Forse non molti sanno perché si festeggia il ferragosto, a dire il vero non lo sapevo neanche io.
Ecco allora la spiegazione, presa dalla pagina FB “Fatece caso” dove trovate anche tante altre chicche su tradizioni, storia e modi di dire romani (e che per questo vi consiglio di seguire).
“ER FERAGOSTO
Se dice Feragosto, co’ ‘na erre sola ma no pe’ ‘na questione dialettale ma perchè l’artra R è abusiva, ce l’avemo messa dopo, mo ve spiego pure er perchè:
Innanzi tutto, pure er Feragosto, come tutte le usanze goderecce e magnerecce che ancora se portamo appresso, nasce a Roma, nell’antica Roma.
E er termine deriva dar latino: Feriae Augusti (riposo de Augusto). Capito? Ferie de Augusto, co’ ‘na R!
Perché pure l’imperatore romano c’aveva bisogno de anna’ in ferie, mica solo chi lavorava pe’ davero.
Così decise de istitui’ ‘sto giorno de riposo pe’ tutto l’impero.
‘sto giorno infatti, coincedeva co’ la fine dei lavori agricoli, pe’ fa’ sì che la gente godesse de riposo.
Durante le feste in tutto l’impero se organizzavano corse de cavalli e da qui nasce pure er famoso palio de Siena che se tiene il giorno dell’Assunta. Er nome Palio infatti, deriva dar “pallium”, un drappo de stoffa pregiata, premio dei vincitori.
(Tutte cose che ve ‘nsegnamo a gratis eh, Fatece caso!)
Oggi nun semo più pagani, semo cristiani, ma er ferragosto l’avemo mantenuto e l’avemo trasformato ner giorno dell’Assunzione de Maria, appunto.
E visto che la religione nostra è la più fica der mondo, perchè stamo sempre a santifica’ le feste coi piedi sotto ar tavolo. Pure a Feragosto dovemo magna’…
Magnamo a Natale, magnamo a Pasqua e magnamo pure a Feragosto però, mentre a Natale se magnamo l’abbacchio (dopo ave’ fritto in padella il giorno prima 18 kmq de mediterraneo) e a Pasqua se magnamo l’agnello che poi so’ la stessa cosa ma li chiamamo in modo diverso, a Feragosto sacrificamo er pollo e lo famo coi peperoni.
Prima der pollo però se magnamo le fettuccine e dopo se magnamo er cocomero, che sgrassa.
Per lo meno pe’ noi romani, nun è feragosto se non se magnamo er Pollo coi Peperoni!”
👏
ma che bello!! buon ferragosto e anche buona giornata sempre
Abbacchio e agnello, mia mamma sosteneva fossero diversi, non ho mai capito in cosa, so solo che come li cucinano i romani sono spettacolari ed anche il pollo con i peperoni ha il suo perchè … grazie per il ricordo e buon ferragosto!
Guarda, sono i piatti della tradizione quindi se non sappiamo fare bene quelli 😃
è da ieri che ci penso, dannata distanza 😃
Grazie, e spero sia stato un bel ferragosto anche per te!
Ce lo sapevo ma nun moo arivordavo.
Ok, il mio romanesco fa schifo. Ma è un dialetto fighissimo come pochi.
Grazie per la dritta e buon pollo coi peperoni. 🙂
Stai sulla buona strada, se voi faccio ripetizioni 😃
È da ieri che me sogno er pollo coi peperoni… 😞😞😂
Ma che…davero? 😆 A me piacciino un sacco le minacce. Madò, siete di una creatività stordente. 😁
Prepararlo è facile; il difficile è dimenticarsene per il resto della giornata. 🙈
ahahah, su quello hai ragione e, nonostante 20 anni in Scandinavia, la mano a paletta e le maledizioni in romano sono automatiche quando mi arrabbio 😂😂
Avevo un contatto di Roma, anni fa, e ogni tanto mi facevo dire qualche espressione delle vostre. Quando mi detto “Te sfilo la spina dorsale e te ce meno” ho rischiato di morire soffocata dalle risate. Cioè, io mi immaginavo la scena, capito? Una matta! 🙈 🤣🤣🤣
😂😂😂😂 hai letto i libri “Se le cose non le sai, salle?” sono di qualche hanno fa, ma hanno anche un bel vocabolario romano-italiano, mi sa che trovi qualcosa anche sul web
Dàiiii!!!! Che figata! 😃 Allora appena torno a casa mi ci fiondo. A una buona risata non si può dire di no. 😁
Grazie per la dritta. 😊
Rieccomi! Ho fatto un giretto nel web e ho trovato questo sito:
http://www.turbozaura.it/tascabile.asp?idcategoria=Sub009#indice
Fantastico! 🤣🤣 …Ma che too dico a fà? 😬
Esatto, proprio quelli, non me ricordavo er nome 😃
Sto diventando una iena risens! 😁😁😁
😂😂😂
Buon Ferragosto!
Grazie, e anche te nonostante il ritardo.
Spero sia stata una bella giornata!
Rilassante!
🌺❤️
E grazie per aver condivido questa pillola di saggezza! Almeno ora mi è tutto più chiaro: l’importante è sempre mangiare!
Appunto, come si dice a Roma “ogni scusa è bona” 😃
Molto simpatico!
So davvero bravi quelli di questa pagina 🙂
Ho messo Mi piace 😉
Turismo : ritratti d’autore, architetture barocche, silenzi eremitici…driin Yawning face mare o montagna basta che se magna Frowning face#ferragosto #turismonostrale
stamane su twitter avevo scritto questo, semo compari anche se de Roma nun so tifoso e ho vissuto a li Castelli! Ciaoooo
Ecco, basta che se magna 😂
comunque so della Lazio 😉
Bè mejo anche se i Laziali so de destra, io me trovavo meglio con loro per via de Turone…mo’ capisci de chi tifo. Ma stanno dimagrimo col virus! Ciaoo
grande Turone 😂😂