Strana domenica, ieri.
Fiocchi di neve lenti e rarefatti che attecchiscono piano, adagiano un sottile velo che poi sparisce e ricompare, o crea solo movimentate folate sull’asfalto grigio.
E allora prendo la macchina, girovago senza meta: decide la fantasia, l’intuizione o la canzone del momento. Non ha importanza.
Cielo coperto, poco traffico, e una campagna ancora più mediocre nel grigiore senza senso e desolato.
“Coming back to life” dei Pink Floyd suggerisce una primavera dell’anima ben diversa dall’insulso inverno fuori dall’abitacolo.
Continuo a guidare. Pochi chilometri verso nord, la foresta si apre e mi ingoia…e tutto cambia.
Strane correnti hanno portato nevicate abbondanti, un piccolo mondo ovattato che si chiude ermeticamente a riccio, come a difendersi, cancellando ciò che è stato fino a ieri e che forse non sarà domani.
Isola felice: è tutto un attimo?
Non lo so. Parcheggio la macchina, scendo e cammino nella neve addentrandomi nel bosco.
Silenzio assoluto, e un momento di pace e serenità, nel gelo più completo, che va al di sopra di tutto…
Poi una mano calda stringe la mia.
Il freddo fuori non ha più importanza, il silenzio pregno di morte apparente si dissolve.
E quell’isola felice si illumina di sole…
Fantastico…
Che cosa è la poesia? Noi viviamo nella poesia, ma abbiamo paura di entrarvi. Una nevicata, una giornata di pioggia o di sole, il canto di un uccello, il silenzio di un bosco e tutto ciò che ci circonda, se vi rivolgiamo uno sguardo attento e cerchiamo di immedesimarci, non potremo che liberare il nostro animo a forti emozioni catartiche del nostro insulso vivere.
Si, bisogna essere capaci di farlo. Noi sappiamo come, ma non è da tutti. Non perchè gli alcuni non siano capaci ma perchè non sanno “dove guardare”. Ma ci hai mai fatto caso a quanta gente osserva un’alba la mattina dal finestrino di un treno?
Avete ragione tutti e due.
Una canzone inglese diceva “e c’è una canzone in ogni cosa”, io penso che ci può essere poesia in tutte le cose, anche e soprattutto nellepiccole cose…certo, bisogna saperle captare, e non è da tutti.
Molti sono troppo presi dalla frenesia, dal consumismo, dalla tecnologia, etc per potersi fermare a guardare..e riflettere!
Neve, boschi, freddo: che altro può importare!
beh…c’è anche la mano calda sulla mia 🙂 no, nient’altro importa …
Intenso…quando comincia il “con”….
Grazie !
Quanto è bella e romantica la neve. Peccato che dalle mie parti non si veda così spesso!
Eh già…e io la adoro , forse anche io perchè non ci sono mai stato abituato, ma era sempre un fatto eccezionale…
E ieri e oggi ha nevicato anche qui in città !
Forse oggi pomeriggio anche qui a Milano….il godimento di una serata magica vs l’intasamento delle strade domani! 🙂
Beh, per una bella serata di neve ci può anche stare il caos domani 🙂
Speriamo!
Bella la foto e fantastica la descrizione del momento. Spero la persona dalla mano calda possa renderti felice.
Un caro saluto
Angela
Grazie Angel
eh si, mi rende felice, altrimenti non avrei tempo di soffermarmi sulle piccole cose di ogni giorno…la mano calda le sottolinea!
Buona giornata