Vi ricordate le due aquile che mi passarono proprio sopra la testa?
Bene: di una sono riuscito, ingrandendo le foto, a leggere tutti e 4 i numeri dell’anello di identificazione ed ho ricevuto la risposta dal Centro di identificazione degli uccelli svedese (Ringmärkningscentralen).
Si tratta di un esemplare maschio, num. 6227, nato il 2015-05-10 (il luogo è tenuto segreto per motivi di sicurezza) da una nidiata di due esemplari.
L’altra, purtroppo, non sono riuscito a leggere tutti i numeri, ma partendo dal 4 sembrerebbe decisamente più anziana.
Quella che invece, ultimamente, è passata sopra di me a quote decisamente più alte, non ha alcun anello e sorge quindi il dubbio: da dove verrà quest’esemplare?
Se anche voi volete avere degli incontri speciali con questi rapaci o altri animali, date un occhiata a cosa offro cliccando qui.
Per ogni info e richiesta contattatemi scrivendo a inerro@inerro.land oppure telefoniamo allo +46 737490909 (anche whatsapp).
Foto scattate con Nikon D500 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Do you remember the two eagles that passed right over my head?
Well, I was able to read all 4 digits of the identification ring and I received the response from the Swedish Bird Identification Center (Ringmärkningscentralen).
It is a male specimen, nr. 6227, born on 2015-05-10 (the place is kept secret for security reasons) from a brood of two specimens.
For hhe other one, unfortunately, I could not read all the numbers, but starting by 4 it would seem that is much older.
The one that instead, lately, has passed over me at decidedly higher altitudes, has no ring and therefore the doubt arises: from where this specimen is coming from?
If you also want to have special meetings with these birds of prey or other animals in the wild, have a look at what I offer by clicking here.
For every info and request contact me by writing to inerro@inerro.land or call +46 737490909 (also whatsapp).
Pictures taken by Nikon D500 and Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
CHE BELLO…
Sì, bella davvero (e, come sempre, complimenti per gli scatti) e dà anche una certa soddisfazione, almeno a me, che l’esemplare sia riuscito a sfuggire all’etichettatura della tassonomia ufficiale!
Sì, lo penso anche io… aumenta il fascino della libertà che evocano.
Grazie per il commento e i complimenti, e scusa ancora del ritardo nel risponderti.
Io adoro i “ribelli”, i “fuggitivi. Non ti preoccupare per il ritardo, ormai ho capito che non stai sempre lì incollato al pc <3
Se posso permettermi: nei titoli italiani non si usano le maiuscole come in inglese. Se hai bisogno, io di mestiere faccio la traduttrice-editor 🙂
Grazie, lo sapevo, ma È da sempre un mio modo di scrivere i titoli, forse perché vivo all’estero da tanto, o forse perché sono un ribelle 😀
No, non c’entra la ribellione, ma l’abitudine di vivere all’estero sicuramente sì
creature splendide la Bellezza mi commuove sempre…ciaooo
Sì, splendide creature… e tu devi avere un’anima bella 🙂 Ciao e grazie!