MAH…
Premetto, le foto sono stata scattate con l’Iphone, e non è certo la perfezione fotografica che voglio decantare stasera.
Ho incontrato questo faggio, piantato più di 300 anni fa, e questa quercia secolare, una degli alberi dell’eternità, durante alcune mie passeggiate, e sono rimasto estasiato.
Secoli di vita, imponenti, magnifici… e io così piccolo davanti a loro!
Pensiamo alberi come “cose” che stanno lì, e poco fanno. Nel libro “La vita segreta degli alberi” l’autore Peter Wohlleben dimostra e spiega invece l’esatto contrario: gli alberi sono vivi, comunicano e si aiutano tra di loro.
Sono vivi!
E se non ci mettessimo in mezzo, molti di loro camperebbero secoli…
Siamo sicuri che siamo la forma di vita più intelligente? A vivere pochi anni, dannandoci?
Io non ne sono tanto sicuro, voi?
MAH…
I would like to say, pictures were taken by the Iphone, and of course it’s not the photographic perfection I want to decant tonight.
I met this beech, planted over 300 years ago, and this secular oak, one of the trees of eternity, during some of my walks, and was ecstatic.
Centuries old trees, so imposing, magnificent… and me so small in front of them!
We think of trees as “things” that stand there, and little they do. In the book “The Secret Life of Trees” author Peter Wohlleben demonstrates and explains the exact opposite: trees are alive, communicating and help each other.
They are alive!
And if we didn’t get in the middle, most of them would live centuries…
Are we sure we are the smartest life form? Living a few years, damn us?
I’m not so sure, are you?
Nono non siamo per niente la forma vivente più intelligente!!!! Comunque bellissima la foto…
Decisamente no, lo crediamo forse, ma penso che siamo molto molto stupidi…
Grazie mille :))
La penso come te 😊
Non lo siamo affatto… potenzialmente forse. Intelligenza è capacità di adattamento, e noi da un bel po’ non vogliamo più adattarci, bensì pretendiamo che il resto del pianeta si adatti a noi. Siamo piccolissimi in confronto alla magnificenza di un tale albero!
Esattamente, piccolissimi, se in tutta la nostra storia non abbiamo ancora capito come poter vivere in equilibrio ed armonia.
Con noi stessi, con la Natura che ci circonda…
Bellissime foto e che verde! Sul fatto di essere come umani dotati di intelligenza ho avuto sempre seri dubbi!!!
A chi lo dici… sono 35 anni che me lo chiedo 😉
…intelligenti?? chi noi?? è una battuta, vero??
amo i faggi, dalle mie parti ce ne sono parecchi di secolari…. c’è un posto che si chiama pure “i tre faggi”…. proprio perchè ci sono questi tre grandi faggi secolari… bellissimi… in rete li trovi..
un bacione
m.
Wow, ho appena controllato e sono bellissimi!!!
Per il resto, sì, era una battuta 😂😂
Anche io adoro i faggi, ma qui sono diversi da quelli italiani… non so come spiegarlo, ma sonno diversi.
E poi c’è la betulla, qui, che È diventata il mio albero preferito, ma devo ancora trovarne una bella bella da fotografare 😉
Grazie Monica, un abbraccio forte ed un bacione a te :*
La natura, che meraviglia!
Già… 😊
😀😀
Pensavo esattamente questo proprio ieri, semplicemente guardando dalla finestra; osservavo un tiglio e pensavo: è come me, respira. Ho sentito una sensazione stranissima nel pensare a quell’albero immobile che respira ed emette co2 come me. Ora guardando questa fotografia, vedo un bellissimo albero ballerino sinuoso, libero e incantevole! Grazie.
Grazie mille a te Stefania!
E credimi, gli alberi fanno molto ma molto di più, se hai la possibilità prendi quel libro, te lo consiglio 😉
Siamo gli esseri viventi più inutili e dannosi in questo globo. Ne sono convinta. Noi modifichiamo per adattare a noi. Non è così che dovrebbe funzionare. Noi “forziamo” ogni cosa per nostro vivere e per nostro vantaggio. 😔
Esattamente… sprecando l’unica vita che abbiamo rincorrendo qualcosa di estremamente futile, per noi e per l’Universo tutto…
I più cretini distruttori, vuoi dire
Ecco 😉
Mamma mia..che meraviglia..
Grazie Giacomo :))
Bellissimo esemplare! E comunque la foto è molto bella, a mio modesto parere!😊
Grazie mille!
Da u punto di vista fotografico (deformazione professionale) rende l’idea e va bene per il web, ma devo tornarci con l’attrezzatura adatta 😉