Volere e desiderare

Qualcuno ha detto che bisogna stare attenti a ciò che si desidera perché potrebbe anche avverarsi.
Più vado avanti e più mi rendo conto che si deve prestare attenzione ai propri desideri, perché la vita, o l’Universo, potrebbe veramente trasformarli in realtà.
E non sto parlando delle frasi fatte o buttate a casaccio senza crederci veramente (la classica ”magari vincessi al superenalotto” giocando l’ennesima schedina con la convinzione che tanto a te non succederà mai…), ma dei propri pensieri, quelli profondamente radicati nel nostro subconscio e dei quali, quasi, non abbiamo controllo.
Sono quei pensieri che la nostra mente, in continuo movimento, genera basandosi su quello che, per un motivo o per un altro, crediamo. E siccome siamo portati, per natura o per quanto impostoci dalla società, a pensare al peggio, ecco che ci ritroviamo, incosciamente, a pensare negativamente cose che, alla fine, finiamo con l’attrarre.
Credo nella legge di attrazione, ossia credo che nell’Universo esiste tutto quello di cui ho bisogno, e che quindi desidero, e che chiedendo attraverso I miei pensieri, finisco con l’attrarre.
Nel bene e nel male.
Penso che, quello che siamo e ci succede oggi, non sia il frutto di coincidenze o del destino, ma solo dei nostri pensieri, più o meno remoti nel tempo passato.
Controllare il nostro subconscio non è facile, io ci provo e riprovo quando le cose non vanno come vorrei. Un po’ come le persone che ritornano o trovano la religione solo nel momento del bisogno o della disgrazia.
Perché quando le cose vanno bene, incosciamente, iniziamo a pensare che dovrà succedere qualcosa, mentre invece questi pensieri dovremmo scacciarli fuori, il più lontano dalla nostra vita.
E godersi l’essere felice, che ci spetta, che dobbiamo e possiamo essere.


20 thoughts on “Volere e desiderare

  1. Anch’io credo che noi siamo determinati dai nostri pensieri. Di conseguenza i nostri pensieri condizionano le emozioni che poi proveremo; quindi noi dovremmo essere più positivi possibile.
    E’ difficile da farsi, soprattutto se si tende al pessimismo.

    Sul comodino ho un libro sulla legge dell’attrazione in attesa di essere letto. Deve arrivare però il momento giusto.

    Un sorriso e un saluto
    ciao Ondina

    1. Ciao Ondina
      guarda, non aspettare il momento giusto, inizia a leggere…
      Io ne ho letti tre o Quattro, piu volte, perchè le cose vanno approfondite e metabolizzate.
      Non sono un manuale di istruzioni ma aiutano a mettersi sulla giusta strada.
      Che libro è comunque?

      Ti auguro una buona giornata 🙂

  2. Non sai quanto sia d’accordo con te: credo nella legge di attrazione, nei pensieri che generano desideri e nei desideri che generano cose. Mi piace leggerti. Alla prossima.
    Dani

    1. Ciao Dani

      E grazie dwel complimento, mi fa veramente piacere.
      Il discorso è lungo, lo ho anche già trattato in parte …penso che ci tornerò sopra comunque.
      Non è facile pensare positivo sempre, ma quando lo di fa ci si rende conto che la vita va a gonfie vele 😉
      un saluto

  3. Ciao Manuel, ti leggo sempre con piacere. Credo anche io che il nostro destino parta dai nostri pensieri. Essere predisposti al positivo facilita molto le cose, pur di non perdere troppo di vista la realtà. Voglio dire che bisogna dare il giusto peso alle cose altrimenti rischiamo di raccontare bugie e illusioni a noi stessi.

    1. Ciao (sai che ancora non so come ti chiami…)
      Grazie prima di tutto per il passaggio e per il commento, fa piacere riceverli…e anzi mi scuso se ultimamente sono stato assente (anche nella lettura) ma prorpio ho il tempo limitato.
      Sono d’accordo sul sentiero pusitivo, mis fugge un po il concetto di perdere di vista la realtà …

      1. Ciao Manuel, ho avuto il dubbio di non essermi spiegata… Intendo dire che a me non piace neppure chi ostenta positività a tutti i costi… insomma.. chi se la racconta un po’. Essere positivi va bene ma sempre mettendo in conto possibili ostacoli… ragiono così forse perchè sono donna, Anche io ho poco tempo per fare visite, ho giusto quello per scrivere. Ma dai, vedi prima o poi ci si incrocia sempre. Un abbraccio. Posso?

