Instagram: 10 consigli per far crescere il vostro profilo! / Instagram: 10 quick tips to grow your account!

Qualche giorno fa ho parlato di Instagram accennando anche che avrei scritto qualche consiglio veloce per incrementare il traffico sul proprio profilo.
Vediamoli insieme:

  1. Decidi cosa vuoi condividere

Sembra una cosa scontata, ma se vuoi avere un profilo che sia qualcosa in più che condividere la tua vita con amici e parenti,  devi decidere cosa vuoi pubblicare e trasmettere: chi arriva sulla tua pagina deve capire al volo chi sei!
Io per esempio ho deciso, qualche mese fa, di dividere il mio profilo in due perché avevo il “problema” di come far combaciare le mie due passioni: le foto di wildlife e quelle di paesaggi. Questo si ricollega anche al punto seguente.

  1. Crea un tuo stile

IG è forse il social più diretto che c’è,  basandosi tutto sulle sole immagini. Per questo motivo è molto importante colpire subito l’attenzione di chi visita il tuo profilo. Cerca allora di creare un tuo stile e, soprattutto, cerca di combaciare le foto l’una con l’altra, magari in base alle sfumature di colore. Mi spiego meglio:
Se posti una foto con tonalità arancioni, poi una blu, poi una verde e rossa, credo che sia abbastanza fastidioso alla vista. Provate a dare un’occhiata ai miei due profili, inerro.land_wildlife e inerro.land_landscapes,  per capire meglio sia cosa intendo, sia il motivo per cui ho, appunto, due prof

  1. Usa i filtri.

E possibilmente sempre lo stesso, ricollegandosi appunto a quanto sopra. Se IG ha creato questi filtri è “contento” se li usi.

  1. Usa gli hashtags

Ne puoi usare fino ad un massimo di 30 e, naturalmente, devono essere collegati a quanto posti. Possono essere divisi in 3 categorie: grandi # (con milioni di post), medi # (con centinaia di migliaia di post) e piccoli # (con qualche migliaia di post): con i medi e piccoli si hanno più possibilità di finire tra i “più popolari”, mentre con i grandi si genera più traffico.
Dividi inoltre gli hashtags in categorie e, per accelerare l’inserzione, crea delle note sul telefonino in modo da fare un veloce copia e incolla.

  1. Usa il luogo

Per il luogo vale il discorso di cui sopra, puoi scegliere uno molto generico o uno medio. Io di solito preferisco il secondo.

  1. Le storie

Le storie sono molto importanti,  perché creano traffico e visualizzazioni sul nostro profilo. Inoltre la gente è sempre più interessata alla persona piuttosto che alle foto di per sé: cerca quindi di creare anche qui un tuo stile e il tuo “personaggio”.
Usa inoltre tutti i gadget possibili, come luogo, menzione, gif, musica etc.: come già detto,  se IG li ha messi a disposizione, preferisce che vengano usati.

  1. Likes e commenti… ma senza esagerare!

Le interazioni su IG sono molto importanti, ossia difficilmente si ottiene qualcosa se si posta solo una foto e basta: bisogna interagire con gli altri profili seguendo, commentando e mettendo likes.
Attenzione però a non fare troppe operazioni in un arco di tempo limitato, perché il tuo profilo potrebbe essere bloccato (per qualche ora, qualche giorno o definitivamente) in quanto IG potrebbe pensare che ti affidi ad un BOT, ossia a quei software che consentono di mettere molti like e commenti, e di seguire persone in modo automatizzato sul social network (e, a proposito, non usare mai questi software o  altri mezzi per crescere: i likes e followers sono falsi e non creano nessun traffico: un account co 45000 followers, e 100 likes a foto, si capisce subito che c’è qualcosa di strano…).
Personalmente dedico a mettere likes e a commentare solo per una ventina di minuti di seguito.

  1. Rispondi sempre!

Rispondi sempre ai messaggi e ai commenti, in quanto questo aiuta a creare anche dei legami più forti e magari delle collaborazioni future (e questo vale su tutti i social).
Naturalmente, se inizii ad avere tanto traffico e quindi tante notifiche, è possibile che vi perdiate qualche commento: un modo per non perderne neanche uno, è quello di collegare l’account ad una pagina FB, in modo da ricevere tutte le notifiche di messaggi anche lì.

  1. Ci vuole tempo

Sia per crescere come profilo, sia per “lavorare” su IG. 
Già, perché se si vuole utilizzare questa piattaforma per vendere il proprio brand, allora IG diventa parte del tuo lavoro a cui dedicare del tempo durante l’arco della giornata, tutti i santi giorni: più tempo gli dedichi, più avrai una crescita esponenziale.
Ricordati che molte aziende adesso pagano persone proprio per fare solo questo!
Una mia amica che con IG ci lavora e ci guadagna, dedica circa 3-4 ore della propria giornata a curare il suo profilo, ed i risultati si vedono.
Quanto tempo dedicherai a IG dipende solo da te e dai risultati che vuoi ottenere.

