ma tu te lo puoi permettere!
Ho già raccontato de gli spiriti della foresta, ossia dei daini bianchi che popolano le foreste della Scania rendendole ancora più fiabesche e misteriose.
Da fotografo, si sa, non basta il poterli vedere e ammirare dal vivo, si vuole sempre cercare di immortalare il proprio soggetto nel miglior modo possibile.
Un paio di giorni fa, sono tornato nei luoghi dove so che queste bellezze vivono stazionarie e in un numero elevato e, provando la mia nuova tuta mimetica, ho avuto la possibilità di avvicinarmi senza essere visto, uscire allo scoperto, guardarlo negli occhi per alcuni momenti e riuscire a rubargli questo scatto.
Pochi secondi nei quali, però, sembra essersi messo in posa ostentando la sua bellezza.
Fiero, nobile, altezzoso… ma lui, a mio avviso, può!
(poco dopo ho avvistato un altro gruppo di daini, 2 adulti bianchi, un adulto “normale” e un giovane bianco, quindi altre foto seguiranno. Ma questa, per il momento, è una di quelle che inseguivo da tempo)
Se anche voi volete avere degli incontri speciali con questi meravigliosi esemplari, con i rapaci e con altri animali, date un occhiata a cosa offro cliccando qui.
Per ogni info e richiesta contattatemi scrivendo a inerro@inerro.land oppure telefonando allo +46 737490909 (anche whatsapp).
Foto scattate con Nikon D500 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
but you can show it off!
I have already told about the spirits of the forest, those white fallow deer that populate the forests of Scania making them even more fairytale and mysterious.
As a photographer, you know, being able to see and admire them is not enough, but always want to try to capture the main subject in the best possible way.
A couple of days ago, I returned to the places where I know that these beauties live stationary and in a high number and, trying my new camouflage suit, I had the chance to get closer without being seen, to come out, to look into the eyes for some moments and be able to steal this shot.
A few seconds in which, however, he seems to have struck the pose showing his beauty,
Proud, noble, haughty … but I think he can!
(shortly after I spotted another group of fallow deer, 2 white adults, a “normal” adult and a young white one, so more photos will follow. But this, for the moment, is one of those I have been pursuing for some time)
If you also want to have special meetings with these beauties, birds of prey or other animals in the wild, have a look at what I offer by clicking here.
For every info and request contact me by writing to inerro@inerro.land or call +46 737490909 (also whatsapp).
Pictures taken by Nikon D500 and Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Ahahah, ecco la mimetica! Foto meravigliosa
Bella vero?
La mimetica soprattutto 😂
Grazie!
Io, se non ti dispiace, ancora una volta pubblicherei questa foto sul mio blog. Vorrei farlo al meglio: puoi darmi qualche informazione più precisa, almeno sulla zona dove vivono? Grazie
Certo!
La zona è nella bassa regione della Scania, a pochi chilometri da Malmö (35-40 km). Erano stati importati dal proprietario del castello di Öved nel 18° secolo. Quando questo è caduto in rovina i daini bianchi si sono mischiati a quelli autoctoni.
Spero hai tutte le info che desideri 🙂
Sì, volevo mettere una didascalia alla tua foto, che vorrei condividere. Grazie mille!
👍🏻
Un animale davvero imponente!
Veramente, sicuramente il daino normale è uno regale e imponente del cervo, ma bianco…
Ti dona la tuta. Ma mi dispiace caro Manuel , preferisco il daino bianco…uno spettacolo. Grazie. Isabella PS Ho in mente di pubblicare un po’ di foto irlandesi di Andrea ma più in là. Per ora ti abbraccio e complimenti .
What!!! that is incredible. Like from a movie cool. We both love this.
Thank you both!
Yes, it’s incredible to admire it, something magical about it…
Belli i daini bianchi. Io in tutti gli anni che ho lavorato nelle foreste del nord est della Scania non li ho mai visti. Però nella zona di Övedskloster, come hai scritto tu nell’altro articolo, è facile incontrarli, anche a detta dei miei colleghi che lavoravano in quella zona. Credo ci sia un grande interesse nella gestione della popolazione di daini bianchi ai fini della caccia…non quella fotografica 🙂 ma quella a pallottole.
Ah non sapevo che fossero per questo scopo… purtroppo!
Spero la smettano al più presto, ma ci credo poco