“Mentre rimandiamo, la vita passa” (Seneca)
La morte, a 41 anni, di una persona a me cara mi ha già fatto scrivere della futilità della vita e del bisogno di non darla mai per scontata.
La vita è nostra, ed è una e una soltanto, non dovremmo dimenticarlo mai.
Ecco allora 5 consigli per riprendere in mano le redini della nostra vita e viverla pienamente:
1) RITROVA TE STESSO
Se non hai più il controllo della tua vita vuol dire che stai vivendo una vita non tua, che stai vivendo la vita di un’altra persona, una vita che qualcun altro ha scelto per te. Ecco allora che, per prima cosa, devi ritrovare te stesso, chi sei veramente e quello che vuoi. Prenditi del tempo, per te stesso e te soltanto, lontano da tutto e tutti, lontano da qualsiasi influenza esterna. Ascoltati, parlati, analizzati introspettivamente e cerca di sentire quello che vuoi veramente. D’altronde: che senso ha voler cambiar vita se non sai quale altra vita vorresti?
2) AMATI, EGOISTICAMENTE AMATI
Adesso sai chi sei e quello che vuoi. Bene: vai avanti dritto per la tua strada, assecondati e rispettati, non metterti in discussione mai, ma fai quello che vuoi e che hai scelto di fare. Non vivere in funzione degli altri, neanche degli affetti più intimi e cari: prima cerca di stare bene tu, poi potrai pensare a far stare bene gli altri. Sii egoista, tu sei importante e unico. Come la tua vita.
3) INIZIA DAL BASSO
Se hai perso le redini della tua vita per lungo tempo, probabilmente sei a terra, demoralizzato, scoraggiato. Ma adesso sai quello che vuoi e sei sicuro di voler andare dritto per la tua strada. Bene: inizia dal basso, inizia dalle piccole cose, inizia a cambiare le cose intorno a te partendo da quelle più facili. Fai quello che ti fa stare bene, ogni giorno ritagliati del tempo per questo. E comincia ad eliminare le scorie, le cose negative che ti ostacolano. Partendo dal basso, un passo dopo l’altro verso la superficie. Hai bisogno di riacquistare piano piano fiducia in te stesso. Hai bisogno di riacquistare piano piano il controllo e la serenità.
4) OSA!
A piccoli passi stai riacquistando fiducia e serenità. A poco a poco le cose intorno a te stanno cambiando. È ora di tirare fuori le palle, è ora di avere il coraggio di fare delle scelte importanti. Osa! Che sei più forte di quello che pensi! Vuoi cambiare la tua vita, fallo! O vuoi continuare a lasciartela scivolare addosso? Hai una vita sola, o la regali o la vivi come vuoi tu: cosa hai da perdere?
5) GODITELA
Hai fatto una scelta importante, hai dato una svolta alla tua vita: goditela! Non sarà facile, non ti dico che non ci saranno problemi o difficoltà. Ma credimi: niente è più bello di costruire la tua vita con le tue mani e niente ti può fermare nel farlo. Perché vivere la tua vita ti porta voglia di vivere, ti da l’energia e la carica, la forza e il coraggio per fare tutto. E per vivere pienamente il tuo tempo. Ed era ora…
Risorgi! Al di sopra di tutto e tutti!
“While we wait for life, life passes” (Seneca)
The death, at 41, of a person dear to me has already made me write about the futility of life and the need to never take it for granted.
Life is ours, and we got only one: we should never forget it!
Here are 5 tips to take your life in your hands again and live it fully:
1) FIND YOURSELF
If you no longer have control of your life it means that you are living a life not yours, that you are living the life of another person, a life that someone else has chosen for you. First of all, you have to find yourself, who you really are and what you want. Take time for yourself and yourself only, away from everything and everyone, away from any external influence. Listen to yourself, talk to yourself, analyze introspectively yourself and try to feel and understand what you really want. On the other hand: what is the point in wanting to change your life if you don’t know what other life you want?
2) LOVE YOURSELF, EGOISTICALLY LOVE YOURSELF
Now you know who you are and what you want. Good: walk your own way, respect yourself, never question yourself, but do what you want and have chosen to do. Don’t live according to others, not even the most intimate and dear ones: first try to be well, then you can think about making others feel good. Be selfish, you are important and unique. How is your life.
3) START FROM THE BOTTOM
If you have not been living your life for long time, you’re probably down, demoralized, discouraged. But now you know what you want and you’re sure you want to follo your own way. Good: start from the bottom, start from the little things, starts to change things around you starting from the easiest ones. Do what makes you feel good, make time for it every day. And start to eliminate the waste, the negative things that hinder you. Starting from the bottom, one step after another towards the top. You need to regain confidence in yourself. You need to slowly regain control and serenity.
4) BE BRAVE!
In small steps you are regaining confidence and serenity. Little by little, things around you are changing. It’s time to be bold, it’s time to have the courage to make important choices. Be brave! That you are stronger than you think! Want to change your life, do it! Or do you want to keep letting it slip on you? You have only this life, or you live it as you want it or you waste it away: what do you have to lose?
5) ENJOY IT
You made an important choice, you made a change in your life: enjoy it! It won’t be easy, I won’t tell you that there will be no problems or difficulties. But believe me: nothing is more beautiful than building your life with your own hands and nothing can stop you from doing it. Because living your life brings you higher lust for life, it gives you power and energy, strength and courage to do everything. And to fully live your time. Finally.
Arise! Above everything else!
A proposito di fare quello che ci piace (pur nel nostro piccolo), adesso esco e vado…a mirtilli!
E fai bene! 😃
Hai ragione!
Non ho molta fiducia in queste ricette.
Non è una ricetta, magari avercela… sono idee, consigli per cambiare la propria vita. Magari per qualcuno funzionano, o almeno li aiutano. Altri troveranno il loro modo, lo spero.
Come sempre mi trovi sulla tua stessa linea Manuel, non bisogna mai darsi per vinti e trovare sempre la forza di fare quel primo difficilissimo passo che fa uscire dal buio❤
Esattamente: è forse il più difficile ma si può fare… il resto poi viene da sé
Eh già😉❤
Wow🤩
Grazie!
L’ho salvato negli articoli preferiti
Grazie Matteo 🙂
L’ha ripubblicato su From 1 Blogger 2 Another.
Thank you!
Belli questi punti! Diciamo che ci vorrebbe un pizzico di sano egoismo per scegliere ciò che ci fa stare bene. Il problema è che molti lo fanno senza pensare agli altri, perché ogni scelta ha comunque una ricaduta su chi è accanto. Ritrovare se stessi non è solo un punto dal quale partire, ma un cammino lungo una vita da un 😉
Grazie del commento ma penso che manca un pezzo alla fine 🙂
Comunque sì, l’egoismo, sano, ci vuole, se non altro perché se non stiamo bene noi difficilmente possiamo far stare bene chi ci circonda, o sicuramente non daremo loro la nostra parte migliore.
E penso che la nostra famiglia si meriti il meglio, soprattutto di noi 🙂
Avrebbe dovuto esserci un punto dopo vita, il resto andava cancellato, ma è partito l’invio 😉
Un bel pensiero, non scontato e che secondo me può arrivare a tutti
Grazie mille, mi fa davvero piacere!