Come fotografo e guida naturalistica, la conoscenza del territorio è importantissima, soprattutto per quanto riguarda il conoscere esattamente la fauna selvatica che vive in una particolare zona.
Questo mi da modo, non solo di poter mostrare questi animali ai miei ospiti, ma anche di poter ottenere fotografie sempre migliori, in quanto, se è vero che imparo a riconoscere alcuni animali, è possibile che anche loro si abituino alla mia presenza e non vedano più in me un pericolo.
Ho pensato questo quando una poiana di mia conoscenza si è totalmente disinteressata di me che ero ad una ventina di metri, cosa molto strana in quanto questo rapace è particolarmente diffidente, a differenza del nibbio reale che, invece, è molto curioso.
E così, a volte, capita di ottenere degli scatti diversi, forse più belli in quanto più naturali.
Come se io non fossi stato lì.
O forse c’ero, completamente integrato nella Natura…
Se anche voi volete avere degli incontri speciali con questi o altri meravigliosi animali nel loro habitat naturale, date un occhiata a cosa offro cliccando qui.
Per ogni info e richiesta contattatemi scrivendo a inerro@inerro.land oppure telefoniamo allo +46 737490909 (anche whatsapp).
Foto scattate con Nikon D500 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
As a photographer and nature guide, knowledge of the area is very important, especially knowing exactly the wildlife that lives in a specific area.
This gives me a way, not only to be able to show these animals to my guests, but also to be able to get better and better shots, since, if it is true that I learn to recognise some animals, it is possible that they too get used to my presence and not see me as a danger anymore.
I thought this when a buzzard that I know totally disregarded me as I was about twenty meters away, which is very strange as this bird of prey is particularly wary, unlike the red kite which, on the other hand, is very curious.
And so, sometimes, it happens to get different shots, perhaps more beautiful as more natural.
As if I hadn’t been there.
Or maybe I was there, completely integrated into Nature…
If you also want to have special meetings with these or other wonderful animals in the wild, have a look at what I offer by clicking here.
For every info and request contact me by writing to inerro@inerro.land or call +46 737490909 (also whatsapp).
Pictures taken by Nikon D500 and Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
non avevo mai visto una poiana! ma che bello che è, maestoso!
In Italia è più difficile vederle, qui sono molto comuni e spesso arrivano anche in città.
Comunque hai ragione, sono uccelli maestosi 😍
io ho visto solo dei gufo, pensa che uno era arrivatp in un albero proprio contro la mia finestra ed in città , E’ rimasto tre o quattro giotni poi è sparito
Caspita, che fortuna! I gufi, per esempio, sono molto difficili da vedere
Ma infatti avevo la processione dei vicini in casa perché dalla finestra dello studio si vedeva benissimo
Se lo sapevo venivo anche io 😃
😀😀😀
Che dire… Che le ho avvistate in Sicilia da me due anni fa quando ero al mare sono qualcosa di stupendo🤗
Vero, soo anche loro stupende, come tanti altri rapaci :))
Bellissima la poiana e bellissima la foto, complimenti.
A me è capitato solo due volte di trovarmi a un passo da un rapace: una volta un falco (ero in montagna) e la seconda una poiana proprio in piena città… e ovviamente non avevo la macchina fotografica ):
Ma sono contenta lo stesso di averli potuti vedere da vicino.
Prima di tutto, grazie mille!
Poi, lo sai che esiste una certa “legge di Murphy” per i fotografi? Quando no hai la macchinetta, o se ti allontani anche solo un secondo dal luogo di appostamento, è proprio quando succede di tutto e di più 😃
È così per tutti, ma se fosse facile non ci sarebbe gusto 😉
E poi, l’importante è ammirarli, le foto vengono dopo :))