Visto che l’altro giorno avevo perso l’attimo, e visto che era un po’ che non le fotografavo, ho dedicato una giornata a loro, le aquile, occhi al cielo e via.
Dopo un po’ di tempo, ci vuole pazienza, una vecchia conoscenza ha fatto qualche giro sopra la mia testa; mentre tornavo a casa, ne ho adocchiata un’altra (ultime due foto) ma troppo distante e alta in cielo.
La cosa particolare è che la prima ha l’anello di riconoscimento, e quindi è svedese, mentre la seconda no…
Da dove verrà?
Se anche voi volete avere degli incontri speciali con questi o altri meravigliosi animali nel loro habitat naturale, date un occhiata a cosa offro cliccando qui.
Per ogni info e richiesta contattatemi scrivendo a inerro@inerro.land oppure telefoniamo allo +46 737490909 (anche whatsapp).
Foto scattate con Nikon D500 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
So, because the other day I missed the moment, and since it’s been a while since I didn’t photograph them, I dedicated a day to them, the eagles, eyes to the sky and go.
After a while, it takes patience, an old “friend” did a few rounds over my head; on my way home, I eyeed another one (last two photos) but too distant and high in the sky.
The particular thing is that the first one has the recognition ring, and therefore is Swedish, while the second one doesn’t…
Where will it come from?
If you also want to have special meetings with these or other wonderful animals in the wild, have a look at what I offer by clicking here.
For every info and request contact me by writing to inerro@inerro.land or call +46 737490909 (also whatsapp).
Pictures taken by Nikon D500 and Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Non sapevo degli anelli di riconoscimento!
Sì, qui in Svezia hanno iniziato questo progetto di identificazione di molti uccelli: quando riesco a fotografare e decifrare il numero degli anelli di riconoscimento, contatto le autorità e mi danno tutte le informazioni 😊
Fantastico!
il bello del cielo è che, almeno lì, non ci sono confini e barriere. da dove verrà? Forse l’importante è che sia arrivata!
Sì, il cielo è forse il simbolo assoluto della libertà, e fa volare con la fantasia.
Come un’aquila 😉
Impressionante! 😍 dev’essere magnifico vederle dal vivo!
Guarda, è un’esperienza meravigliosa, soprattutto se ti passano a pochi metri dalla testa 😍😍
Quando mi chiedono che animale sono, io rispondo aquila 😀
Un’aquila che va a spasso col lupo? 😃 ho letto l’altro commento 😉
oh oh mamma mia! che spettacolo!! sono sena parole!!!
sei favoloso!
Ma grazie mille cara!
La maestosità.. 🖤
Davvero ❤️
Qui non ne ho mai viste. Maestosi uccelli.
Penso che ci siano, ma sicuramente meno che qui. Prova a informarti, ma attenta che se entri in questo mondo finisce che diventa una passione 😃
Qui per ora solo poiane… dovrei salire più in alto. Lo farò. 😊
Beh, pure le poiane mica sono brutte… 😃
No, belle con i loro ampi giri
Qui sul ghiacciaio c’è la pernice bianca, ma anche questa mai vista 🐦🐦🐦
Ci vuole pazienza, e un po’ di fortuna che non guasta mai 😉
!🐦🐦🐦
Che essere grandioso! Che apertura alare può raggiungere? Dalle mie parti, ogni tanto avvistiamo dei falchetti che volteggiano attorno ai nostri 500 m.s.l.m. circa… In montagna ci sono anche le poiane; qualche volta si avvicinano a questa zona ma non le so ancora riconoscere. 🙈 Non di rado arrivano i gabbiani…
Complimenti per la foto. 🙂
Grazie mille!
Guarda, sono maestosi, l’aquila di mare può raggiungere i 2,4 m di apertura alare! Una volta mi sono passate a circa 15 m sopra la testa ed è stato quasi spaventoso 😃
Per quanto riguarda come riconoscere gli uccelli, io ho iniziato u paio d’anni fa ed è ancora difficile, soprattutto per gli uccelli più piccoli.
Però per i rapaci se hai qualche foto ti posso dare una mano, o magari un giorno scriverò un articolo proprio su questo, vediamo 😃
Grazie ancora!
Fantastico! 😊 Riuscire a fotografarli è un terno al lotto perchè loro sono più veloci di quanto lo sia io nello scapicollarmi per prendere la fotocamera. 🥴 Ma ci proverò.
Grazie a te. 🙂
Guarda che se ti appassioni poi è un casino, io te lo dico 😃
Buona fortuna!
😁😁😁😁 Ho già la fissa per le nuvole e per i gabbiani (galeotto fu Richard Bach e i libri che scrisse 😬)… 🙈.
Grazie. 🤞🤞🤞