Il reale / The real

“Mi piacerebbe credere che le strade che scegliamo di percorrere dipendessero meno da problemi economici, lotte politiche o dalle imperfezioni del mondo esterno, e più dei nostri richiami interiori, che ci spingono a ritornare sulle montagne, sui pendii oltre le nuvole, sulle vette che speriamo di raggiungere.
Le cime scintillanti e i cieli insondabili sopra le nostre teste, con la loro grandiosità e la loro bellezza misteriosa, attiveranno sempre l’umanità.
Questa era, è, e sarà, la forza magnetica delle montagne, indipendente dalla vanità e da quei problemi banali al di là dei quali, talvolta, non riusciamo a vedere il reale, il bello e l’eterno”

22 anni e un giorno fa (16/01/1958 – 25/12/1997) ci lasciava Anatoli Boukreev, non solo un alpinista eccezionale, ma un grande UOMO (fu lui a rischiare la propria vita per salvare gli altri nella tragedia dell’Everest del 1996)

Mi piacerebbe pensare che sempre più persone possano vedere il reale, il bello e l’eterno…

Auguri Toli!

“I would like to believe that the roads we choose to follow depended less on economic problems, political struggles or on the imperfections of the outside world, and more of our internal calls, which push us to return to the mountains, to the slopes beyond the clouds, to the peaks that we hope for to achieve.
The sparkling peaks and the unfathomable skies above our heads, with their grandeur and their mysterious beauty, will always activate humanity.
This era, is, and will be, the magnetic force of the mountains, independent of vanity and those trivial problems beyond which, sometimes, we cannot see the real, the beautiful and the eternal”

22 years and a day ago (16/01/1958 – 25/12/1997) Anatoli Boukreev left us: he was not only an exceptional climber, but a great MAN (he risked his life to save others in the 1996 Everest tragedy)

I’d like to think that more and more people could see the real, the beautiful and the eternal …

Best wishes Toli!


6 thoughts on “Il reale / The real

Rispondi