Il cielo scivola veloce anche stasera.
Tappeto di nuvole a gregge che segue l’istinto del branco.
Il cielo non si ferma neanche stasera, se ne frega di tutto e tutti, continua per la sua strada.
Veloce, disinteressato, autonomo, corre infinitamente nell’infinito.
Eppure regala qualcosa, attimi e colori eterni, giochi di luce, albe e tramonti spettacolari. Per chi ha il coraggio di fermarsi a guardare….
Fermo a pensare in un momento sospeso in eterno.
Le nuvole si colorano di rosso incendiato che risalta sullo specchio della pioggia caduta.
La sera si accende, si esalta, si eleva a uno di quei momenti che , volente o nolente, avrebbe ricordato.
Vuoi per i colori, vuoi per quella sensazione di pace che gli si annidava dentro.
Vuoi perché sembrava , almeno in quel momento, tutto perfetto.
E allora guardava il cielo ancora una volta con occhi sognanti di chi desidera forse, ma nulla vuole di più. Bisogna accontentarsi, a volte, per vivere meglio, per assaporare anche le piccole cose.
Come il tramonto di quella sera: un niente, un infinitesimale frazione nel corso della sua vita, eppure uno di quegli attimi che rimangono impressi, a cui uno, lasciandosi colpire violentemente dalle emozioni, tornerà con il pensiero.
Perché quel momento aveva deciso di elevarlo ad essenza di una felicità ritrovata, quella felicità che poche volte si trova nel corso di una intera esistenza.
Felicità che va al di sopra di tutto, della vita stessa forse, o di tutte quelle cose materiali a cui spesso la ricolleghiamo.
Una felicità profonda e radicata nonostante i problemi al lavoro, i conti che non tornano, e una porta del cuore ancora chiusa e sigillata. Una felicità nonostante quello che aveva appena passato, nonostante chi avesse amato senza neanche conoscerlo fosse di nuovo andato a nascondersi dietro la luna…
Ma il passato è passato, non si può cambiare e per questo, forse, bisogna lasciarlo andare.
E il futuro deve ancora venire….
Quello che conta è la serenità del momento, la sicura certezza che niente è perduto.
La felicità di vivere il momento, sereno, in pace ed in armonia con se stesso.
E con quel meraviglioso tramonto su il mondo attorno a se.
The sky slides fast tonight.
A layer of clouds like sheep following the instinct of the flock.
The sky doesn’t stop even tonight, it doesn’t care about anything, it goes on its way. Fast, selfless, free, it runs toward the infinity.
Yet it gives something, everlasting colours and moments, light games, astonishing sunrises and sunsets.
To who is brave enough to stop and look…
Thinking tight in an endless moment.
The clouds lighted up in fiery red stand up from the reflection of the just dropped rain.
The evening kindles itself, exalts itself, raises itself in one of those moments he would remembered. Maybe fore the colours, maybe for the feeling of peace he was feeling inside. Or maybe because everything seemed, at least for a moment, just perfect.
And so he was looking at the sky with the dreaming eyes of whom wish maybe but nothing more wants. Feeling satisfied, sometime, helps to live better, finding joy even from the small things.
As that sunset: a nothing, just an infinitesimal fraction throughout his life, and yet one of those moments which will last forever and that will come back in the memories to violently struck the emotions and feelings.
Because he already decided to elevate that moment to the essence of a rediscovered happiness, that real joy one feel only few times in the entire lifetime.
That happiness that goes above everything, maybe even beyond life itself; for sure beyond all those material things in which we often try to find it.
A deep happiness despite all the problems at work, the money, and that heart still empty and sealed. A true happiness despite everything he went trough, even who he loved without even truly knowing was already far away, hided beyond the moon…
But the past is the past, can’t be changed and maybe it’s better to let it go.
The future has yet to come…
What really matters is the joy of the joy of the moment, the sure certainty that nothing is lost. The joy to live in that moment, calm and serene, in peace and harmony with himself.
And with the beautiful sunset on the world around him.
Complimenti, scrivi bene e molto belle sono le tue foto.
Ciao
Ondina
Grazie Ondina , fa sempre piacere quando le aprole arrivano a e da qualcuno che non si conosce
Ciao
Manuel
Descrizioni dettagliate e vivide, sentimenti puri, riflessioni profonde. grazie Manuel ☺️
Grazie mille a te, Enza!
La Natura in quiete, la Natura inquieta, tu e la Natura , pensieri liberi ma collegati a come lei ti si presenta!
