8 thoughts on “Come Don Chisciotte … / As Don Quixote …

  1. Stupenda la seconda immagine!

    Ma funzionano e producono, vero?? Mi auguro non siano cattedrali nel deserto…
    L’estate scorsa ne ho viste distese enormi (e funzionanti) in Sassonia e in Turingia!

    Buona domenica
    ciao
    Ondina

    1. Si si, sono funzionanti e producono la maggior parte dell’energia di cui qui hanno bisogno
      Da noi stanno ancora discutendo sull’impatto ambientale…
      Ciao, e grazie del passaggio
      E buona domenica

      1. Invece che copiare spudoratamente quel che funziona meglio negli altri paesi, qui si continua a discutere e discutere e discutere!

        Qui da noi è pure capitato che le pale fossero “vuote” cioè sprovviste di motore per produrre l’energia …

        A volte mi vergogno di essere italiana…
        🙁
        Buona domenica a te!
        Ondina

      2. oramai non mi meraviglio più di nulla, purtroppo ….
        poi noi eravamo (siamo?) anche quelli che pagano la Germania per darLe i nostri rifiuti con i quali loro fanno energia….

  2. Hanno tutte e due il loro fascino. C’è qualcosa fin di divino in quel Sole seminascosto e qualcosa di fin angosciante in quegli impianti eolici. Insomma, il tuo titolo non poteva essere così ben azzeccato! 😉

    1. Grazie Andrea 🙂
      il fatto che qui il cielo “è più basso” rispetto che in Italia (parlo delle nuvole che a volte sembrano schiacciarti) rende questo tipo di paesaggi ancora più suggestivi…basta trovarsi al momento giusto e guardarsi attorno …

  3. io le trovo affascinanti…sono generatrici di vento 🙂
    La prima volta che le ho viste ero a Capoterra in Sardegna….e le trovai affascinanti…sono stranetta li so ma mi parvero in sintonia con i fenicotteri e le saline….
    e anche là il cielo mi sembra basso basso che posso toccarlo con un dito….

    Ciao Manuel
    v.

Rispondi