I cieli delle nostre città, al tramonto, si riempiono spesso di stormi di uccelli che ci regalano meravigliose evoluzioni prima di ritirarsi ai loro nidi per passare la notte.
Chi le compie è lo storno comune che cerca, così, di difendersi dagli attacchi dei predatori cercando di disorientarli, un po’ come fanno i branchi di pesce.
Fino a qualche tempo fa pensavo che questo uccello passeriforme fosse completamente nero e per questo è stata un’immensa sorpresa quando ho invece potuto scoprire il suo meraviglioso piumaggio colorato: un nero metallico, con riflessi violaci e verdi e punte di bianco.
In Italia lo storno comune è stanziale, mentre in Svezia è un uccello migratore, che preferisce spostarsi verso l’Europa meridionale per cercare temperature più miti durante l’inverno.
Adesso, come molti altri uccelli, è tornato ed ho avuto la fortuna di poterne vedere alcuni esemplari molto da vicino.
E quando i cieli si riempiono e l’aria risuona di svariati cinguettii, vuol dire che, finalmente, la primavera sta per esplodere…
Foto scattate con Nikon D500 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
The skies of our cities, at sunset, are often filled with flocks of birds that give us wonderful evolutions before retiring to their nests to spend the night.
The one who makes them is the common starling that tries, therefore, to defend itself from the attacks of predators by trying to confuse them, a bit like the shoals of fish do.
Until some time ago I thought this bird was completely black and for this it was a huge surprise when I was able to discover its wonderful coloured plumage: a metallic black, with violet and green reflections and white tips at the end of the feathers.
In Italy, the common starling is sedentary, while in Sweden it is a migratory bird, which prefers to move to southern Europe to seek milder temperatures during the winter.
Now, like many other birds, it is back and I was lucky enough to be able to see some specimens very closely.
And when the skies fill up and the air resounds with several chirps, it means that finally spring is finally here
Pictures taken by Nikon D500 and Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Anch’io pensavo fosse tutto nero, è bellissimo.
Grazie per queste immagini! 😀
Il bello di scoprire le meraviglie della Natura 😊
Grazie a te!
Che meraviglia i suoi colori. Anche io credevo fosse nero, forse perchè l’ho sempre considerato un uccello comune, anche troppo colonizzatore. Grazie per aver condiviso la sua semplice bellezza!
Penso che molti lo consideravano comune, io stesso pensavo fosse solo un passero nero 😃
Ecco perché amo la Natura, perché anche nelle cose “comuni” non smette mai di meravigliarci.
Grazie a te!
Molto interessante!
Grazie mille!
Sempre foto stupende Manuel🤗😘
Grazie mille cara 🙂
Avevo avuto modo di vederne un esemplare da vicino, molto tempo fa, ma il piumaggio, pur macchiettato, era di un grigio più spento e dimesso. Forse era una femmina… era bello lo stesso, ma con questi riflesssi è splendido.
Può anche essere che fosse una specie diversa, ossia lo scoiattolo grigio, importato dall’America del Nord 😉
Anzi, dicono che quest’ultimo sia più forte e abbia superato quello rosso…
Grazie, comunque 🙂