La Casarca del Sudafrica / The South African Shelduck

Ieri, mentre con altri fotografi e appassionati del birdwatching aspettavamo il ritorno dei falchi pescatore, ha fatto la comparsa una Casarca del Sudafrica (Tadorna Cana). A dire il vero nessuno conosceva questa specie e non era presente neanche su un libro di avifauna svedese, ma una signora, dopo qualche ricerca sul web, ha individuato la specie.
Che ci fa in Svezia?
Leggo su Wikipedia:

“È localizzata e stanziale in una vasta area dell’Africa del Sud. La popolazione censita tra la provincia del Capo e la Namibia è superiore ai 40.000 individui. Compie periodici spostamenti da una zona all’altra, ma non si allontana mai dalla parte meridionale dell’Africa. Vive sia nelle zone aperte e aride sia nei pressi delle fonti d’acqua. Compie anche lunghi tragitti alla ricerca di cibo e di pozze ricche.”

Che sia scappata da qualche zoo o qualche collezionista?
In ogni caso sembra si trovi a suo agio anche in Svezia, ma spero veramente che possa tornare dove dovrebbe essere 🙂

Foto scattate con Nikon D750 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

Se vi è piaciuto questo articolo, vi prego di lasciare un like e un commento.
Se amate la Natura, se siete appassionati di fauna ed avifauna, inerro.land offre tour guidati, trekking e workshops per farvi scoprire le meraviglie delle zone più selvagge del sud della Svezia.
Contattatemi per maggiori informazioni a inerro@inerro.land

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Yesterday, while with other photographers and birdwatchers we were waiting to see if the ospreys would come back, a South African Shelduck (Tadorna Cana) made its appearance. To tell the truth, nobody knew this species and was not even present on a Swedish bird book, but a lady, after some research on the web, identified the species.
What’s it doing in Sweden?

I read on Wikipedia:

“It is localized and settled in a vast area of ​​southern Africa. The census population between the province of Cape and Namibia is more than 40,000 individuals. It makes periodic movements from one area to another, but it never moves away from the southern part of Africa. It lives both in open and arid areas and near water sources. It also makes long journeys in search of food and rich pools. “

Did she run away from some zoo or some collector?
In any case, he seems to be at home in Sweden too, but I really hope he can go back to where he should be 🙂

Pictures taken by  Nikon D750 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR

If you liked this article, please leave a like and a comment.
If you love Nature, if you love wildlife, inerro.land offers guides, trekking and workshops to discover the beauty of the South of Sweden wilderness.
For info contact me at inerro@inerro.land

Rispondi