Edredone Comune (maschio) / Common Eider (male)

Oggi vi presento l’edredone comune, in particolare un maschio, ossia l’anatra più grande presente in Europa: basti pensare che può raggiungere i 3 kg e 80-110 cm di apertura alare.
Nonostante la sua goffaggine, però, pare che può raggiungere i 113 km/h in volo… ma a questo esemplare non gli andava e ha preferito gustarsi un po’ di sole… vista mare.

Incontrato mentre, con alcuni ospiti, ci avvicinavamo alle foche grigie, e questo è proprio il bello della Natura: uscire, esplorare e lasciarsi meravigliare da quello che vorrà regalarci…

Se anche voi volete avere degli incontri speciali con questi  o altri meravigliosi animali nel loro habitat naturale, date un occhiata a cosa offro cliccando qui.
Per ogni info e richiesta contattatemi scrivendo a inerro@inerro.land oppure telefoniamo allo +46 737490909 (anche whatsapp).

Foto scattate con Nikon D500 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Today I show you the common eider, in this case a male, i.e. the largest duck in Europe: it can weight up to 3 kg and reach a wingspan of 80-110 cm.
Despite his awkwardness, however, it seems that he can reach 113 km / h flying… but this specimen didn’t want to show it to me and he preferred to enjoy some sun… overlooking at the sea.

I met this beautiful bird while, with some guests, we were approaching the grey seals and this is the beauty of going in Nature: going out, exploring and letting Mother Nature show her wonders…

If you also want to have special meetings with these or other wonderful animals in the wild, have a look at what I offer by clicking here.
For every info and request contact me by writing to inerro@inerro.land or call +46 737490909 (also whatsapp).

Pictures taken by  Nikon D500  and Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR


8 thoughts on “Edredone Comune (maschio) / Common Eider (male)

  1. A parte che è stupenda… è il sorprendersi sempre che rende tutto più irreale del solito … bello trovar cose inaspettate. La natura sa sempre come premiare i “degni”.🙂

Rispondi