Con questo post si conclude la rassegna fotografica sulle foche grigie e foche comuni per questa stagione, sperando di poter ripartire alla grande dal 1 novembre.
La stagione passata è stato un vero successo, per la prossima rimangono ancora molti punti interrogativi dovuti alla pandemia e a come sarà il turismo in futuro.
Di sicuro c’è solo che le foche saranno ancora lì e io le andrò a trovare, ma spero di poter tornare ancora insieme a centinaia di ospiti regalando loro questi incontri ravvicinati con questi meravigliosi animali.
E non solo…
Se anche voi volete avere degli incontri speciali con questi o altri meravigliosi animali nel loro habitat naturale, date un occhiata a cosa offro cliccando qui.
Per ogni info e richiesta contattatemi scrivendo a inerro@inerro.land oppure telefoniamo allo +46 737490909 (anche whatsapp).
Foto scattate con Nikon D500 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
This post concludes the photographic review on gray seals and common seals for this season, hoping to be able to start again from 1 November.
The past season was a real success, for the next one there are still many question marks due to the pandemic and what tourism will look like in the future.
For sure there is only that the seals will still be there and I will go to find them, but I hope to be able to return again with hundreds of guests by giving them these close encounters with these wonderful animals.
And so much more…
If you also want to have special meetings with these or other wonderful animals in the wild, have a look at what I offer by clicking here.
For every info and request contact me by writing to inerro@inerro.land or call +46 737490909 (also whatsapp).
Pictures taken by Nikon D500 and Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Che tipinifini!
Speriamo davvero che il mondo ritorni ad una normalita’ accettabile dal punto di vista turistico…e presto!!
Già, speriamo… ma la vedo dura, soprattutto qui in Svezia, purtroppo!
Ciao Luisella, buon fine settimana!
Anche e te, grazie. Dita incrociate!
💙💙💙💙💙
ma sono bellissime!!!
Sono fantastiche e vederle da così vicino è davvero un’esperienza unica ed indimenticabile 😍😍
Ho signur! Che meraviglia , non ho mai visto una foca dal vivo mi piacerebbe molto!! Continua duratura la mia invidia!!😊😊
Sono fantastiche, davvero è uno spettacolo vederle da così vicino. Se passi dalla Svezia tra il 1 novembre e il 31 gennaio ti ci porto volentieri 😊
Se ti avessi conosciuto prima l’avrei detto a mia figlia sono stati in Svezia a settembre dello scorso anno per una decina di giorni!
Peccato, comunque io sto qui a Malmö, se tornano 😉
Grazie può essere perché
È scappato il mess , perché ci vogliono portare la piccolina!
Bene, se vano a Copenaghen, Malmö è a mezz’ora di treno 😉
È una idea!!
“Di sicuro c’è solo che le foche saranno ancora lì”
che è già una bellissima notizia. 🙂
Quello indubbiamente 😉😃
Che bello…il tuo post mi fa andare lontano col pensiero..immerso a tutto tondo nella natura…fantastico Manuel…
Grazie mille Giacomo, è un posto meraviglioso che offre tantissimo altro oltre agli incontri ravvicinati con questi meravigliosi animali.
Se passi di qui, sarò lieto di accompagnarti 😉
Comunque ho visto dalle foto che sei o sei stato in Val di Fassa, i quanto a bellezza e Natura non ti puoi lamentare 😉
Si avevo in programma di fare un salto dalle tue parti…te lo farò sicuramente sapere grazie mille…in merito alla Val di Fassa…si sono zone veramente belle..
Se vuoi vedere le foche, la stagione inizia il 1 novembre e finisce il 31 gennaio 😉
Per quanto riguarda la VdF…beh, c’ho vissuto 5 anni e ci andavo in ferie da quando avevo 3 anni, posti meravigliosi!
goditela!
Grazie Manuel per le info..se riesco ad organizzarmi col lavoro mi sa che un salto ce lo faccio da quelle parti.
Buona giornata
Ti aspetto!
Buona giornata anche a te, grazie!