      2. l’abbraccio solo se mi dici come ti chiami 😀 …scherzo, anzi ricambio 🙂
        Si, sono d’accordo, nel senso che non si può vedere sempre tutto e solo positivo, sarebbe pura fantasia
        Ma cercare di trovare qualcosa di positivo sempre, che ci aiuti ad andare avanti, quello si 😉

        Un caro saluto

  4. Ciò che fa danni dentro di noi è l’Inconscio, ossia quella specie di’ cassonetto’ interiore dove buttiamo le esperienze che non abbiamo saputo o voluto affrontare. Le cose che rimuoviamo non spariscono ma vanno lì e, quando meno ce lo aspettiamo, ecco che l’Inconscio ce le ripresenta. È per questo che diventa importantissimo avere un buon dialogo con se stessi. Ho letto libri sulla Legge di Attrazione (Joe Vitale – molto più di Rhonda Byrne – mi ha sbloccata in un periodo difficile della mia vita (o meglio, in uno dei periodi difficili) ma è leggendo Jung che ho acquisito una maggiore consapevolezza dei meccanismi che si muovono dentro una Persona.
    Tutto ciò che non affrontiamo ci si ripresenta e ci ostacola. Anche nel volere e nel desiderare. 😉

    1. Ecco, sono le letture che ho fatto anche io e che ogni tanto rispolvero.
      Perché non è facile, anzi a volte è difficilissimo controllare i propri pensieri, e tante volte vado i crisi quando mi accorgo che i miei pensieri sono negativi, perché so che sto attirando negatività nella mia vita.
      Discorso complicato, ma per esperienza so che i nostri pensieri possono trasformarsi in realtà, e come commentavo sull’altro post, sta a noi scegliere…

      1. Come ti dicevo in un altro commento, i pensieri negativi fanno parte della nostra vita. Arrivano come e quando vogliono. Ho anche sperimentato che i pensieri positivi spesso non attraggono un bel niente. Certo, aiutano a non lasciarsi andare ma ci sono state situazioni in un cui – nonostante fossi armata della positività più totale – ho avuto un bel niente di fatto al lato pratico…
        per contro ho verificato che il segreto di tutto è: muoversi. Quando si è in crisi bisogna muoversi in una qualunque direzione. Anche solo muovendo un passo si può cambiare un particolare o anche tutta la prospettiva dalla quale si guarda una situazione. Da lì, poi, tante cose arrivano e sembrano tutte interconnesse fra loro.

        Controllare i propri pensieri è difficile e pure inutile, secondo me. Sono una parte di noi: vanno accettati, accolti, capiti e poi lasciati andare.

        Grazie davvero per questi scambi di vedute. 🙂

      2. Stavolta sono un po’ in disaccordo, per quanto riguarda i pensieri, in quanto credo che attraggano quello che succede nella vita.
        Ma ammetto che questo si basa sulle mie esperienze personali, ed è per quello che vado in crisi quando mi accorgo di on pensare positivo e di auto-boiccottarmi la vita.

        Sono d’accordo, invece, sul fatto che bisogna muoversi, che bisogna cambiare qualcosa perché altrimenti non cambia nulla!

        Grazie mille a te, mi fa veramente piaccere 😊❤️

      3. Ben venga il disaccordo se porta a qualcosa di positivo. 😉
        Io penso che i pensieri negativi più che attrarre cose negative ci mal disponga verso le eventuali occasioni… E come se il pessimismo fosse una specie di nebbia interiore che impedisce di vederle e riconoscerle.

        Esatto! Bisogna cambiare qualcosa. 😉

        Dopo cerco una cosa che mi aveva linkato un mio contatto ai tempi di Splinder. In quel momento ero parecchio giù e mi ha dato la spinta per risalire. 🙂

      4. Prima di tutto scusa, ma il commento era finito nello spam…

        Sono d’accordo, essere negativo ci fa vedere le cose diversamente, quello che quando siamo positivi ci fa sorridere diveta un peso insormontabile…

        Se trovi quella cosa fammi sapere ❤️😊

      5. Non so se la vedi, ma è un diagramma di flusso su sfondo verde. Dovrebbe essere qua sotto (o qui sopra) questo mio commento. O magari è finito nello spam. 🤫

      6. A me era servito come ‘ancora di salvezza’, in quel periodo. Da allora, quando sono ‘in stallo’ cerco di cambiare qualcosa, anche una piccola cosa…

        Buon pomeriggio, visto che avete il nostro stesso fuso orario. 🙂

      7. Sì, è molto potente, diretto.
        L’ho messo anche el telefonino, così ogni tanto me ne ricorderò anche io 😉

        Grazie e buon proseguimento anche a te!

Rispondi