Grazie mille Stefano, hai colto il senso e il mio profondo legame con la Natura, nella quale ci riflettiamo a vicenda 😉
Molto suggestivo l’impatto tra testo e immagine. Grazie.
Grazie mille Federico!
Buona settimana!
Grazie mille, Enzo, e altrettanto!
Riesci benissimo a cogliere il momento, sia con le parole che con le fotografie che scatti. Le parole sono molto descrittive e le fotografie sembrano parlare…
Questo tramonto, poi, sembra di averlo davanti agli occhi, con le nuvole che si muovo quasi impercettibilmente, spostando le sfumature fino a formare disegni sempre nuovi… 😊
Finalmente un tramonto svedese (hai fatto post-produzione, qui?) !!! 😀 Ho passato 5 minuti a guardare questo cielo e quasi mi dimenticavo di lasciare il commento! 🤦
Buon pomeriggio. 🙂
Prima di tutto grazie mille, mi piace sapere che riesco a combinare parole e fotografie, è un progetto al quale lavoro da un po’ di tempo, quindi grazie ancora 😊
A dire il vero la foto è di un tramonto, il più bello che abbia mai visto, del 2008 a San Carlos di Bariloche, Argentina.
Purtroppo all’epoca non ero ancora un fotografo e avevo solo una compatta che purtroppo non rende merito ad uno spettacolo da lasciare senza fiato…
❤️
Buon pomeriggio anche a te!
Fa già il suo bell’impatto. 🥰
La compatta ha fatto bene il suo dovere. Il resto te l’ho già detto nel commento qui sopra. 🙃😉 Io ho una bridge e con quella una volta (grazie allo zoom) sono riuscita a beccare una foto di Giove e dei 4 satelliti galileiani. Non è una foto nitida ma si capisce che è Giove (ho cercato su Stellarium la posizione di Giove nello stesso giorno e alla stessa ora dello scatto e coincide). Non ci sono più riuscita e anche allora avevo fatto millanta scatti. Sono fissata col cielo notturno ma vado poco d’accordo coi tempi lunghi. 😬
A proposito, queste notti cadono le Perseidi. …Ma qui piove. Olè!
Sì, guarda, quella compatta era veramente ottima e riuscii a fare scatti decisamente soddisfacenti in Patagonia (certo, con poca luce no potevo pretendere…) e infatti fu da lì che mi appassionai alla fotografia.
Anche a me affascina il cielo notturno, ma ancora non ho approfondito, forse per pigrizia più che altro.
Certo che fotografare Giove deve essere stata comunque una grande soddisfazione 😃 Complimenti! 😊
È una soddisfazione, anche se è stata una bella botta di culo essere.riuscita a tenere ferma la fotocamera per il tempo necessario.
Il cielo notturno è uno spettacolo stupendo. Se ha la fortuna di non avere inquinamento luminoso, diventa un’esperienza indimenticabile.
Le aurore boreali sono frequenti, li?
Spero che avevi il cavalletto 😃
Sì, il cielo stellato è qualcosa di spettacolare, io il più bello l’ho visto sempre in Patagonia, in mezzo al nulla e quindi lontano da ognni inquinamento luminoso: semplicemente meraviglioso!
Qui, dove sono io, purtroppo è troppo a sud e anche quando dicono che le aurore boreali sono visibili a queste latitudini, c’è troppa luce per poterle vedere 😞
Niente cavalletto 😆. Sono moltissimi tentativi di autocontrollare il tremolio di braccia e mani (ero appoggiata a una ringhiera 🤦).
La foto si trova qui: https://questomondoaparte.wordpress.com/2020/06/22/per-giove/
L’ultima volta che ho avuto la possibilità di vedere un cielo stellato – in una notte di novilunio – senza nessun disturbo luminoso ho quasi avuto la sindrome di Stendhal. 😌
Sia benedetto il progresso, anche se a volte ci preclude spettacoli meravigliosi.
Buona giornata. 🙂
Io con il fatto che fumo non potrei mai tenere una camera ferma 😂 sei stata molto paziente e brava, e ottenuto un bel risultato.
Penso che se il progresso non va di pari passi con il rispetto del mondo che ci ospita, questo finirà presto per ribellarsi…
Buona giornata a te! 😊
La fortuna ha ripagato l’ostinazione. 😉
Pare che ‘Gaia’ si stia ribellando, un poco alla volta. 😔
Decisamente
anche oggi ho imparato qualcosa, 🙂
Grazie mille, mi fa davvero piacere 😊
Buon Natale con serenità 🤞👋🤗