Anche in Svezia è finalmente iniziato il periodo delle grandi migrazioni e già migliaia di uccelli sono in transito verso Nord.
La settima scorsa, con molta pazienza nonostante il freddo ancora pungente, ho avuto la fortuna di assistere all’incantevole rito del corteggiamento dello svasso maggiore (Podiceps cristatus), chiamato anche “parata nuziale”.
Dopo essersi corteggiati un po’, e dopo essersi lasciati fotografare, hanno deciso, come sono soliti fare, di sparire nel folto della vegetazione palustre per, evidentemente, consumare il loro rito di amore.
Gli uccelli erano, purtroppo, abbastanza lontani, ma è stata comunque un’esperienza meravigliosa, essendo anche la mia prima volta.
A poco a poco i cieli svedesi si stanno popolando di vita ed è un privilegio vivere in uno dei più importanti punti di transito del flusso migratorio europeo.
E adesso che anche il tempo volge al meglio, sarà incredibile continuare ad assistere a questi spettacoli.
Foto scattate con Nikon D750 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Se vi è piaciuto questo articolo, vi prego di lasciare un like e un commento.
Se amate la Natura, se siete appassionati di fauna ed avifauna, inerro.land offre tour guidati, trekking e workshops per farvi scoprire le meraviglie delle zone più selvagge del sud della Svezia.
Contattatemi per maggiori informazioni a inerro@inerro.land
The period of great migrations has finally begun even in Sweden and, already, thousands of birds are in transit towards the North.
Last week, with great patience despite the bitter cold, I was lucky enough to witness the enchanting ritual of courtship, also know as “nuptial parade”, of the Great crested grebe (Podiceps cristatus).
After having flirted with each other for a little, and having let themselves be photographed, they decided, as they are used to do, to disappear into the thicket of the marsh vegetation to, evidently, consume their love ritual.
The birds were, unfortunately, quite far away, but it was still a wonderful experience, being also my first time.
Gradually the Swedish skies are populating with life and it is a privilege to live in one of the most important transit points of the European migratory flow.
And now that the weather is getting better, it will be incredible to continue watching these shows.
Pictures taken by Nikon D750 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR
Ciao Manuel, pensa che io, che abito in pieno centro a Torino dove sotto i miei balconi scorre il Po, godo di una coppia di Svassi maggiori che trascorrono qui gran parte dell’anno. Sono splendidi uccelli.
Che gran bella fortuna Antonio!
Eh già, sono meravigliosi.
Se hai voglia di vedere il mio album sugli uccelli :https://www.flickr.com/photos/antoniodamanti/albums/72157692374200044
Bellissime foto! Che camera e lente usi?
Scusa Manuel, vedo solo adesso il tuo commento. Ho 2 corpi macchina: Canon 1DX MKII e 7D MKII. Come lenti, per le foto naturalistiche uso il Tamron 150-600 G2 e, qualche volta, Canon EF 300 f/4.
Tranquillo Antonio. ho sentito dire che il Tamron rende più sulla Canon, ma non so quanto È vero. Comunque, a livello di dettagli penso sia molto meglio l’f4 che hai, anche se corto, vero?
Foto affascinanti e bell’articolo, la primavera continua ad avanzare
Grazie mille Enzo, e speriamo che fa ancora abbastanza freddino 😀