L’Aquila Reale / The Golden Eagle

L’aquila reale, avvistata per la prima volta a febbraio di quest’anno, è stata il motivo principale per cui ho iniziato ad appassionarmi ancora di più all’avifauna e in particolare ai grandi rapaci.

Sono passati solo 8 mesi e mi rendo conto di come la mia intera visione di tutto quello che ruota attorno a questi magnifici uccelli e a tutti gli altri predatori dei cieli sia cambiata, sicuramente migliorata, anche se “ho ancora tanta strada da fare” se voglio veramente conoscere tutto di questo mondo meraviglioso e leggendario.

Avendo per tutta l’estate la fortuna di avere una grande concentrazione di aquile di mare proprio alle porte di Malmö, e dopo aver appreso, purtroppo, la notizia che le aquile reali hanno avuto seri problemi quest’anno a portare a termine le loro nidiate, ero passato sporadicamente a controllare la loro zona di nidificazione senza, tra parentesi, aver avuto successo.

L’altro giorno, invece, non ho fatto quasi in tempo a scendere dalla macchina che un’aquila reale mi è volata incontro mettendo a dura prova le mie capacità fotografiche e la mia prontezza di riflessi.

Un attimo, intenso e indimenticabile come sempre quando si incontrano rapaci così maestosi, immensi che pur riescono a sparire velocemente.

Ma forse è solo il loro modo per darmi l’arrivederci, perché quando hai incontri così sai già che tornerai ancora…

Se anche voi volete avere degli incontri speciali con questi rapaci o altri animali, date un occhiata a cosa offro cliccando qui.
Per ogni info e richiesta contattatemi scrivendo a inerro@inerro.land oppure telefoniamo allo +46 737490909 (anche whatsapp).

Foto scattate con Nikon D500 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

Questo slideshow richiede JavaScript.

The golden eagle, sighted for the first time in February of this year, was the main reason why I started to get even more passionate about birdlife and in particular about the big birds of prey.

Only 8 months have passed and I realise now how my whole vision of everything  around these magnificent birds and all the other predators of the skies has changed, certainly improved, even if “I still have a long way to go” if I want really get to know everything about this wonderful and legendary world.

Having the good fortune of having a great concentration of sea eagles right outside Malmö all summer long, and having unfortunately learned the news that golden eagles have had serious problems this year to carry out their broods , I had sporadically passed to check their nesting area without, incidentally, having succeeded.

The other day, on the other hand, I hardly had time to get out of the car when a golden eagle flew towards me, putting my photographic skills and my alertness to the test.

A moment, intense and unforgettable as always when you meet birds of prey so majestic, immense, and still  they manage to disappear quickly.

But maybe it’s just their way to give me goodbye, because when you have meetings like this you already know that you’ll come back again

If you also want to have special meetings with these birds of prey or other animals in the wild, have a look at what I offer by clicking here.
For every info and request contact me by writing to inerro@inerro.land or call +46 737490909 (also whatsapp).

Pictures taken by  Nikon D500  and Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

 

 


21 thoughts on “L’Aquila Reale / The Golden Eagle

      1. Anch’io stasera mi sono divertito da morire, perché sono andato al cinema a vedere “Brave ragazze”: vallo a vedere anche tu, ti piscerai dalle risate. Grazie per la risposta! 🙂

  1. Meraviglioso! I tuoi scatti fermano tutta la possente regalità di questo bellissimo rapace… immagino la tua sfida contro il tempo per la foto, nel mio piccolo mi è capitato di “incrociare” dei falchi e riuscire a strappare una buona foto su mille mentre volteggiavano velocissimi è stata una dura impresa ma anche una grande soddisfazione!!!

    1. Grazie mille!
      Penso sia proprio la difficoltà nel riuscire a catturarli che li rende ancora più accattivanti.
      E leggendari.
      Ma lo scatto è una parte, vederli volare anche se distanti è la vera meraviglia 🙂

  2. Great photos, I also love photographing birds, especially the Bald Eagles. I only see them here in January or later. When your fingers are freezing as you try to get a good photo.

    1. Hello Sandra, sorry for late answer but your message was in the spam…
      I know the feeling of freezing fingers in winter, as every part of the body 😃 but I think is part of the game.
      and when you can bring home a good shot of these beautiful animals, everything was worth 😉
      Really would like to see pictures of the Bald Eagle 🙂

      1. E credo anche fotografarla!!! Io sono più “paseaggistico” come avrai notato, ma mi affascina molto tutto il lavoro che c’è dietro di preparazione e appostamento per il mondo animale

      2. La fotografia di animali è fatta di tanta pazienza, appostamenti, fortuna a volte ma, forse ancor di più di qualsiasi tipo di fotografia, anche di tante delusioni.
        Ma alla fine è forse proprio quello il bello, che ci spinge a tornare. Perché comunque, alla fine, le foto che portiamo a casa sono forse solo il 10-20% di tutte le meraviglie che si vivono in natura.
        E allora le foto diventano secondarie…

Rispondi