  1. Posta, posta e posta ancora!

Posta contenuti, sia foto che storie, ogni giorno!
Se si vuole emergere bisogna postare contenuti, e di continuo, sulle diverse piattaforme dove si opera: postare una foto ogni tanto, essere attivi sul profilo con discontinuità, non porta a nulla ed è solo una perdita di tempo.
Cerca quindi di programmare i tuoi post così da non arrivare con l’acqua alla gola e non avere nulla da postare. 
Personalmente organizzo i miei post futuri, almeno una settimana-dieci giorni, utilizzando un file Excel, dove inoltre posso anche lavorare a come combaciare le foto nel miglior modo possibile (punto 2). 
Inoltre, le foto autunnali, per esempio, che non sono riuscito a postare lo scorso anno, sono già pronte per essere postate da settembre in poi, e lo stesso per le altre stagioni: postare ad agosto una foto co la neve no ha molto senso, no?
Ovviamente, avere tanto materiale da pubblicare, ci permette inoltre di scegliere quello di migliore qualità.

 

Questi erano dei brevi suggerimenti, basati sui miei studi e sulle mie esperienze, per crescere su Instagram: utilizzali pure e fammi sapere se riesci ad ottenere risultati migliori.
Ovviamente, se hai altri suggerimenti, non esitare a condividerli.

PS
Se vuoi approfondire, sul web e soprattutto su YouTube, trovi molto materiale interessante. 

A few days ago I wrote about Instagram also mentioning that I would have written some quick tips to increase traffic on your profile.
Let’s see them together:

  1. Decide what you want to share

It seems a foregone conclusion, but if you want to have a profile that is more than sharing your life with friends and relatives, you have to decide what you want to publish and share: those who arrive on your page must understand who you are!
For example, I decided, a few months ago, to divide my profile in two because I had the “problem” matching my two passions: wildlife and landscape photos. This also relates to the following point.

  1. Create your own style

IG is perhaps the most direct social network, relying entirely on images. For this reason, it is very important to immediately hit the attention of those who visit your profile: try to create your own style and, above all, try to match the photos with each other, perhaps based on the shades of color. I’ll explain:
If you post a photo with orange tones, then blue, then green and red, I think it is quite disturbing to see. Try to take a look at my two profiles, inerro.land_wildlife and inerro.land_landscapes, and you will better understand both what I mean and why I have two profiles.

  1. Use the filters

Use them, and  possibly always the same, linking precisely to the above. If IG has created these filters, it is “happy” if you use them.

  1. Use hashtags

You can use up to a maximum of 30 and, of course, they must be related to your post. They can be divided into 3 categories: large # (with millions of posts), medium # (with hundreds of thousands of posts) and small # (with a few thousand posts): with medium and small you have more chances to end up in the “most popular”, while the big ones generate more traffic.
Also divide the hashtags into categories and, to speed up the listing, create notes on your mobile phone in order to make a quick copy and paste.

  1. Use the place

As for above, you can choose a very generic or a medium one. I usually prefer the medium. 

  1. The stories

Stories are very important, because they create traffic and views on your profile. Furthermore, people are more and more interested in the person rather than in the photos themselves: therefore, try to create your own style and your “character” here too.
It’s also important to use all possible gadgets, such as place, mention, gif, music and so on: as already said, if IG has made them available, it’s better to use them.

  1. Likes and comments… but don’t exaggerate!

The interactions on IG are very important, you hardly get anything if you just post a photo and that’s it: you have to interact with the other profiles by following, commenting and liking.
But be careful not to do too many operations in a limited period of time, because your profile may be blocked (for a few hours, a few days or permanently) as IG may think that you rely on a BOT, i.e. those software that allow you to put many likes and comments, and follow people automatically on the social network (and, by the way, never use these software or other ways to grow: the likes and followers are fake and do not create any traffic: an account with 45000 followers, and 100 likes per photo, you immediately understand that there is something strange …).
Personally, I dedicate myself to putting likes and commenting for only twenty minutes in a row.

  1. Always answer!

Always reply to messages and comments, as this helps to create even stronger bonds and perhaps future collaborations (and this applies to all social networks).
Of course, if you start having a lot of traffic and therefore a lot of notifications, it is possible that you will miss a few comments: one way to not miss even one, is to connect the account to an FB page, in order to receive all the notifications of messages there too.

  1. It takes time

Both to grow as a profile and to “work” on IG.
Yes, because if you want to use this platform to sell your brand, then IG becomes part of your work to which you must dedicate time during the day, every sigle day: the more time you dedicate to it, the more you will have exponential growth.
Remember that many companies now pay people to do just that!
A friend of mine who works with and earns with IG, spends about 3-4 hours of her day taking care of her profile, and the results are evident.
How much time you will spend on IG depends only on you and on the results you want to achieve.

  1. Post, post and post again!

Post content, both photos and stories, every day!
If you want to emerge you have to post content, and continuously, on the different platforms where you operate: posting a photo every now and then, being active on the profile with discontinuity, does not lead to anything and is only a waste of time.
So try to plan your posts so that you don’t panic when you have nothing to post.
I personally organize my future posts, at least a week-ten days ahead, using an Excel file, where I can also work on how to match the photos in the best possible way (point 2).
Furthermore, the autumn photos, for example, which I didn’t manage to post last year, are already ready to be posted from September onwards, and the same for the other seasons: posting a photo with the snow in August doesn’t make much sense , no?
Obviously, having so much material to be published also allows you to choose the best one!

 

These were short suggestions, based on my studies and experiences, about how to grow on Instagram: use them and let me know if you can get better results.
Of course, if you have any other suggestions, don’t hesitate to share them.

PS
If you want to learn more, on the web and especially on YouTube, you will find a lot of interesting material.


9 thoughts on “Instagram: 10 consigli per far crescere il vostro profilo! / Instagram: 10 quick tips to grow your account!

Rispondi