!
❤️
Foto meravigliose! Quelle case quasi costruite una sull’altra mi mettono angoscia ma quel lago verde acqua (sembra) è una meraviglia! E anche le montagne nella prima foto. 🥰
Sono posti meravigliosi, e inizio seriamente a pensare di trasferirmi lì o quando sarò vecchio, o se la situazione non cambia ❤️
Io sono rimasta incantata dall’Umbria. 💚
Anche, due bellezze diverse però: l’Abruzzo è più duro, crudo, vero; mentre l’Umbri ha quel suo non so che di dolcezza medievale 😃
Almeno per me 😉
Per quanto riguarda l’Umbria, posso concordare (non conosco l’Abruzzo). Ma posso aggiungere che l’Umbria tutta dà un gran senso di pace: durante lo stage abbiamo visitato Colfiorito (nei pressi di Foligno), Perugia, Torgiano di passaggio e la zona del Trasimeno. Poi ho dei parenti nel ternano e ho fatto anche un giretto lì. Perugia è stupenda, comunque: è una città immersa nel verde. Una meraviglia. L’unica cosa negativa è che d’estate è bollente.
Concordo con te, da veramente un senso di pace, e poi è il polmone verde dell’Italia 😉
Wonderful places, indeed! They reminded me of:
http://www.youtube.com/watch?v=_6O77fRkFUY
Thank you so much! Very beautiful connection you had! ❤️